Visualizzazione Stampabile
-
Da Wav a flac
Cominciamo col dire che sono molto ignorante in materia, e infatti:
ho convertito tutta la mia collezione di cd in wav e l'ho archiviata su di un NAS, pensavo di aver fatto una cosa furba, ma ho scoperto che sarebbe stato meglio convertire il tutto in flac :muro: perchè avrei occupato meno spazio e sarebbe stata catalogata meglio con tutti i vari tags.
Sarebbe possibile a questo punto convertire tutti i miei wav in flac velocemente senza dover rifare tutto cd x cd?
-
E' possibile convertire facilmente in flac ma per i tags temo ci sia poco da fare se non inserirli a manina (non so di preciso perchè ho sempre convertito direttamente in flac).
Ciao.
-
Immaginavo :( , e posso usare sempre EAC o c'è qualcosa di meglio?
-
per aggiungere le info potrebbe tornarti utile MusicBrainz Picard
-
Grazie, molto interessante, lo proverò.
E per convertire va bene eac o c'è di meglio?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da paperino
...
Sarebbe possibile a questo punto convertire tutti i miei wav in flac velocemente senza dover rifare tutto cd x cd?
Non te lo consiglio, il passaggio che fa perdere di più è proprio nella conversione digitale da un formato all'altro, secondo me se vuoi conservare la qualità ti conviene tenerli così oppure riconvertire tutto dai cd originali.
-
ma da cd wav non dovrebbe essere una conversione lossless? :confused:
-
La perdita sta nel fatto che i formati sono entrambi con compressione minima e quando uno viene convertito nell'altro avviene un processamento.
In QUESTA tabella puoi vedere i vari tipi di file, la loro compressione reale e tante altre cosette per fare un pò di chiarezza.
Come puoi vedere, nessun formato è completamente esente da compressione, quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa, che poi questo qualcosa sia udibile o no, è un'altro discorso e casomai lo si può approfondire, ma il succo è questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastfonz
...quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa...
Se parliamo di compressione lossless, non c'è nessuna perdita.
Puoi toglierti ogni dubbio con una semplice comparazione binaria.
Scarica Foobar ed il componente aggiuntivo "Binary Comparator" (http://www.foobar2000.org/components...foo_bitcompare), copiandolo nella sottodirectory "components".
Effettuando la comparazione tra lo stesso file, uno in formato WAVE e l'altro in formato FLAC, avrai la risposta ;)
-
Citazione:
il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa
In una decompressione/compressione lossless per definizione non ci sarà perdita: tranquillo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastfonz
nessun formato è completamente esente da compressione, quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa.
Non credo proprio che sia così.
Scegliere il livello di compressione di un file ad esempio in formato flac non significa modificarne più o meno la forma d'onda originale, bensì significa applicare l'algoritmo di elaborazione in maniera più o meno pesante che graverà sia in fase di compressione (più o meno capacità di CPU che si puo' tradurre in un maggior tempo necessario a completare l'operazione) che di decompressione (più o meno occupazione di CPU durante la decodifica).
Non sempre un valore di compressione alto si traduce in un file di dimensioni più piccole.
-
Allora: premesso che il mio impianto non mi permette (per ora) di arrivare a sentire una differenza tangibile tra un wav ed un flac, voglio fare alcune domande:
Se l'operazione "applicare l'algoritmo di elaborazione in maniera più o meno pesante che graverà sia in fase di compressione (più o meno capacità di CPU che si puo' tradurre in un maggior tempo necessario a completare l'operazione) che di decompressione (più o meno occupazione di CPU durante la decodifica)" richiede appunto l'applicazione di un algoritmo, non è questo un processamento del segnale?
Questo processamento tramite l'applicazione dell'algoritmo, non potrebbe portare alla modifica del file originale?
Se la risposta è NO, allora vuol dire che posso comprimere/decomprimere infinite volte ottenendo sempre lo stesso risultato, giusto?
Quindi se converto da Wav a Flac e viceversa un numero infinito di volte, non dovrei avere nessun degrado del suono originale?
Non ho il tempo per farlo almeno un 100naio di volte, ma credo che proverò, per i risultati vi farò sapere; nel frattempo mi fido di quello che mi dite perchè non ho modo di verificarlo.
-
Perdonami ma perché ti ostini a ragionare per deduzione? Qui c'è la spiegazione di come ragiona l'algoritmo: http://flac.sourceforge.net/format.html
-
Citazione:
Quindi se converto da Wav a Flac e viceversa un numero infinito di volte, non dovrei avere nessun degrado del suono originale?
Esatto.
Ad essere pignoli potrebbe succedere qualcosa che corrompa il file ma è un evento piuttosto raro (badi bene che potrebbe capitare una corruzione anche copiando un file non compresso da un disco all'altro).
Ciao.