Visualizzazione Stampabile
-
MS Mezzo 8 e RX-V2067
due bei gioiellini ma insieme non sembrano andare molto d'accordo! le Mezzo 8 hanno dei bassi 'difficili' ma quando suonano regalano emozioni, e questo particolare Yamaha sembra essere troppo 'gentile' per degli altoparlanti di questa categoria.
MJ That is it picchia duro (in DD con sub) ma molte sorgenti stereo sembrano essere 'mute'.
I Red Hot dal vivo, che un modesto Denon 1404 con delle piccole Infinity Beta HCS riproducevano come da sotto il palco (in 15mq), con la nuova accoppiata Mezzo 8 e RX-V2067 non 'suona'. in stereo i bassi sono spesso 'assenti' e talvolta il suono sembra quasi provenire in controfase da quanto è piatto!
Ina Gadda Da Vida live invece ha un suono possente e corposo (sembra che mi canti amplificato in faccia) ma il giro di basso, anche se udibile, non 'muove' i peli (i colpi di batteria però sono fucilate!).
L'unico modo per 'accompagnare' i bassi delle Mezzo 8 è mantenere il sub attivo a basso volume ('extra bass') o tagliare direttamente le Mezzo a 80Hz (sacrilegio!).
la stanza è un po' grande (circa 35mq), le Mezzo sono a 4m l'una dall'altra e a 3m dal punto di ascolto (a 30cm dal muro ma allontanandole non cambia).
i cavi sono G&BL da 3mmq, attorcigliati in OFC.
l'ampli è rigorosamente in 'flat' o in pure direct, ma anche alzando i bassi cambia poco o niente.
le casse le ho controllate e sono in fase come pure i suoi altoparlanti.
cosa c'è di sbagliato, avete consigli?
-
se vuoi sentire buona musica allora aggiungi un integrato stereo 2ch e allora si che cambia la musica, se no il consiglio che ti do e di usare YPAO cioe l'equalizzazione automatica, non ha senso usare il pure direct con un sintoampli, tanto sappiamo gia che anche un sinto da 2000 euro in 2ch non suonerà mai meglio di un ampli dedicato 2ch da 500 euro e anche meno, quindi di conseguenza non ti aspettare miracoli.
con il tuo impianto precedente avevi diffusori anche facili da pilotare ma adesso con le ms 8 che ha 4 driver la cosa e ben differente
-
ma l'accoppiata l'avevi ascoltata o te l'hanno consigliata a tavolino?:rolleyes:
-
l'accoppiata me la sono 'inventata'! ovviamente pensando all'Hi-Fi e avendo un solo ambiente, non puoi escludere l'HT, quindi ho scelto uno Yamaha un po' cazzuto, pensando che 130w potessero bastare. ma non è così.
le mezzo le avevo ascoltate in saletta, ma oltre ai vari accorgimenti acustici, difficili da riprodurre nel soggiorno di casa, c'erano due bei finali della mcintosh attaccati :eek:
comunque, devo fare una precisazione: l'orrendo suono 'piatto' era principalmente dovuto al smart TV, che di default invia solo i due canali frontali all'HDMI (:confused:). la stessa registrazione da DVD o anche abilitando il multichannel sull'hdmi, è tutta altra musica! :cool:
rimane il fatto che le Mezzo possono dare molto di piu' e sono quindi aperto a soluzioni, o bi-amplificando via AVR o interponendo un finale di qualità, ma a questo punto preferirei non azzardare...
-
innanzitutto non guardare i 130w del yamaha perche non sono quelli i veritieri ma quelli effettivi saranno ben piu pochi, la cosa piu importante e lo stadio di alimentazione, ed i sintoampli se non sali di categoria sui 2000 euro trovi ben poco, e qui parliamo di pilotaggio ma non di qualità, ma per avere quaità in 2ch non andare su un finale perche poi sfrutti il pre del sinto, invece prendi un ampli integrato con la funzione direct in modo che in ht si trasforma in finale e in 2ch accendi solo lui cosi usi anche la sezione pre dell'integrato che sicuramente sarà migliore del yamaha.
per l'abbinamento con i diffusori, fatti qualche seduta di ascolto e vedi quale ti soddisfa di piu ;)
-
grazie per le spiegazioni.
sono pienamente d'accordo. infatti non mi spiego come facciano questi AVR ad erogare tutti quei watt con un misero trasformatore. ai miei tempi si usavano coppie di trasformatori toroidali e condensatori grossi come lattine!!!
mi domando se sui 1000€ ci sia qualcosa con un suono davvero differente e una discreta 'riserva' di potenza!?
