[BD] Arrietty - Studio Ghibli -
In attesa dei grandi capolavari capolavori diretti da Maestro H. Miyazaki, due fra tutti “Principessa Mononoke” e “La città incantata” per i quali mi aspetto edizioni complete, perfettamente in linea con quelle che verrano pubblicate all’estero, godiamoci questo nuovo gioiellino dello studio Ghibli. Apro con alcune considerazione tecniche. L’edizione italiana di Arrietty, è pubblicata su BD 25 - onestamente dichiarato sul retro di copertina - con Audio Italiano in DTS HD MA e DD e Giapponese in DD. Extra: solo lo Storyboard e il trailer in standard definition . All’estero sono disponibili due edizioni ; OPTIMUM e Buena Vista; entrambe utilizzano un BD 50 utilizzato per circa il 60%. Sul sito “The digital fix” dove è stata recensita l’edizione Optimum fanno notare come il file video del film sia, complice anche la breve durata, di soli 22 GB. Riporto i passaggi più intessanti della loro recensione “Offered on a just over half filled BD50. The main feature is presented at the original aspect ratio of 1.85:1 and given a filesize of a relatively slight 22.2 GB. Having seen the film in the cinema, I can confirm that the very digital looking transfer contained on this disc is similar to what cinema audiences saw with very little grain visible. Black levels are excellent and detail in and out of light is terrific, edges betray no enhancement and this is what I would call an excellent transfer. One concern though is that this transfer has a frame-rate of 24 per second rather than the usual 23.98” Visionato ieri sera con VPR il nostro Blu Ray conferma la positiva recensione di “the digital Fix” . Il master Video e l’ encoding AVC a 24 Hz è lo stesso dell’edizione Optimum e, con molta probabilità, anche dell’edizione Jap/Buena Vista. Trasparente e ben fatta la compressione. Il Bit rate video pur non essendo particolarmente elevato non scende mai sotto i livelli di guardia e, quando serve, sale generosamente. Le immagini sono un piacere per gli occhi. Le sequenze più spettacolari sono ovviamente quelle esterne in giardino, davvero rimarchevoli per dettaglio e ricchezza dei colori davvero splendidi. Buono il livello del nero. Una leggerissima instabilità verticale del quadro accompagna le immagini rendendo la proiezione molto cinematografica. Molto buona e convincente la traccia italiana in DTSHDMA 5.1 16 bit chiara e dettagliata che valorizza al meglio il buon mixing - preciso nel collocare suoni e rumori tra i vari canali - e la riproduzione dei brani musicali della colonna sonora.
L’adozione del disco a doppio strato delle due edizioni estere è stata quindi dettata esclusivamente dalla necessità di inserire più tracce audio e un maggior numero di contenuti speciali tra cui una lunga e probabilmente interessante intervista a Miyazaki e al regista Yonebayashi purtroppo assente nell’edizione italiana. La scelta di Lucky Red è stata quella di realizzare una edizione essenziale su BD 25 che non penalizza in alcun modo la qualità del comparto video ma sacrifica gli extra e la possibilità di ascoltare la traccia originale nella doppia versione DTS HD MA e PCM stereo.