Guardando delle foto degli interni dei prodotti.....oltre alle differenze legate alla sezione dei finali....
a me sembrano lo stesso e identico prodotto! :(
Possibile?
Visualizzazione Stampabile
Guardando delle foto degli interni dei prodotti.....oltre alle differenze legate alla sezione dei finali....
a me sembrano lo stesso e identico prodotto! :(
Possibile?
Più che possibile, direi quasi ovvio. ;)
Scusa ma per quale motivo Marantz non dovrebbe usare i suoi stessi componenti su più prodotti ?
Lo fanno tutti ...
La differenza sta proprio nell'erogazione di potenza tra l'integrato e un finale separato, che non é poca:)
Esattamente, oltre al fatto di avere uscite XLR, alimentazioni separate (pre/finale), direi cose non da poco.....
vabbè ma li si tratta dei muscoli....
chi disegna il suono è sempre il PRE....
sinceramente mi aspettavo altra componentistica....
anche se è pur vero che ho spulciato sul web ed ho letto che rispetto al sinto ha:
miglior condensatori
toroidale
e la conseguente rimozione" interferenze" dei finali.
Ora francamante pensavo fosse molto diverso considerato il costo maggiore nonostante l'assenza dei finali...
x Ane,
il dubbio deriva dai costi....
se il pre che ha meno componenti costa di più.....ti aspetti componentistica diversa, no?
invece stessi dac...stesso tutto tranne quanto sopra elencato...
ma se il finale è a ridosso le uscite xlr non servono a nulla!
Non sono proprio così da poco le differenze da te citate.....
Per quello si dice che è meglio il Krell nell'altra discussione (i componenti sono di ben altro livello.....piccolo OT)
Capisco il tuo punto di vista, infatti dovrebbe essere così. Purtroppo non lo è quasi mai :(Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Resta il fatto che separando i componenti avrai sicuramente migliorie rispetto all'integrato, ma non saprei quantificarle.
Diciamo che la differenza la farà il finale ed i cavi con cui lo collegherai
Le migliorie per me sono evidenti, in termini di dinamica a volume medio, presenza dei surround e basse frequenze molto più controllate e d'impatto.
Con la musica a me sembra letteralmente di aver cambiato diffusori rispetto a prima, ora finalmente sento i bassi
Daniel, le migliorie rispetto al sinto?
ma il sinto lo hai ascoltato?
No, in generale...io avevo il SR6003, sempre Marantz, parlo di migliorie rispetto a questo
Per me ci saranno comunque anche rispetto al SR7005
Dunque da ex possessore le differenze qunatificandole saranno dell'ordine di un 30% buono, praticamente ha spiegato bene daniel, si acquista molto in dinamica, presenza dei surround, separazione e dettaglio, ma il salto più evidente è quello musciale 2 canali un altro modo di sentire la musica per un audio/video, nonostante siano gli stessi dac del sinto ma implementati diversamente.
Buona alimentazione per uso audio e ottima schermatura contro interferenze, guardati il blocco davanti e poi capirai.
Ritengo che per apprezzarne il salto bisogna partire da bd musicali, eseguendo una prima calibratura e poi dopo passare alle tracce audio cinematografiche, almeno io ho fatto così.
sei un ex possessore del sinto sr7005?
e se è del 30% è ottimo allora! :D
Leggendo la discussione mi viene spontanea una domanda:
Ma non è che magari gran parte di quel 30% di qualità in più può essere dovuto al finale separato (indubbiamente di più alta qualità rispetto a quello integrato)?
Soprattutto questo commento mi fa molto pensare al finale separato come "colpevole" della miglioria:
Vantaggi appunto dati molto sovente dall'aggiunta di un finale separato in un sinto...Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Quindi la parte pre dei due 7005 potrebbe essere quasi uguale...?
La prova da fare sarebbe usare l'AV7005 come pre e usare i finali del SR7005... ;)
Chiedo perchè sto cercando anch'io un pre HT e il marantz mi interessa... :)
edit:
e magari la parte restante di quel 30% in più di qualità può essere dovuta al fatto che non avendo i finali integrati si genera meno disturbo alla parte pre e tutta la corrente a disposizione rimane per i soli circuiti pre ;)