Visualizzazione Stampabile
-
Aggiunta integrato 2 ch
Mi sto interessando a un futuribile acquisto di un amplificatore 2 ch da utilizzare anche come finale in ht. Guardando la componentistica in firma (calcolando anche un futuro upgrade dei diffusori con b&w cm7 o cm8) cosa vedreste di buon occhio? Per ora, dato che ho un lettore cd cambridge, avevo addocchiato i 740a, ma forse va bene anche il 650a? Oppure ,contando che ho un sinto Yamaha, è meglio affiancare un 2ch di questa marca? Grazie a tutti!
-
-
-
ipoteticamente massimo 700 euro... anche 500 nell'usato magari!
-
Cambridge o alternativa direi un Nad C356BEE
-
-
nad 356 o marantz7004.. in un gradino più alto ma anke di tasche arcam a 28 :) più preciso nei singoli strumenti
-
il rotel però non mi sembra abbia la sezione pre escludibile con tastino o manopola, vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aughh
il rotel però non mi sembra abbia la sezione pre escludibile
ah, questo a me interessa! Ma c'è qualche motivo per cui Cambridge non lo consiglia nessuno?
-
Bella domanda, alla quale mi associo.
Dovendo sostituire il pre avevo adocchiato l'AZUR 840E, che adesso pare essere introvabile.
Su altro forum mi avevano risposto né più né meno: "lascia perdere" ma senza dare troppe spiegazioni.
Eppure sono macchine estremamente interessanti (vedi controllo di volume, per es.).
Se qualcuno volesse esprimere un parere, sarei molto interessato, grazie :)
...e scusate l'intromissione forse :ot: :)
-
cambridge nn lo mai sentito,se dici ke un domani ti vuoi orientare su B&W meglio aspettare l'acquisto di queste... con loro ci vedo bene un denon imponente ke ha sempre il tasto direct... 1510AE può essere un'alternativa
-
mmm... interessante... mentre l'arcam a18 non sarebbe sufficiente? Intendo come finale mch... per il 2ch senz'altro si credo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Rotel RA 1520
bel mezzo, ma non integrabile in ht purtroppo (non ha la separazione pre finale...)
-
pensa ke l'A18 dichiara 50w su 8ohm e quelli sono.. nn so in ke spazio devono suonare e ke sensibilità hanno i tuoi diffusori. 50 nn sono pochi in uso domestico,ma se vuoi un po di corposità in più a volumi sostenuti ti conviene almeno un 70-80w effettivi :)
-
purtroppo volume sostenuti per me è quasi impossibile...appartamento e bimbo piccolo, quindi 50 dovrebbero bastare? Vedo se posso farmene prestare uno dal mio negoziante per provare...