[Thread Ufficiale] Asus S1-AT5NM10E HTPC Barebone ION 2 (NG-ION)
Asus S1-AT5NM10E HTPC Barebone ION 2 (NG-ION)
http://i52.tinypic.com/ma9b1i.jpg
Sito Ufficiale: http://www.asus.it/Barebone_PC/S_Series_3L/S1AT5NM10E/
Recensione: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=18535
Unboxing: http://www.youtube.com/watch?v=EV0W9FJgV8Y
Installazione HDD, RAM e adattatore SPDIF: http://www.youtube.com/watch?v=yUgQd...eature=related
Data di Uscita: Gennaio 2011
Prezzo: 180 - 200 € (senza HDD e RAM)
Considerazioni Personali
Ho appena acquistato questo HTPC, che credo essere il migliore attualmente in commercio per quanto riguarda il rapporto\qualità prezzo. Avendolo trovato in offerta a 185€ spedito (e avendo già in casa HDD, RAM e SPDIF Bracket), credo di averlo pagato quanto un qualsiasi media player di fascia media. Essendo praticamente un HTPC preassemblato, è perfetto anche per chi non ha dimestichezza con il montaggio dei componenti o per chi non vuole sbattersi nel cercare i vari pezzi che si integrino perfettamente tra di loro.
Contro:
- Assenza di uscita audio S/PDIF (risolvibile tramite l'uso di un connettore acquistabile sulla baia)
- Assenza di ingresso eSata
- adozione di uno slot per unità ottica di tipo slim (che prevede un costo maggiore nel caso si voglia sosituire il dvd incluso con una unità blu-ray).
- Problematiche legate alla piattaforma NG-ION (vedi sotto)
Pro:
- Connettività Wireless completa (wifi, BT, gigabit, Infrarossi IR)
- Card reader frontale + USB 3.0
- Design Compatto ed elegante
- Unità ottica interna
- Power ON/OFF da telecomando
- Alimentatore esterno pico psu
- Silenziosità generale (quasi inudibile) e consumi (circa 20W in idle)
- Espandibilità
Configurazioni consigliate
Quindi, da aggiungere obbligatoriamente, ci sono le RAM (sodimm) e l'HDD (da 3,5" o da 2,5" con adattatore). L'ideale sarebbe utilizzare 4GB di Ram e un SSD da 32/64 GB (o un HDD da 250GB SATA per risparmiare) se non lo si vuole utilizzare anche come STORAGE. In alternativa, è possibile aggiungere anche un lettore blu-ray USB o interno (di tipo slim).
Minimo sindacale
1x 2GB RAM SODIMM DDR3
1x HDD SATAII 3,5" (qualsiasi capienza)
Massime prestazioni
2x 2GB RAM SODIMM DDR3
1x SSD 32GB (capacità essenziale per Dual Boot Win + XBMC)
Optional
1x Blu-Ray interno Slim o esterno USB
Valutazioni Generali e ION2 (NG-ION) Vs Fusion
Il problema fondamentale della piattaforma ION 2 (per l'uso HTPC hi-end) è rappresentato dall'impossibilità di effettuare il Bitstream dell'audio DTS-HD e Dolby HD. Per questo motivo, gli amanti dei Blu-Ray in possesso di impianti che supportano i nuovi codec audio HD si sentirebbero "castrati".
Il maggiore pregio, invece, della piattaforma Intel + nVidia è la perfetta compatibiità in ambiente linux che rende l'avvio di distribuzioni live (come xbmc e openelec) assolutamente semplici. Nello specifico, questo Barebone Asus è incluso nella lista di compatibilità di openelec come funzionante al 100%, infrarossi incluso. In questo modo è possibile costruirsi un media center performante in tutti gli ambiti e avviabile in soli 30 secondi!
Inoltre, è giusto considerare che ad un prezzo simile è possibile costruirsi un sistema AMD Fusion (sulla carta tecnicamente migliore) che è dotato di caratteristiche più recenti, quali: EFI Bios, SATA3, DDR1066, Supporto DTS-HD / DD HD e DX11. Di contro, la CPU e la GPU lavorano ad una frequenza minore e i driver non sono molto supportati in ambiente linux.
Nei vari benchmark in giro per la rete, si nota un particolare vantaggio prestazione di Fusion. A mio avviso, per un uso HTPC, siamo sullo stesso piano. Da notere che entrambe non supportano il Dual Channel per le memoria RAM.
In definitiva, Questo Barebone Asus può essere definito come la piattaforma ATOM + NG-ION più economica in commercio per costruirsi un HTPC avendo già il resto dei componenti a disposizione.
Telecomandi, Tastiere e Remote APP consigliate:
Tastiera + Trackpad Wireless Logitech K400
http://www.logitech.com/it-it/keyboa...d/devices/8276
Telecomando Universale Logitech Harmony 300
http://www.logitech.com/it-it/remote...s/devices/6812
XBMC Remote Official per Android
https://market.android.com/details?i...=search_result
XBMC Constellation per iPhone e iPad
http://itunes.apple.com/it/app/xbmc-...437807301?mt=8
Visualizzare Foto e Video dal vostro smartphone Android / iPhone su XBMC tramite UPNP/DLNA
http://www.imediashare.tv/
La mia configurazione HW/SW:
RAM: 2x 1GB DDR3 SODIMM
HDD: 1x 250GB Western Digital 3,5" 7200prm
Dual Boot con: Windows 7 Professional 32Bit SP1 + Openelec & AEON NOX
Logitech K400
Logitech Harmony 300i
XBMC Remote per Android
XMBC Constellation per iPad
Storage/NAS: Windows Home Server 2011 in LAN 100MBps
Riferimenti:
Thread Ufficiale XBMC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250