L'IMPORTANZA DI UNA CORRENTE PULITA
Lunedì sera accendo il mio impianto stereo composto da amplificatore Lector VFI70L, lettore CD Marantz CD6002 e diffusori Sonus Faber Concerto 1^ serie e suonava come non mai: UNA MERAVIGLIA!!! Qualcosa di MAI udito prima!!! La musica "scivolava" dolcemente ed era ricchissima di dettagli e armoniche!!! :eek: :eek: :eek:
Ho avuto la pelle d'oca per due ore filate di ascolto!!! e solo lì ho capito di quali prestazioni fosse in grado il mio impianto!!! :eek: :eek: :eek:
Solo chi fosse stato presente avrebbe capito di cosa sto parlando.
Tanto per fare un esempio, per rendere l'idea, posso affermare tranquillamente che qualcosa di simile l'ho ascoltata solamente quando ho sentito per la prima volta le Sonus Faber Cremona Auditor M. Insomma, qualcosa di strepitoso!
Pensavo fosse merito della valvola, che oramai rodata a dovere, finalmente era in grado di restituire i dettagli e la musicalità maestosa che cercavo. Invece... martedì la situazione è ritornata alla "normalità". :(
Disperato, chiamo subito il amico Aldo, famosissimo audiofilo e molto competente che è presente anche su questo forum, e gli spiego il tutto. Lui mi rassicura sul fatto che, visto che nell'impianto non è cambiato nulla dall'oggi al domani e il tutto è rimasto com'era, l'unica colpa è da attribuire alla corrente e soprattutto alla sua "purezza".
Da quel giorno non sono riuscito più ad avere le prestazioni che desidero, visto che anche ieri sera non sono riuscito a riavere quel suono meraviglioso del lunedì, infatti l'impianto suonava: ovattato, cupo, scarsissimo di dettagli e completamente privo di armoniche. :cry:
Come può un impianto cambiare così da un giorno all'altro?
Il bello è che ho atteso la sera tardi, verso le 22:30, per fare in modo che tutte le piccole industrie, supermercati e negozi fossero chiusi, in modo da ottenere una corrente quanto più pulita possibile, ma non c'è stato nulla da fare.
Ho scritto questo per cercare di sapere se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza del genere e se avete trovato una soluzione, oltre che per farvi capire che magari, quello che state ascoltando dal vostro impianto, non è il massimo che possiate ottenere.
Meditate gente... meditate.