[GUIDA] Come realizzare effetto ambilight con XBMC e Arduino
PREMESSA (wikipedia en)
Ambilight, che è l'abbreviazione per tecnologia di illuminazione ambientale, è una caratteristica inventata da Philips Electronics, che genera effetti di luce attorno al televisore che corrispondono ai contenuti video.
L'effetto, sostiene la compagnia, è uno schermo virtuale più grande e un'esperienza più coinvolgente. Inoltre, Philips sostiene che riduce l'affaticamento degli occhi dello spettatore.
La tecnologia Ambient Light è un sistema di illuminazione che regola attivamente sia la luminosità e colore basati su contenuto dell'immagine.
Questa guida ha come obiettivo la realizzazione di un sistema ambilight a quattro canali tramite l'ausilio di un PC e la piattaforma hardware arduino.
L'effetto finale è il seguente (non è mio il video, appena possibile ne inserirò uno mio personale):
http://www.youtube.com/watch?v=MBUD_yQtcSY
La guida farà riferimento al sistema operativo linux con software XBMC (ma credo che sia possibile realizzare il sistema anche per mac e win ed a prescindere da XBMC).
Materiale utilizzato
- PC con linux
http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../220px-Tux.png
- Arduino Mega
http://arduino.cc/en/uploads/Main/ArduinoMega.jpg
- striscia LED RGB
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_14963_1.jpg
- Connettore USB A/B
http://www.zcomputer.it/images/usbA_B3mt.jpg
- 1 4pin Molex splitter
http://www.idpitaly.it/files/images/sheetimage/2827.jpg
- shield autocostruita per pilotare la striscia di led
http://img859.imageshack.us/img859/8048/img0045d.th.jpg
La guida si suddivide in quattro parti:
PARTE 1 - Realizzazione shield per pilotare la striscia di led
PARTE 2 - Configurazione e collegamento Arduino - Realizzazione striscia led
PARTE 3 - Boblight: compilazione ed installazione software per pilotare le luci
PARTE 4 - Configurazione XBMC
Allegati: 3
PARTE 1 - Realizzazione shield per pilotare la striscia di led
http://img859.imageshack.us/img859/8048/img0045d.th.jpghttp://img69.imageshack.us/img69/774/img0046wd.th.jpghttp://img542.imageshack.us/img542/2683/img0048s.th.jpg
componenti utilizzati
- due chip ULN2003AN http://www.ti.com/lit/ds/symlink/uln2003a.pdf
- 1 strip maschio da 20 passo 2,54mm http://www.mselettronica.com/vmchk/C...mm-H=12mm.html
- 4 connettori strip 4 poli verticale per PCB http://www.tekkna.it/product/21987/C...LE-PER-PCB.asp
- 1 spinotto alimentazione jack
Lo schema elettrico del circuito è il seguente:
http://img546.imageshack.us/img546/5...loneschema.jpg
e appena riesco a capire se è un mio problema o non funziona la funzionalità allegati, allegherò
EDIT: in allegato (ce l'ho fatta! con firefox ha funzionato :D) i pdf del circuito stampato top e bottom a scala 1:1 (per essere stampati) ed il pdf della rappresentazione dei componenti.
CREDITI
la progettazione e la realizzazione della shield sono a cura del mio collega Peppe!
Buon divertimento con la prima parte! :cool:
PARTE 2 - Configurazione e collegamento Arduino - Realizzazione striscia led
PARTE 3 - Boblight: compilazione ed installazione software per pilotare le luci
PARTE 4 - Configurazione XBMC