Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...rivo_6455.html
Il costruttore nipponico presenterà al prossimo IFA di Berlino (primi di settembre) il suo primo lettore Blu-ray "universale" Aventage BD-A1010 in grado di riprodurre qualsiasi supporto ottico audio e video, compresi i BD 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
curiosità: va a sostituire il precedente BD 1067? legge anche i file "flac"? lettura musica da USB sia da pen drive che da HD esterni?
il prezzo è interessante!:cool:
ma che DAC e processore video monta?
-
Ammazza che terzo grado! :D
Credo che per tutti i dettagli bisognerà aspettare l'IFA.
-
Le specifiche sono nel link che ho pubblicato nella notizia. Di più per ora "nin so" :D
Gianluca
-
OK, forse sono troppo curioso!:asd:
-
..ops! non legge il flac, il formato audio lossless più in voga..
mi sa che non è tanto universale..
-
La cosa che mi interessa e' una sola: sara' universale nel senso che leggera'anche tutte le regioni???
Perche' e' questa la cosa fondamentale,chi se ne frega di you tube e compagnia...
-
Interessante da abbinare al mio sinto yamaha 3067.
Vedo che in alcuni negozi online viene già proposto sui 380 euro, ma non credo sia già disponibile per la spedizione, ma sia piuttosto un preorder.
Non capisco inoltre se sia il sostituto del 1067, oppure uno di fascia più bassa (dac) visto il prezzo inferiore, sta di fatto che il 667 è stato sostituito dal 671, mentre il 1067 non ha trovato sostituto a meno che non sia questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
La cosa che mi interessa e' una sola: sara' universale nel senso che leggera'anche tutte le regioni???
Questo sicuramente no, almeno out of the box. Poi, non è detto che non si possa dezonare...
-
"universale" una cippa! e l'HD-DVD? e il BD-XL? Il primo è morto e il secondo ha da venire? Chissene: c'è un sacco di gente che possiede HD-DVD e mi risulta che lettori BD-XL compatibili siano già in commercio...
così com'è questo yamaha mi sembra abbia poco di cui vantarsi.
-
dalle informazioni dell'articolo non ho capito se il lettore in questione esce in analogico decodificando il flusso DSD multicanale direttamente (senza prima convertirlo in PCM). Avete informazioni in merito?
-
Universale...
Credo voglia dire, come citato nell' articolo, che sia lettore universale di supporti ottici, non di altri tipi di file...
E' possibile che le eventuali incompletezze potrebbero essere superate da aggiornamenti firmware?
-
il
BDS 1067 monta chip video Mediatek ARM MT8530 , chip audio DAC Asahi Kasei AK4358 per Il multicanale analogico , chip audio per l'uscita stereo downmix Wolfson WM8524G . Sul BDA 1010 avranno trovato degli integrati che hanno le stesse prestazioni , riuscendo ad abbassare i costi , che in questo periodo di crisi per noi audiofili non fa mai male :)
-
a voler essere precisi questo è il secondo lettore universale di yamaha, lo scorso anno a settembre unscì il BD-S1067 che tra poco sarà sostituito dal BD-A1010
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
"universale" una cippa! e l'HD-DVD? e il BD-XL?
Perchè c'è qualche altro lettore BD che legge tali supporti?