schermi a cartina geografica
Cari amici dopo tante "accese" discussioni con mia moglie(a proposito voi avete le mogli molto comprensive oppure sono tutte rompiballe come la mia?)per videoproiettore e amenità varie siamo giunti al doloroso capitolo dello schermo....motorizzato no perchè troppo costoso....a molla o ad arganella no perchè bisogna fare i buchi alla parete ect ect.. sono forse giunto al compromesso con lo schermo a cartina geografica....io sono titubante ma voi cosa ne pensate?qualcuno di voi l'ha provato ditemi prima che divorzio... ho messo il link del possibile acquisto....ciauzz
http://www.sopar.com/prodotti.php?pid=b1z
Re: schermi a cartina geografica
Citazione:
salvux ha scritto:
Cari amici dopo tante "accese" discussioni con mia moglie(a proposito voi avete le mogli molto comprensive oppure sono tutte rompiballe come la mia?)per videoproiettore e amenità varie siamo giunti al doloroso capitolo dello schermo....motorizzato no perchè troppo costoso....a molla o ad arganella no perchè bisogna fare i buchi alla parete ect ect.. sono forse giunto al compromesso con lo schermo a cartina geografica....io sono titubante ma voi cosa ne pensate?qualcuno di voi l'ha provato ditemi prima che divorzio... ho messo il link del possibile acquisto....ciauzz
http://www.sopar.com/prodotti.php?pid=b1z
Per come sono fatto io, prima dello schermo... cercherei un avvocato :D
Hai provato a chiedere il costo di un motorizzato alla Maxivideo ???
Forse vengono un po' meno ???
Ciao
;)
esperienza con schermo a cavalletto
Posso dirti la mia opinione, piuttosto che prendere questi schermi da fotografia a molla, lascia stare e proietta sul muro, o se vuoi ti regalo quello che ho riposto in soffitta dopo l' acquisto del maxivideo. Quello che ormai non uso + era tipo cartavelina nel senso che ci si vede la proiezione anche da dietro e poi aveva le orecchie ai lati. Ripeto, piuttosto meglio il muro bianco.
Re: esperienza con schermo a cavalletto
Citazione:
karl ha scritto:
Posso dirti la mia opinione, piuttosto che prendere questi schermi da fotografia a molla, lascia stare e proietta sul muro, o se vuoi ti regalo quello che ho riposto in soffitta dopo l' acquisto del maxivideo. Quello che ormai non uso + era tipo cartavelina nel senso che ci si vede la proiezione anche da dietro e poi aveva le orecchie ai lati. Ripeto, piuttosto meglio il muro bianco.
Senza minimamente mettere in dubbio la tua esperienza personale, cerca di non essere categorico verso un tipo di prodotto che so per certo che diverse persone di mia conoscenza usano con soddisfazione.
Come premesso, al nostro amico, va considerata la qualita' e consistenza della tela e la precisione del pantografo nel riavvolgimento. ;)
P.S. Il Maxivideo gli l'ho gia' proposto ma mi ha detto che non se ne parla :(
Re: Re: esperienza con schermo a cavalletto
Citazione:
Highlander ha scritto:
Senza minimamente mettere in dubbio la tua esperienza personale, cerca di non essere categorico verso un tipo di prodotto che so per certo che diverse persone di mia conoscenza usano con soddisfazione.
Come premesso, al nostro amico, va considerata la qualita' e consistenza della tela e la precisione del pantografo nel riavvolgimento. ;)
P.S. Il Maxivideo gli l'ho gia' proposto ma mi ha detto che non se ne parla :(
a dirti il vero non sò nemmeno di che marca era quello che avevo prima, ma credimi che valeva veramente poco. al di là della tela troppo fina più lo facevo scendere più si formavano le famigerate orecchie, anche perchè appena lo rilasciavo la barra inferiore decisamente troppo leggera non faceva la funzione di tendere il telo grazie anche al peso. I tuoi amici hanno senz' altro qualche cosa di meglio, o sono stati più fortunati di me.