Visualizzazione Stampabile
-
Gli Yamaha sono freddi?
Salve a tutti, ho scelto le torri, coppia di Dynavoice magic fx 7 con il centrale dedicato della stessa linea, sono indeciso sull'ampli. Mi ero orientato sul Yamaha 1071, non sono espertissimo della questione e dappertutto ho letto che l'ampli incide abbastanza sulla resa finale del tipo di suonorità. Ascolto principalmente musica pop, e vorrei sapere cosa ne pensate degli ampli Yamaha, in articolare non vorrei trovarmi ad ascoltare un suono troppo "freddo" o nel caso con gli equalizzatori integrati negli ampli si risolve la cosa?
Non posso assolutamente superare il budget di 650 euro per l'ampli se avete alternative o suggerimenti esprimetevi :-)
Grazie a tutti per le risposte.
-
PER ME no , ma se ti serve per ascoltare musica , perchè non prendi un ampli 2ch per hifi?
-
Una volta gli Yamaha lo erano: freddi e taglienti, soprattutto quelli della fascia medio-bassa.
Da circa 3 anni a questa parte c'è stata una completa svolta da questo punto di vista, sono state ridotte le asprezze ai minimi termini e sono attualmente tra gli ampli commerciali più musicali in assoluto, pur mantenendo le doti HT che da sempre li contraddistinguono. Il 1071 al prezzo che lo danno adesso è assolutamente da non perdere, prendilo prima che finiscano, senza pensarci un momento.
-
X Melo: ecco qua salta fuori la mia ignoranza. Cosa è un ampli 2 canali per hifi? Pregi, difetti?
Cioè....bho, vi prego spiegatemi,nel senso che le casse e il centrale lo userei anche per vedere la tv e i film....quali pregi ha un ampli 2 canali per hi fi? Grazie per la pazienza e le delucidazioni.
-
se ti preoccupa la freddezza cerca dia scoltare ampli con i diffusori prescelti.....il problema potrebbe estare più in questi ultmi che negli ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
madda
Non posso assolutamente superare il budget di 650 euro per l'ampli se avete alternative o suggerimenti esprimetevi :-)
Ma l'hai trovato a 650€? Perchè io il prezzo piu basso a cui l'ho visto (purtroppo l'offerta su amazon è terminata) è sui 730€.
-
io provenivo da Pioneer , quindi una timbrica "calda" ma da quando sono passato a Yamaha Aventage, e' come fosse una via di mezzo, in pratica piu' chiara , aperta, cristallina , ma nello stesso tempo dinamica e coinvolgente .. in poche parole.. tutta un' altra Musica...:)
ti ripeto questo e' un parere personale... poi ognuno di noi abbiamo i propri gusti, come giusto che sia....;)
-
Mi unisco al coro per spezzare una lancia in favore di YAMAHA che da anni crede in questo settore e che nelle ultime serie, Aventage su tutte, è riuscita, a costi impensabili solo pochi anni fa, a condensare un gustoso mix di sonorità e tecnologia...da possessore di Yamaha, ( quindi di parte ), non posso che confermare l'ottima musicalità di questi amplificatori...
-
Ok,vediamo cosa mi consigliate, sforando il budget tra il yamaha 1071 oppure l'aventage RX-A810. Quale prendo dei due? Uno vale l'altro? Tenete presente che mai metterò un sistema 5.1, metto solo 2 torri e centrale per film e musica. Grazie per ora per le vostre utili risposte.
-
1071, senza pensarci 2 volte.... oppure al posto del 810... ma prendi il 1010.. allora li il discorso cambia.... con il 1010 in vantaggio sul 1071... questo e' il mio parere ...
-
Io odiavo gli yamaha, poi con la serie x67 sono diventato un estimatore, hanno ammorbidito il suono (era l ora) e aggiunto un pó di cavalli... Mi correggo, watt
Il 1071 a quel prezzo è regalato!
-
Ok stop....poi il portafoglio piange troppo. Mi fermo al 1071. Siete preziosi con i vostri consigli. Poi mi fate sorridere quando uno vi dice ho X budget e voi gli rispondete " con poco di più ti prendi il prodotto A...." e un altro ancora " sì ma se ci aggiungi 60-70 euro ti prendi B che è meglio" ... e via di seguito ;)
-
I budget sono fatti per essere superati :D
Peró al momento esce un nuovo modello ogni 6 mesi (anche meno a volte), quindi conviene approfittare della svendita del modello precedente... O aspettare 6 mesi :D.
Il 1071 costava quasi 1200€ quando è uscito.... Quindi a 650 è preso benissimo!
-
Qualcuno mi dice dove a 650€? Anche in M.P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo821
Il 1071 costava quasi 1200€ quando è uscito.... Quindi a 650 è preso benissimo!
Aveva un listino di 990 euro ed il suo street price è sempre stato di circa 850 euro. non è mai costato 1200 euro