PS: comunque le Infinity erano incredibili!
-
si a quella cifra trovi qualcosa e se cerchi anche sull'usato trovi anche meglio ma comunque 1000 euro hai da scegliere qualcosa di buono ;)
-
con 1000 Euro in aggiunta o rivendendo prima il tuo 2067? Nel primo caso perchè non provi uno yamaha as-1000 da affiancare al 2067 per l'ascolto in due ch e come finale per i frontali?
-
questa e una delle tante soluzione as 1000 ma non vendere il sinto ;)
-
Hai provato a farti prestare qualche cavo diverso da qualche negoziante? Magari non fa miracoli, ma può aiutare. Personalmente passando da un cavo j&bl da da supermercato (non so come siano i tuoi, ben inteso!) ai MIT che uso ora una certa differenza l'ho sentita. Di certo non comprarli a scatola chiusa, provali prima se ne vale la pena.
-
ci avevo pensato a dei cavi ottimi ma l'ampli è di lato e la lunghezza maggiore è 7m, quindi niente cavi di qualità preparati (si trovano solo da da 3/4m). potrei provare con dei 4mmq di qualità ma dubito su una reale differenza. ne ho usati di peggio eppure suonavano!
riguardo l'a-s1000, ci avevo pensato ma mi piacerebbe sentirlo con casse importanti (whathifi gli ha dato 4 stelle!?).
ma non faccio prima a cambiare casse? magari delle classiche cm9 per andare sul sicuro...
-
beh, io di certo un altro paio di casse senza ascoltarle prima col mio ampli non so se le prenderei... ma che si tratti di un problema di sorgente è proprio da esludere? non hai provato a mettere mano all'eq manuale? anche a me l'eq Flat proposta da YPao era un po troppo sbilanciata sulle alte e priva di bassi... l'equalizazzione dei frontali alla fine me la sono fatta a manella, mi soddisfa di più.
-
ho fatto muovere i coni un un po' di volte, collegandoli al reostato di un modellino elettrico :D
poi ho riattaccato l'ampli, cancellato l'eq dell'YPAO e toni a zero. chiuso le porte e tutte giù le tende, computer e metro alla mano mi sono messo di fronte alle casse con una traccia dei 'dire straits' live a volume decente e con il 'receiver manager' ho incominciato ad impostare ad orecchio gli altoparlanti frontali...
linea di eq classica a v di pochi db, con 1k sotto di 1 e gli estremi a salire e le Mezzo hanno incominciato a suonare come si comanda :)
ora il sub è off in stereo e le Mezzo da sole riproducono proprio tutto, scendendo a frequenze bassissime :p
sicuramente il merito è anche della procedura sopra descritta, visto che fino ad ora, proprio non ne volevano sapere di 'scollarsi', ma l'YPAO non fà a caso mio, così come la regolazione dei toni che ha un effetto davvero blando.
l'eq interno è decisamente meglio! peccato non ce ne sia uno 'generale'...
-
ottimo!! Visto che alla fine il tuo caro orecchio e un po di sano "artigianato" ti hanno finalmente rimanere soddisfatto... con buona pace dell'YPao! che ti devo dire, anche a me le sue equalizzazioni non soddisfacevano a pieno, e ho proceduto ad orecchio come hai fatto ti, è la cosa migliore in alcuni casi. per il resto del 2067 sono soddisfattissimo, la sua timbrica neutra vedrai che ti farà felice anche con la musica. Mi sto giusto guardando ora in bluray live di sting... goduria pura! :-)
-
io sono soddisfattissimo, il vicino un po' meno :D
queste Mezzo pilotate a dovere possono riprodurre una quantità di bassi di tutto rispetto, scendendo a frequenze tipicamente da sub ;)
le ho scelte apposta :eek: