un computer portatile, può essere considerato un dispositivo atto o adattabile...
...alla ricezione tv?
Chiariamo subito che questa non è una discussione se si debba pagare o no il canone. Quello va pagato e basta. Quindi prego di non fare considerazioni in merito.
Il punto è cosa considerarare "atto o adattabile..." ai fini di non pagare due volte o più lo stesso balzello.
Come molti sapranno, la RAI o chi per lei sta inviando lettere a imprese, studi professionali, medici ecc. nelle quali si chiede il pagamento del canone speciale (deducibile) anche solo per il possesso di computers....
http://www.associazionemarconi.com/p...specialepc.jpg
Se un computer desktop, potrebbe ricevere la tv con una scheda montata internamente e quindi considerabile sua modifica, un portatile potrebbe non permettere tale ricezione senza utilizzare un qualcosa di esterno alla macchina stessa, ad esempio chiavetta usb tuner.
Non si tratterebbe di una modifica dell'apparecchio ma dell'uso di un altro apparecchio, cioè la chiavetta.
Inoltre la lettera parla di ricezione, sottintendendo secondo me la captazione di segnale radio via etere. La eventuale visione in streaming non comprende nessuna ricezione. La formulazione della norma credo risalga al ventennio... (il primo non il secondo ;) )
Già il contributo SIAE sui supporti registrabili, in quanto non scaricatore, nonchè acquistatore di quello che voglio vedere o sentire, mi offende un po'. La storia di questo canone multiplo mi disturba ulteriormente, nonostante non ne sia toccato direttamente...