Visualizzazione Stampabile
-
Dubbio sui sistemi MCH
Ciao a tutti.
Ho intenzione di comporre un sistema HT ma ho un dubbio.
Qualche anno fa acquistai per gioco un sintoampli 5.1 di plastica, molto economico (Kenwood KRF V5090D) e lo collegai a diffusori d’efficienza media (pari a 88 – 90 dB/W/m).
Rimasi sorpreso dal fatto che la potenza d’uscita pareva molto minore, ad orecchio di circa un ordine di grandezza, rispetto a quella dichiarata (che mi sembra sia di 90 W RMS su 6 ohm con 5 canali pilotati).
Ciò premesso, prima di imbarcarmi nell’acquisto di un sistema HT, vorrei sapere se gli "standard" secondo il quali sono dichiarate le potenze d’uscita dei sintoamplificatori multicanali sono confrontabili con quelli adottati per i sistemi hi-fi a 2 ch.
-
I Sintoampli Multicanale sulle specifiche dichiarano la potenza con un solo canale pilotato.....con tutti i canali in funzione cambia tutto.
-
la sensazione di potenza non è data dal numero di watts espresso ma dall'unione di tanti altri fattori come l'efficienza complessiva del sistema
-
Lo standard é lo stesso, il fatto è che su questi prodotti nessuno dichiara il vero (cioè per pochi istanti a condensatori carichi forse arrivano anche a quanto dichiarato)....
Negli amplificatori 2 canali semplicemente sono meno fronzoli e sono indirizzati a chi apprezza la musica quindi a parità di prezzo o anche a prezzi inferiori garantiscono più sostanza.
Poi cone giustamente fà antonio leone, molto dipende dai diffusori e da tutto l insieme in generale.
Inoltre alcuni diffusori con pochi watt gonfiano i bassi e danno la sensazione di maggiore volume, altri fanno il contrario... Lo stesso per la timbrica dell amplificatore.
In linea di massima se ti poni domande sul volume .....allora l impianto é scarso!
-
un consiglio semplice e' banale.... se puoi.. evita questi KIT di plastica.. ai centri.... i soldi che spendi ... ti paghi un anno in palestra o piscina , e ne guadagni in salute....:)
aspetta.. racimola altri euri.. e acquisti un prodotto un po' piu' serio...
per il discorso potenza reale.. ti hanno risposto in tutto e chiaro... i piu' esperti... ;)
-
Pertanto, per assemblare un sistema che si avvicini alle prestazioni di un hi-fi, occorrerebbe installare un pre A/V ed un finale per canale. Nel mio caso però, potendo usare gli ingressi SE dei finali classè CA-M400 del sistema a 2 ch (sui bilanciati è collegato il pre 2 ch) ed i diffusori pilotati B&W 801D per i ch front, per ottenere un sistema coerente sui canali centrali e surround, dovrei spendere un sacco di soldi per un sistema che utilizzerei, tutto sommato, abbastanza poco.
Se invece decidessi per un sintoampli + diffusori dedicati all/A/V (sarei orientato, per i diffusori, sulla serie 600 della B&W) me la caverei con circa 5000 - 6000 euro di listino per tutto ma temerei che il sistema d'amplificazione non abbia capacità di pilotaggio soddisfacenti.:confused:
-
Opta per uno dei nuovi Sinto Yamaha top di gamma.....
-
Grazie, vado subito a vederli (per ora sull'internet, ovviamente).
-
Se ho ben capito i tuoi gusti...quelli vanno meglio musicalmente che in HT.
-
Sì, l'HT non lo uso quasi mai ma ultimamente mi sta venendo un tarlo nel cervello ...., quei tarli pericolosi per il portafoglio... Tutto è cominciato da uno dei diffusori surround collegati alla "plastica" (un vecchio e terribile JBL TLX600) che ha la sospensione in foam del woofer rotta. Ho preso un paio di B&W 686 per sostituirle (i surround sono molto vicini al punto d'ascolto e la bassa efficienza dei 686 va bene) e mi è passato per la mente di assemblare un HT non so se sia solo un'infatuazione momentanea o curiosità. I dubbi (su pesi e misure) sono arrivati di conseguenza.
-
Se vuoi assemblare un impianto HT musicalmente senza compromessi ti consiglio di valutare Yamaha e Xavian serie xn.
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
http://www.xavian.cz/en/xn_picola.html
-
Lo standard é lo stesso, il fatto è che su questi prodotti nessuno dichiara il vero (cioè per pochi istanti a condensatori carichi forse arrivano anche a quanto dichiarato)....
Negli amplificatori 2 canali semplicemente sono meno fronzoli e sono indirizzati a chi apprezza la musica quindi a parità di prezzo o anche a prezzi inferiori garantiscono più sostanza.
Poi cone giustamente fà antonio leone, molto dipende dai diffusori e da tutto l insieme in generale.
Inoltre alcuni diffusori con pochi watt gonfiano i bassi e danno la sensazione di maggiore volume, altri fanno il contrario... Lo stesso per la timbrica dell amplificatore.
In linea di massima se ti poni domande sul volume .....allora l impianto é scarso!
è scarsissimo... Non lo considero nemmeno un impianto HT ma solo un'alternativa un po' migliore agli altoparlanti interni al TV....;)
-
Se vuoi assemblare un impianto HT musicalmente senza compromessi ti consiglio di valutare Yamaha e Xavian serie xn.
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
http://www.xavian.cz/en/xn_picola.html
Grazie Max, stavo giusto guardando sul sito del mio "pusher :D " (un rivenditore del nord ovest, ovvero vicino a casa mia) lo Yamaha 3010. Gli Xavian non li conosco... dovrei ascoltarne un paio.
-
Le Xavian le trovi solo a Milano da ascoltare, Costruzione TUTTA Artigianale e Driver Vifa/Scanspeak.
-
Le Xavian le trovi solo a Milano da ascoltare, Costruzione TUTTA Artigianale e Driver Vifa/Scanspeak.
In effetti le premesse ci sono tutte, i drivers sono ottimi. Mi preoccupa un po' la durata delle sospensioni in foam dei woofers...