se compro un amplificatore straniero lo posso tranquillamente usare anche in Italia?
e perché? :p
qualcuno ha amplificatori stranieri? :p
scusate, ma prima di spendere vorrei essere sicuro...
Visualizzazione Stampabile
se compro un amplificatore straniero lo posso tranquillamente usare anche in Italia?
e perché? :p
qualcuno ha amplificatori stranieri? :p
scusate, ma prima di spendere vorrei essere sicuro...
se lo compri da un rivenditore in italia non hai nessun problema, è il rivenditore che ha responsabilità su quello che vende, è lui che fa da tramite con il produttore.
devi necessariamente controllare la corrente.... se è 110, 220, 230 v.....
altrimenti la garanzia potrebbe essere il male minore ;)
ciao
questo mi sembrava scontato ahahahahaha, ma dove cappero vuoi comprare???Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
seeee in germania...Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
la garanzia forse ce l'avrei, ma inutilizabile,
il voltaggio tedesco non lo conosco... mi sta passando la voglia di affari all'estero...
in germania uano la 220 v come in italia, e allora deve ce il problema?
ho controllato , in italia è 230v... così come in tedeschia.Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
però io non lo sapevo.
Ma poi che voi sappiate se acquisto un prodotto dall'estero non ho nessuna garanzia?
Hai la garanzia europea che credo valga due anni. Leggi qui:
http://europa.eu/legislation_summari.../l32022_it.htm
nano non sono sicuro che ti venga riconosciuta qua in Italia.... forse dovresti rimandarlo al venditore.....altrimenti la distribuzione che ci sta a fare ??? (è un discorso scomodo per noi che acquistiamo, lo so)
ciao :)
Alfredo
la penso come Alfredo, potresti poi avere più problemi in caso di guasti, il venditore è una figura importante, ti ci vedi poi parlare tedesco? hehehhe.
...per esperienza personale... ho acquistato diverse elettroniche Nad in UK, ed in ogni scatola c'era un certificato che attestava che la garanzia di quel prodotto era valida solo in UK... poi non saprei...
ripeto...io dalla mia parte di consumatore preferisco risparmiare e spesso il risparmio si ottiene acquistando all'estero, però poi... nei centri di assistenza la prima cosa che fanno è controllare la provenienza della macchina...legittimando l'assistenza in garanzia solo se il prodotto proviene dai canali della distribuzione ufficiale italiana...
ciao ciao
Alfredo
P.S. ...difatti la legge parla più volte del "venditore"
sì ragazzi gli acquisti all'estero non possono godere della garanzia del produttore in Italia (salvo rari casi).
Ho controllato.
....
Discorso trito e ritrito.
La garanzia europea è solo una serie di norme che i singoli Paesi devono adottare con leggi proprie, in modo che ci siano le stesse regole in tutti gli Stati membri, non vuol dire che una garanzia è valida in tutta l'Europa (e mi sembra anche ovvio).
Il responsabile a fornire la garanzia, in linea di massima, è il venditore, che può appoggiarsi alla rete di assistenza dell'importatore.
Se compri in Germania avrai sicuramente la garanzia di due anni, come da noi e tutto il resto, solo che lo devi spedire al tuo venditore in Germania.
Salvo rari casi in cui l'importatore, per accordi con il costruttore, riconosce la garanzia anche a prodotti non distribuiti direttamente da lui e su cui non ci ha guadagnato nulla, ma non è un obbligo di legge.
Ciao
...nordata credo che solo yamaha non faccia distinzione tra Italia ed Euro....:)
ciao
Si sta diifondendo anche la moda di non dare assistenza ha prodotti di regolare importazione solo perchè non acquistati direttamente dal negozio rivenditore autorizzato.
del tipo se un pre dellla marca X lo acquisto in rete, o usato da privato, anche se italiano non mi danno assistenza, bisogna proprio essere fetenti.....:eek:
Luca