Visualizzazione Stampabile
-
Amplificatore con le CM9
Salve a tutti,
vorrei un consiglio da Voi.
Devo comprare un impianto a 2 ch e la scelta è caduta sui diffusori cm9.. il suono emesso piace a me e a mia moglie.
Il negoziante mi ha fatto sentire con le cm9 un pre+finale della mcintosh da 10.000 € (troppo costoso per me) e dopo un integrato yamaha A-S2000.... devo dire che la differenza non era molta ma la differenza di prezzo si ---10.000 contro 1650 €.
Dopo, senza ascoltarlo, mi ha proposto un yamaha A-S1000 (prezzo 1100 €) sostenendo che era alla pari del fratello maggiore.
Se devo spendere 1000÷1500 € vorrei qualche consiglio:
1° è vero che i due yamaha (S2000 e S1000) sono uguali come qualità di suono
2° quali amplificatori mi consigliate di ascoltare con i diffusori cm9 prima di decidere
PS l'amplificatore deve avere la possibilità di essere abbinato successivamente con un AV, quindi deve avere la possibilità di essere usato come finale per i diffusori principali solo quando vedo i film
grazie
-
Il 2000 mi pare sia più potente e la potenza è importante per le cm9. Fossi in te risparmierei, ma senza esagerare con il compromesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
Il 2000 le spinge meglio le cm9. Fossi in te risparmierei, ma senza esagerare con il compromesso.
quindi cosa mi consigli ?
-
Tra i due ti consiglierei sicuramente il 2000 per le CM9. Credo che avresti un suono più dinamico.
-
Ti consiglio di ascoltare pure altri ampli e poi scegliere, tipo Rotel, Audio Analogue ecc... e vedi quello che piace di più alle tue orecchie !!! ;)
-
ascolta tanto se puoi, ma ricordati che le cm9 vogliono watt per far uscire fuori i bassi e che scendono a 3 ohm(+o-)
-
mi consigliereste (sarà difficile trovarlo) il Marantz PM-15S2 Limited Edition ?
ragazzi scrivetemi i modelli oltre la marca con cifra 1000÷1500 €
grazie
-
Ma guarda, se lo yamaha a-s2000 ti piace già potresti valutare quello. Altrimenti è inutile dirti modelli, perché il suono alla fine deve piacere a te e a quasi 2000 euro sono quasi tutti prodotti validi. Come dice giustamente Micioleo, assicurati che abbia watt in abbondanza.....e watt REALI, non su carta. Solo questo.
-
buono lo yamaha ... a 1320 euro denon pma2000ae, altrimenti si và sull'usato
-
L'as1000 e l'as2000 dello Yamaha se non ricordo male sono identici.
L'unica cosa che cambia sono le connessioni bilanciate a bordo dell'as2000.
Come sostanza stessa cosa è
-
Le b&w sono diffusori esigenti, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Più gli dai, meglio suonano. Richiedono corrente e raffinatezza.
-
La serie CM prima di un ampli richiede un ambiente adeguato perchè risentono molto del posizionamento. Valutale bene in base al tuo ambiente e caso mai parlane prima con il negoziante e spiegagli la situazione così ti sa dire meglio se le CM9 sono adatte o no.
-
per restare nei 2000€ come accoppiata secondo me ed i miei gusti prenderei il pre rotel rc-1550 oppure rc-1580 e finale rb-1582,meglio dei classici integrati
-
-Io starei in casa DENON: puo' andare anche un PMA1500/1510ae ma ancor meglio il 2000/2010ae, oppure un NAD C356/C375.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Io starei in casa DENON: puo' andare anche un PMA1500/1510ae ma ancor meglio il 2000/2010ae, oppure un NAD C356/C375.
SALVO.
il NAD 375 è un bel ampli ma, se non sbaglio, non può essere utilizzato come finale con un ampli AV per i diffusori principali quando vedo i film.
il PMA 2010AE è interessante infatti è tra quelli che cercherò di ascoltare.