Visualizzazione Stampabile
-
cambio frontali
ciao,
vorrei un consiglio per la mia nuova sala tv.
in primavera dovrei andare a vivere nella nuova casa dove sto allestendo una sala tv dedicata.
Attualmente dispongo di un Onkyo 608, una coppia wharfedale 10.1 un centrale CM e il Sub Mx.
Visto che devo comprare le altre 4 casse per arrivare al 7.1 sono indeciso se prendere due frontali 10.4 più grandi e sfruttare le 10.1 come laterali e prendere anche le 10.1 come posteriori, oppure mantenere le casse attuali e prendere solo qualcosa di più piccolo o uguale dietro.
Considerate che la stanza è rettangolare 3.80 x 4.80 (tv messa nel lato corto)
Grazie
-
sicuramente per quell'ambiente andrei con delle torri e passare ai posteriori quelle che hai ;)
-
Conosci le wharfedale? Quali mi consigli?
Visto che ho un po di tempo prima di trasferirmi, mi lconviene aspettare se esce qualche modello nuovo?
-
questa serie non la ho ascoltata ma ti posso suggerire dalla 10.5 in su ;) ovviamente con il 608 che hai non le piloterai al meglio, un indomani upgrada anche l'ampli ma per il momento puoi andare avanti cosi :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
questa serie non la ho ascoltata ma ti posso suggerire dalla 10.5 in su ;) ovviamente con il 608 che hai non le piloterai al meglio, un indomani upgrada anche l'ampli ma per il momento puoi andare avanti cosi :p
mi e' venuto un dubbio, non e' che la mia stanza e' troppo piccola per mettere i centrali 10.7 o 10.6 un frontale cm e 4 10.1?
pensate che il 609 onkyo non riesce e pilotarle bene?
-
Per me assurdo fare un 7.1 in quello spazio ridotto.
Meglio un buon 5.1 con delle torri.
-
-
Io sono a favore del 7.1 visto che l'ho assemblato in una stanza simile che è anche un soggiorno, considerando che la Tua è dedicata non vedo perchè no!
Aquisterei 2 10.2 per i surround e per frontali i 10.5 visto che costano poco di piu dei 10.4 e sono piu performanti verso le basse frequenze oltre che al resto
I 10.1 che possiedi per i surround back, sarebbe opportuno inserire 4 10.2 ma per evitare sprechi tieni i 10.1.
In un prossimo futuro prevederei un upgrade del sinto non inferiore alla serie 800 nel caso di Onkyo o serie 3300 di Denon o serie 3000 di Yamaha.
Il 609 lo trovo insufficente.
Il centrale CM è il B&W?
-
Dai voce al canale centrale che in ht è importante
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Io sono a favore del 7.1 visto che l'ho assemblato in una stanza simile che è anche un soggiorno, considerando che la Tua è dedicata non vedo perchè no!
Aquisterei 2 10.2 per i surround e per frontali i 10.5 visto che costano poco di piu dei 10.4 e sono piu performanti verso le basse frequenze oltre che al resto
I 10.1 che possiedi per i surround back, sarebbe opportuno inserire 4 10.2 ma per evitare sprechi tieni i 10.1.
In un prossimo futuro prevederei un upgrade del sinto non inferiore alla serie 800 nel caso di Onkyo o serie 3300 di Denon o serie 3000 di Yamaha.
Il 609 lo trovo insufficente.
Il centrale CM è il B&W?
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/35/salatvb1.jpg/]http://img35.imageshack.us/img35/1647/salatvb1.jpg[/URL]
ecco un disegno di come verrà il soggiorno. posso ancora modificare le cose viste che non abbiamo ancora cominciato con i lavori. la stanza ha due finestre alle estremità del lato in basso che non ho disegnato
il centrale CM è il più grande della serie diamond Warfedale, suona molto bene
perchè il 608 ti sembra insufficiente? con queste dimensioni della stanza poi non rischio di non poter sfruttare la potenza e quindi ottenere un risultato non ottimale?
volevo fare un 7.1 per avere un suono più avvolgente, il 5.1 mi sembra di perdere qualcosa.
Le diamond 10.5 le hai mai provate? le 10.7 sono troppo grandi per quello spazio??
-
Non perdi nulla. E i film con Udio 7.1 li conti su di una mano.
Il budget per il 7.1 usalo per un ampli migliore.
Imho
-
Come mai lasci quegli 80 cm. dietro al divano?
Che interasse hai adottato per i surround back? Sarà all'incirca 1,9 m. Mi pare un pò troppo, io ho adottato un interase di circa 1 m.
Prova a dare uno sguardo alla mia firma "FRONT" "REAR", occhio che sono scattate con il grandangolare che deforma un bel pò il quadro.
Il mio schermo è a circa 3,4 m. dalla testa dello spettatore centrale.
A che altezza hai posizionato i surround?
Il discorso del sinto insufficente non è riferito alla quantità di emissione sonora ma ad una componentistica migliore che dona una maggiore qualità a parità di volume.
Potresti andare sull'usato e trovare qualche cosa di più performante allo stesso prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Non perdi nulla. E i film con Udio 7.1 li conti su di una mano.
Il budget per il 7.1 usalo per un ampli migliore.
Imho
lo so che non ci sono ancora molti film con il 7.1 ma penso che in futuro ci saranno e quindi voglio fare la predisposizione per il 7.1...la mia futura moglie non sarebbe contenta di vedere fili volanti...:D :D
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Come mai lasci quegli 80 cm. dietro al divano?
Che interasse hai adottato per i surround back? Sarà all'incirca 1,9 m. Mi pare un pò troppo, io ho adottato un interase di circa 1 m.
Prova a dare uno sguardo alla mia firma "FRONT" "REAR", occhio che sono scattate con il grandangolare che deforma un bel pò il quadro.
Il mio schermo è a circa 3,4 m. dalla testa dello spettatore centrale.
A che altezza hai posizionato i surround?
questo è ancora il progetto della casa. ho preso le misure da sito della dobly http://www.dolby.com/consumer/setup/...ide/index.html
ho lasciato 80 cm per avere una migliore distribuzione del suono, in modo da non avere le casse (10.1) attaccate all'orecchio.
L'interasse lo devo ancora calcolare rispettando le misure che trovo sul sito dobly cmq hai ragione, dovrebbe essere circa 1.40 m.
complimenti per la stanza. come mai hai messo lo schermo così basso??
-
Sempre nella mia firma dai un'occhiata agli ultimi due link.
Ma a quale altezza li hai posizionati?
Il televisore è basso ma stando seduto sul divano ho gli occhi appena sopra la metà dello schermo. Non percepisco il dislivello con lo schermo, complice la distanza di circa 3,4 m.
Non hai idea di quante misurazioni ho effettuato per stabilire l'altezza del televisore considerando che le elettroniche dovevano essere posizionate in alto; il risultato mi ha dato ragione.
-
Il 7.1? sono anni che ci sono gli ampli 7.1.,il mio vecchio Yamaha anno 2004/2005 ad esempio...e i film sono tanti quanti quelli che si trovavano allora.
Io non credo proprio che sia quello lo sviluppo e 7.1 in quella metratura sono un'esagerazione, farai fatica anche ad accorgerti degli effetti o il loro pseudo plus in quel piccolo spazio.
Ovviamente mio modesto parere