Ascoltata accoppiata B&W CM9 con Primare i30 e consigli primo hifi
Ciao ragazzi,
finalmente ho avuto la possibilità di ascoltare le b&w CM9, erano abbinate a un ampli Primare i30 e relativo lettore CD.
Premetto che sono un novellino, leggo moltissimo ma ho poche possibilità per fare ascolti, in precedenza ho ascoltato (in condizioni non proprio favorevoli) boston con marantz che mi sono sembrati una buona accoppiata, b&w 684 sempre con marantz che non mi sono piaciuti (ma visto che c'erano una serie di torri tutte vicine una all'altra non la considero nemmeno una prova valida).
Tornando alle CM9, per quanto riguarda le basse frequenze erano, almeno per i miei gusti, eccezionali, molto controllate, secche e pulite.
Ho capito quelli che dicono che le CM rendono poco nelle basse frequenze, effettivamente a chi ama i bassi corporosi non le consiglierei.
Mi hanno lasciato invece perplesso alti e medi, a dire il vero non sono riuscito a capire se era colpa del tweeter o del midrange, però non mi sono piaciuti per niente, era come se fossero ovattati e non potessero esprimersi al meglio. Diciamo che il suono era un pò freddo, "duro", non dovrebbe essere un problema di rodaggio in quanto avevano già suonato parecchie ore.
Può essere l'abbinata col primare? In effetti le b&w mi hanno sempre dato questo effetto quando le ho sentite anche in altre occasioni (erano però della vecchia serie 600, sentite in centri commerciali quindi non un ascolto come si deve).
In base alla descrizione di ciò che ho sentito, cosa mi consigliate di andare ad ascoltare per sentirle suonare più calde e aperte sulle medie e alte frequenze?
Non voglio gli alti squillanti, perchè ho sempre sentito il tweeter della serie 600 appunto squillante, e non mi è mai piaciuto.
Magari con un nad, marantz, oppure denon la storia cambia.
Questo al momento solo per fare un pò di ascolti per avere qualche confronto in più.
Per quanto riguarda invece la spesa vera e propria, vorrei iniziare a comporre il mio primo impianto hifi serio, e al momento (per ragioni economiche e di spazio) vorrei iniziare con una coppia di CM1, ampli e lettore cd, per poi più avanti integrare il tutto con un sinto e fare un 5.1 con tutta la serie.
Ovviamente si accettano consigli anche per altri diffusori di altre marche, l'importante è che abbiano un basso molto pulito ed equilibrato come le cm che ho sentito, e alti e medi belli dettagliati, caldi, senza essere squillanti.
Ascolto prevalentemente rock, pop, elettronica, soul, punk.
Per quanto riguarda il budget, diciamo che per diffusori ampli e lettore cd vorrei stare sui 1500-2000 euro, però posso eventualmente salire un altro pò se ne vale la pena.
Grazie in anticipo :)