Acquisto prima TV HD per salotto, 46''-50'', max 1000 euro
Salve a tutti.
Finalmente dopo anni di visione al tubo catodico (:eek:) mi son deciso (o meglio, i miei si son decisi :p) a passare all'alta definizione anche in sala, che poi è dove la guardiamo di più (ovviamente nel frattempo ho provveduto a fornire la mia camera, almeno quella, di 32'' FHD collegata a lettore/PC/console :D). Passo ad esporvi la situazione:
- innanzitutto la diagonale: il divano è a circa 2,3 metri di distanza dalla parete ma si può tranquillamente avvicinare, durante la visione, di mezzo metro, arrivando così a circa 1,80 m; lo spazio nell'armadio a muro preposto per la TV è bello grande (tanto da farci entrare volendo addirittura un 60''); io comunque ho pensato ad un 46/47'' credo sia l'ideale (non più di 50 in ogni caso).
- tecnologia: tra LCD e plasma, ho sempre preferito (più che altro come funzionamento ed affidabilità) i cristalli liquidi ma è indiscutibile che un buon plasma è tutt'altra cosa da vedere! su questo vi do carta bianca perché sono davvero indeciso :D (certo nel caso di un 46'' forse è meglio LCD)
- utilizzo: ho sky HD che uso prevalentemente per lo sport (soprattutto calcio) e qualche film/serie TV e ho intenzione di procurarmi subito un buon lettore bluray (oltre a questi 2 apparecchi non collegherò altro, in quanto sia PC che console sono all'altro TV);
- caratteristiche: non mi interessa smart TV o funzioni troppo complicate che poi non userò mai, mi interessa soltanto un ottimo display (soprattutto per film e che quindi sfrutti al massimo la qualità dei bluray, quindi es. che abbia dei neri decenti, buon contrasto, colori abbastanza realistici, insomma vorrei il top per quello che spendo ;) ...ma anche che faccia la sua porca figura quando mi sintonizzo su sky sport con immagini più movimentate, a tal proposito credo che 200 Hz vadano bene) e un buon audio; non mi interessa assolutamente il 3D (se proprio ci deve essere non mi fa schifo, anzi io sono pro 3D anche quello attuale, solo che in casa non credo che lo userò perché alla lunga mi stancherebbe e in più secondo me siamo ancora all'inizio);
- estetica: basta che non sia un obbrobrio, va bene qualsiasi linea/forma/colore/verniciatura (non mi interessa la forma ma la sostanza :) ) e non mi interessa che sia ultra slim, lo spessore non è un problema, anche perché lo metterò dove attualmente c'è il tubo catodico e in profondità è ben nascosto.
- prezzo: non vorrei superare di troppo i 1000 euro, anzi meglio se sotto i 1000.
- data di acquisto: dovremmo prenderlo tra un mese o due.
Credo di aver scritto tutto, nel caso aggiungerò/correggerò in seguito. Grazie in anticipo a tutti per i consigli!