Visualizzazione Stampabile
-
Immagine stereo
Salve,
possiedo diffusori Wharfedale modello Evo20 da pavimento.
Sono attaccati ad un NAD 325 BEE. I cavi sono Xindak SC01 biwiring.
Ora, il problema è sulla centralità dell'immagine stereo.
Facendo le prove con dischi mono sento e "vedo" che la voce e alcuni strumenti sono sbilanciati verso sinistra.
Ho letto più volte che l'ambiente influenza molto la resa dei diffusori.
Le due pareti laterali hanno rispettivamente un divano quella a sinistra del punto di ascolto e un mobile a vetro quella a destra. In più, la parete dietro il punto di ascolto è distante circa 4 metri. Quindi c'è la parete dietro ai diffusori, quelle laterali e uno spazio libero dietro di me.
Forse faccio una domanda banale. E' l'arredo ad influenzare il tutto?
C'è un modo per correggere il suono, oppure sapreste indicarmi dei test per capire qual'è il problema.
Grazie a tutti.
-
Il comando "balance" serve a questo.
-
a me una volta capitò una cosa del genere perché per errore avevo toccato il pulsantino che metteva a ponte il finale (adcom gfa555) e di fatto me lo faceva diventare un mono da 400 W anziché uno stereo da 200+200: l'immagine era tutta a sinistra, anche se le casse andavano tutte e due in mono... non saprei il perché.
Non so se il tuo nad abbia questa possibilità, ma dare un'occhiata non costa nulla
-
Credo però che nel tuo caso funzionasse un diffusore soltanto, se ho capito bene. I miei diffusori funzionano entrambi e sembrano emettere lo stesso suono. E' l'immagine che è spostata verso sinistra.
Comunque non credo che il NAD abbia il tastino di cui parli.
-
no no funzionavano tutti e due ma per l'appunto emettevano lo stesso suono e l'immagine era tutta spostata a sinistra
-
Re
Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
no no funzionavano tutti e due ma per l'appunto emettevano lo stesso suono e l'immagine era tutta spostata a sinistra
Beh...intanto ti ringrazio per avermi fatto risparmiare una visita dall'otorino. Ho anche pensato che fosse un problema di udito!
Non so come risolvere la cosa, ho provato ad orientare verso l'interno i diffusori. Non cambia assolutamente nulla. Sembra che il diffusore destro "scompaia", così come dovrebbe fare quello sinistro, se la stereofonia non è un'opinione.
-
La fase è corretta? I cavi di potenza li hai messi nel modo giusto (+/+ e -/-, non un diffusore +/- e l'altro +/+ o -/-)? Cioè se in un diffusore c'è la fase corretta e nell'altro no (ovviamente anche sull'ampli). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
La fase è corretta? I cavi di potenza li hai messi nel modo giusto (+/+ e -/-, non un diffusore +/- e l'altro +/+ o -/-)? Cioè se in un diffusore c'è la fase corretta e nell'altro no (ovviamente anche sull'ampli). :)
Ampli rosso sinistro (1 cavo in uscita) ---> diffusore sinistro HF rosso e LF rosso (2 cavi in entrata)
Ampli nero sinistro (1 cavo in uscita) ---> diffusore sinistro HF nero e LF nero (2 cavi in entrata)
Lo stesso criterio seguito per il diffusore destro.
Ma veramente devo usare il balance?Mi sembra poco ortodosso.Avevo un Arcam A65 che addirittura lo escludeva col tasto direct.
-
L'arredo e la stanza possono influenzare notevolmente l'immagine stereo, con differenze anche di alcuni db tra i diffusori, problemi di cancellazioni e cosi' via....Un'ulteriore prova puo' essere spostare il diffusore destro a sinistra e viceversa, vedere se cambia qualche cosa... Altrimenti occorre un po di trattamento ambientale o un bel PAC che ti corregge tutto, linearizzando la risposta in fase ed ampiezza, nonché i livelli !
-
Fai anche questa prova: collega il cavo che adesso collega il diffusore dx al sx e viceversa senza scollegarli dall'ampli.
Se l'effetto si rovescia, intanto escludi che il problema sia uno dei due diffusori.
Poi scambia anche le due connessoni sull'ampli (senza scambiarli sui diffusori) e se la scena ritorna al punto di partenza escludi anche un problema di cavi (connettori, contatti o continuità del cavo).
Se malgrado gli esperimenti sopra la scena rimane invariata allora vai di balance.
-
Fai lo stesso esperimento anche con i cavi di segnale sorgente-ampli e prova con un paio di sorgenti diverse se il problema è lo stesso.
Giusto per escludere anche quella e i relativi cavi di segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xtale
Fai lo stesso esperimento anche con i cavi di segnale sorgente-ampli e prova con un paio di sorgenti diverse se il problema è lo stesso.
Giusto per escludere anche quella e i relativi cavi di segnale.
Escluderei questa prova, aggiungendo un particolare: in cuffia si sente benissimo. Suono bilanciato e soprattutto dettagliato.
Secondo me non è roba di cavi di segnale. Almeno per logica.
Non mi resta che provare con i cavi di potenza, seguendo il tuo consiglio.
-
Giustissimo, non avevo pensato all'uscita cuffie.
Dimentica il mio secondo post.
Buone prove.
-
Mi raccomando fai anche la prova invertendo le casse, se l'immagine ti rimane spostata nello stesso modo dovrebbe dipendere dalla posizione della cassa stessa!
Io avevo 3 db dovuti al fatto che una cassa era nell'angolo tra la parete laterale e quella di fondo e l'altra al centro di quella di fondo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Mi raccomando fai anche la prova invertendo le casse, se l'immagine ti rimane spostata nello stesso modo dovrebbe dipendere dalla posizione della cassa stessa!
Io avevo 3 db dovuti al fatto che una cassa era nell'angolo tra la parete laterale e quella di fondo e l'altra al centro di quella di fondo...
Aggiornamento importante!
prova n.1: ho lasciato le uscite dall'ampli come erano. Ho invertito i cavi in entrata nei diffusori. Quindi: uscita destra ampli ---> diffusore a sinistra e viceversa.
Risultato: l'immagine si è spostata al centro.
Aiutatemi. Non ho allucinazioni, credo.