Visualizzazione Stampabile
-
46 Samsung o Toshiba?
Salve,
distanza 2 - 2,5 mt (posso avvicinare o allontanare il divano)
uso: 35% sd, 35% skyhd, 30% Divx, mkv, DVD e BD.
Budget: 1100 - 1200 (1300 se proprio ne vale la pena)
Non mi frega niente del 3d, della smart tv e dei videogames.
Mi interessa invece che legga mkv e divx da USB e che registri anche su USB.
Mi stavo orientando su Samsung D7000 o Toshiba WL863. Quale è da preferire? Perchè?
Altri suggerimenti?
Grazie
-
se prefesici neri molto profondi la scelta ricade sul D7000; offre un contrasto alto con colori brillanti ma si possono settare tranquillamente dato che ha un menu davvero avanzato. ottimo player legge di tutto ed hai la possibilità di gestire i tuoi file MKV direttamente dal PC verso la tv tramite il wi-fi con il software allshare.
-
Sono entrambi ottimi ed i migliori in SD insieme ai Sony col doppio processore HX920 e HX820!
Neri leggermente inferiori sul Toshiba, smart tv inferiore ma pannello più uniforme con scarsissima probabilità di clouding e/o luci spurie.
La compensazione del moto è leggermente meglio sul Toshiba. Prezzo più basso sul Toshiba.
In base a quanto scritto propenderei più per il Toshiba ma sicuramente non sbagli di una virgola nemmeno col D7000.
Valuta anche l'estetica se ti può aiutare a decidere.
-
Per il tuo uso vanno bene entrambi. Se richiedevi specifiche maggiori vince il Toshiba w863 (gaming e 3D).
-
Grazie mille per le risposte.
Dunque i due tv da me scelti sono cmq i migliori per il mio utilizzo? Con I sony hx820 migliorerei o perderei in qualcosa?
P.S.: ho letto delle immagini a scatto del D7000 questo me lo farebbe scartare..... possibile che sia così?
-
In tal caso prendi il Sony HX820! Come movimento e in sd è perfetto. Resa molto plasma like, colori naturali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da juppiter80
ho letto delle immagini a scatto del D7000 questo me lo farebbe scartare..... possibile che sia così?
con l'ultimo firmware ed in modalità chiaro io non ho notato nessuno scatto!
-
Guardando meglio i prezzi noto che fra il Toshiba 46WL863 ed il Sony 46HX820 ci passano ben 400 euro di differenza!!!!! Non credo che il Sony sia tanto meglio!!! Sbaglio? Cosa giustifica un prezzo più alto di ben 1/3?
Il Toshiba è il più economico e se legge Mkv da USB e fa registrare da USB su Hard Disk esterno, credo che sceglierò questo.
-
Se è per quello il Sony costa di più del Samsung e del Toshiba, non ha il satellitare integrato e neppure gli occhiali e se vogliamo essere pignoli ha pure banding.
Ad ogni modo siamo con tutti e tre ad alti livelli.
-
Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Sony NX720BI, equivale anche alla stessa fascia di qualità del D7000 e del WL863 o siamo più in basso? Cosa ha in più o in meno? (ammesso che D7000 e WL863 si equivalgano)
-
-
Sono un po carucci anche gli NX720.
Hanno la compensazione del moto un po meno evoluta del HX820 ed un processore di elaborazione immagini anzichè due come sull'HX. Per cui lo ritengo un gradino inferiore.
Come qualità prezzo propendo sempre per il Toshiba ma ripeto non sbagli con nessuno dei tre
-
grazie Ricki, io ho guardato i prezzi su Med..old online e lì ci sono ben 400 euro in più da spendere per avere il Sony.
Cmq credo che mi orienterò sul Toshiba WL863. Mi confermi che legga Divx, Mkv da usb e che faccia registrare su HardDisk tramite USB?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da juppiter80
Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Sony NX720BI, equivale anche alla stessa fascia di qualità del D7000 e del WL863 o siamo più in basso? Cosa ha in più o in meno? (ammesso che D7000 e WL863 si equivalgano)
tanto vale che vai sull EX720 almeno risparmi:D ha la stessa elettronica del NX, stesso pannello solo un contrasto maggiore, il vetro gorilla se non ricodo male
-
Citazione:
Originariamente scritto da juppiter80
Cmq credo che mi orienterò sul Toshiba WL863. Mi confermi che legga Divx, Mkv da usb e che faccia registrare su HardDisk tramite USB?
Grazie
Riporto dalla prima pagina del topic ufficiale:
Lettura multimediale via USB 2.0/3.0 (compatibile con 3.0 ma il trasferimento è 2.0) Confermato supporto in lettura per NTFS per i seguenti formati AVI, MP4, MKV
PVR registrazione su supporto usb esterno, il formato di registrazione è proprietario .XFS, L'HD viene formattato con file system XFS, non accessibile da windows ma da Linux. I file video non vengono comunque decodificati da nessun codec tra quelli provati..per adesso