Visualizzazione Stampabile
-
perdita informazioni bd
apro questo topic per un problema davvero strano...ho tantissimi bd e tutti conservati molto bene ovviamente...ieri sera volevo rivedere un bd che ho visto mesi fa e il risultato è che su un lettore arrivava al menu e il film squadrettava di brutto...gli extra invece tutti ok....sull'altro lettore o andava in stop o appariva "violazione copyright:eek: "....la cosa ovviamente strana è che questo bd funzionava perfettamente sui medesimi lettori pochi mesi fa....che i lettori sono a postissimo e leggono tutto il resto...aggiungo che il disco è pulitissimo...nessuna impronta...niente di niente(nell'incertezza comunque lo ho pure pulito)...vorrei capire solo cosa potrebbe essere successo...stando sullo scaffale in pratica ha fatto tutto da solo...qualche suggerimento su cosa potrebbe essere accaduto?per fortuna che il film mi interessa fino a un certo punto...ora l'istinto sarebbe provare tutti i bd che ho...ma ci vorrebbe troppo:D
-
Inquietante!!......Spero davvero ci sia una spiegazione. Ma se il rivestimento non è intaccato, come può esserci una perdita di dati?
-
In questi mesi hai fatto un aggiornamento al firmware del bd player? Capita che la qualità di un software regredisca in una nuova release se non sono stati fatti tutti i test del caso...
-
-
Magari si è depositata un po pi polvere sulla lente del Pick-Up laser del lettore e potrebbe dare dei problemi di lettura su qualche BD. :boh:
Escluderei la "perdita di dati" del disco.
-
Spertiamo non sia lo strato chimico che degrada in fretta, sui bd purtroppo non esistono ancora certezze sulla durata nel tempo che ha sempre comunque un limite
-
sarei propenso a escludere la polvere per il semplice motivo che parrebbe una strana coincidenza su due lettori...
-
Per quello a me sembra piu' un'alterazione dello strato chimico,magari hanno usato un supporto di poca qualita' (come sempre con i supporti adibiti a questo scopo)
-
Bòh... Continuo ad essere scettico sulla perdita di dati , ma tutto è possibile. :)
-
non vorrei il titolo del 3d sviasse...non mi veniva in mente niente altro e ho scritto perdita di dati.....il risultato è comunque ...su un lettore niente(o va in stop o compare la scritta violazione copyright)sull'altro il film è tutto un blocco e uno squadrettamento e solo gli extra sono leggibili...insomma parrebbe + una perdita di qualche protezione...la cosa inquietante è capire...perchè?da solo sullo scaffale ?:( mah....
-
Hai provato ad aggiornare i lettori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Hai provato ad aggiornare i lettori?
unito anche ad un ripristino alle condizioni di fabbrica (cioè reset).
Oltre a questo proverei anche il classico stacca la spina aspetta un pò (anche un paio di giorni o più) e riprovare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
unito anche ad un ripristino alle condizioni di fabbrica (cioè reset).
Si è quello che tenterei anch'io.
-
l'aggiornamento lo escluderei visto che con l'attuale firmware lo leggeva tranquillamente ...sul reset ...proverò anche se non capisco la dinamica della cosa....sullo staccare la spina proverò anche quella...faccio finta sia un decoder sky....:D grazie a tutti comunque;)
-
Il bluray ha il piccolo (enorme) difetto di avere uno strato plastico protettivo inferiore estremamente sottile (da cui si capisce perchè all'inizio aveva il "floppone" caddy, rimosso per abbattere i costi) per permettere l'immagazzinamento di più dati (diminuire cioè le dimensioni delle incisioni). Va da se che è più sensibili a problemi di "usura" di questo strato.
Detto questo mi sembra un lasso di tempo breve e un cambio troppo veloce...