Ristrutturazione app.to e Predisposizione Nuovo impianto HT
Salve a tutti, sono alle prese con la ristrutturazione del mio nuovo appartamento e avevo iniziato a studiare la predisposizione dell'impianto HT.
Premetto innanzitutto che si tratta di un appartamento in un condominio per cui non avrò pretese eccessive in termini di potenza dell'impianto anche se cercherò cmq di badare molto alla qualità del suono. E' anche per questo che non vorrei sinceramente svenarmi e posso fin d'ora anticiparvi che il mio budget per l'insieme di kit diffusori (5 o 6)+ampli (Yamaha o onkyo)+ sub (attivo) dovrà attestarsi sui 1000€, per cui vi chiedo umilmente di fornirmi un aiuto per cercare di rientrare in tale cifra.
Come potete vedere dalla piantina che allego la zona living in cui dovrà essere installato l'impianto è ca. 6,6mt x 4,2mt con punto di visione ascolto a ca.2,5/3mt da un televisore che sarà 55/60''.
http://s7.postimage.org/jhzxmugyj/piantina_ht.jpg
free image hosting
Per quanto riguarda il discorso diffusori prediligerei una soluzione "ad incasso" sia per i frontali che per i posteriori dal momento che sono tuttora nel pieno dei lavori ed ho ampia facoltà di scelta (anche se il motivo vero è che la mia girl ahimè non ha la minima intenzione di trovarsi casse in giro!). Nella piantina ho segnato i possibili posizionamenti delle casse (a parete o a soffitto) evidenziando in verde i diffusori posteriori ed in rosso la possibile localizzazione dei frontali.
Per quanto riguarda i canali posteriori (nell'ipotesi di dover posizionare 2 soli diffusori) le possibilità, come visibile in piantina, sono 3:
- o lateralmente in quanto vi è un unico punto di appoggio alla destra del punto di visione incorrispondenza di un pilastro
- o posteriormente, anche se piuttosto distante (ca. 4mt) dal punto di visione
- oppure con incasso a soffitto
Per i frontali, come ho anticipato, preferirei diffusori ad incasso, ma volendo potrei anche valutare dei diffusori esterni purchè siano abbastanza compatti e poco ingombranti.
Sapreste gentilmente darmi qualche consiglio su come procedere con la scelta, su quali marchi indirizzarmi, se limitare l'incasso ai soli canali posteriori oppure se posso andare tranquillo anche con gli anteriori?
Ad esempio in più discussioni ho sentito parlare bene dei diffusori ad incasso Indiana Line (come anche delle b&w che tuttavia sono proprio out of budget!), ma vi sentite di consigliarle le solo per i posteriori oppure potrei valutare seriamente anche per i forntali? e per il sub?
Fatevi sotto sono tutt'orecchi!!
Vi ringrazio anticipatamente ;)