Schermo a LED da 55": un consiglio?
Un ciao a tutto lo staff e agli utenti di AV Magazine.
Sono un neo iscritto al forum e avrei già un quesito da porvi: :)
dovrei acquistare uno schermo a led da 55" e sarei orientato verso il Samsung UE55D8000YQ, ma non ho delle alternative. Voi cosa mi consigliate? Del 55" D8 cosa ve ne pare?
A chiunque possa tornar utile, fornisco delle indicazioni:
1) come da titolo del thread, cerco uno schermo a LED da 55" che sia edge o full / nano full ma vorrei capire prima i pro e i contro delle tre tecnologie (ho sentire dire che gli "edge" potrebbero dare problemi di clouding e immagini spurie ma non so quanto ci sia di veritiero in merito, per questo mi appello al vostro aiuto);
2) wi-fi ready con web browser integrato;
3) più hub usb e HDMI (possibilmente sui lati del pannello, visto che andrei a posizionarlo sulla parete);
4) tecnologia 3D + occhiali attivi inclusi;
5) full HD, 1080p (utilizzerei lo schermo anche per giocare con XBox 360, oltre che per visione DVD / Blu-Ray, digitale terrestre, ecc. ecc.);
6) local dimming;
7) 400/800 Hz;
8) ultraslim e con cornice quasi impercettibile (disdegno infatti gli schermi con cornici spesse :D ).
Spero potrete darmi una dritta sul modello migliore che soddisfi POSSIBILMENTE i suddetti requisiti.
P.S.: la mia camera è ben illuminata e la distanza ove collocare il pannello a LED è di circa 3 metri.
Ciao. ;)