Come mai non c'e' un topic per questo modello?
Visualizzazione Stampabile
Come mai non c'e' un topic per questo modello?
si vede che non c'è nessuno nel forum che abbia un ST30 o che abbia interesse ad aprire un topic sul modello in oggetto
da quello che mi sembra di ricordare solo filmarolo ne ha acquistato uno (46 ST30) per poi riportarlo indietro dopo pochi giorni per via delle fluttuazioni di luminosità
comunque se ne può parlare anche nel topic generale dei panasonic 2011
a me personalmente questo modello non interessa...se voglio risparmiare e non voglio il 3D c'è il G30, se voglio il 3D e una marcia in più sotto tutti gli aspetti vado minimo di GT30 o direttamente al VT30
Anche io credo sia stata una scelta infelice da parte di Pana di produrre questo modello visto che come diceva gix esiste il g30 per il 2d e il gt30 per il 3d ( ma ugualmente non fornito di occhialini ) .
Tempo fa criticai questa scelta da parte di pana perchè secondo il mio punto di vista era meglio che puntavano su un modello 2d ancora piu performante della serie g30( un eventuale v30) e lasciavano solo le due serie gt e vt( per il 3d ).
su altri posti dicono che il st30 e' un modello che non soffre di fluttuazioni ma di qualche altro problema, e rispetto al ST30 costa comunque ben 300 euro in meno mentre rispetto al g30 solo 100 euro in piu'
io ho letto delle recensioni di dnice e altre sui loro forum di riferimento dove non scartano affatto il modello in questione vorrei capirne di piu', ho letto pareri entusiati
io invece dalle recensioni che avevo letto, a parte il filtro migliore presente nel modello ST30, il G30 si vedeva meglio
d'accordo con fire su quale doveva essere la line-up, meglio un V30 top-gamma 2D che un ST30, o alla peggio bastava mettere lo stesso filtro del ST30 e GT30 anche nel G30 e fine
Ciao Leonid ti rispondo qui così magari può essere utile anche a qualcun altro.
Allora il 46st30 l'ho avuto per una settimana piazzato in camera da letto e sia come primo impatto che anche i giorni dopo l'impressione é stata positiva.
Il nero me lo aspettavo peggiore ma in realtà ha un buon nero,riguardo ai colori é vero non ha un cms ma ho testato con la mia sonda e li ho trovati davvero equilibratissimi in modalità cinema e true cinema,le altre non le utilizzavo mai,il gamut era praticamente a riferimento e anche il bilanciamento del bianco rasentava la perfezione in poche parole mebo male che non hai modo di ibtervenirci perché potresti solo peggiorare le cose,davvero non me lo aspettavo ma era stata una graditissima sorpresa,anche il gamma,non modoficabile da menù era vicino al riferimento 2.2 e lineare.
Ottimo dal punto di vista dell'equilibrio,mi era piaciuto già ad occhio e la "sondata" nonostante il tv fosse nuovo me lo ha confermato.;)
l'ho provato specie con bd tramite ps3 e la visione era proprio piacevole se non che mi son reso conto che, da tradizione panasonic, in scene che conosco benissimo infatti poi ricontrollavo sul kuro (e ai tempi del vt20 riscontravo lo stesso comportamento e avevo altri 2tv come riscontro in casa...) vedevo uno sdoppiamento dei bordi nei panning,un comportamento diverso dal solito anche roby lo scriveva circa il vt30...con ifc medio migliorava ma non mi sogno di vedere un bd con ifc,tra l'altro anche senza interpolazione sembra una cadenza leggermente più fluida del solito,ai tempi il vt20 mi sembrava abbastanza scattosino.
Segnali video 50hz ne ho provati poco e con ifc medio non si snatura niente quindi va bene, sport e partite non ho avuto modo ma sono stracerto che mal che vada ifc medio e si va alla grande. L'unico dubbio é coi film da dtt e sky ma come film guardo solo bd.
Morale,banding e sdoppiamento bordi a parte ( provati per bene bd tipo UP e MAMMA MIA) e qui c'é chi ci fa più caso e chi meno....ma io sono perfezionista...perché l'ho reso?
Per quei fastidiosissimi FW che però diminuivano di entità e di numero agendo sul contrasto...però ora pare siano definitivamente risolti...
Spero di essere stato utile e in ogni caso senza FW l'st30 rimane un bel tv:)
per fw cosa intendi i lampeggiamenti? sulle recensioni ne parlavano in modo molto molto riduttivo, sono altri i problemi secondo le reviews estere.
se poi ci son problemi con sky come la metto?
pero' ti rendi conto che su avforums soprattutto sui colori il parere e' diverso molto dal tuo?
ma possibile che non ci sta uno qui nel forum che ce l'abbia?
cmq la scelta tra lui e il g30 mi riempie di dubbi
sinceramente non vedo che problemi possano esserci con sky...io ho un S20 che è un modello tutt'altro che top, diciamo di medio-bassa gamma e con skyHD non ho nessun tipo di problema
penso che i modelli come l's20 non avessero i probemi dei 50 hz
credo che tu stia enfatizzando troppo la cosa, e ti capisco, visto che a leggere troppi forum e troppe review, specie se non si ha una lunga esperienza in materia, né una grande competenza tecnica, uno rischia seriamente di finire con le idee confuse.Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
A tal proposito, sperando di essere d'aiuto, cito due passi. Il primo, dalla review di HDTVtest sul VT30, dove, al termine del paragrafo Motion resolution, dopo aver descritto minuziosamente il fenomeno, David Mackenzie chiude affermando: "In any case, we didn’t feel the issue is worth getting overly stressed about, and mention it only for completeness" ... e cioè "In ogni caso, non crediamo che il problema sia da enfatizzare eccessivamente, e lo menzioniamo solo per completezza".
Steve Withers, invece, nella recente review del 65VT30, scrive: "Compared to those displays the 50Hz problem appears much less obvious on the VT30 and in fact quite often it wasn't apparent at all. When we used our usual football test to check for breakup in the centre white line, the effect was actually quite subtle and far from obvious" ... e cioè: "Rispetto a quei display (si riferisce al VT20, dov'era emerso per la prima volta l'anno scorso), sul VT30 è molto meno evidente, e in effetti spesso non si vedeva affatto. Quando abbiamo usato il nostro solito test sul calcio per verificare eventuali incertezze nella linea centrale bianca, l'effetto è stato in effetti molto lieve e tutt'altro che evidente".
Lo so che adesso verrai a bacchettare anche me dicendo che il VT è il top di gamma ed è diverso dagli altri modelli, e in effetti è vero (ma fino a un certo punto, perché rispetto all'ST30 il pannello e molti altri componenti basilari sono gli stessi), dato che, oltre al filtro frontale Pro e ad altre cosette, adotta il chipset video Uniphier (se non erro, insieme con il GT30) che ha una potenza di calcolo ben maggiore rispetto alle elettroniche standard. Tieni presente, però, che la resa visiva che si ha con i segnali a 50Hz, e l'eventuale artefatto che si potrebbe riscontrare in talune circostanze, è sostanzialmente analogo. Quindi le considerazioni precedenti, con le debite cautele, sono utili a farsi un'idea meno approssimativa.
A parte tutto questo, continuare a leggere forum e a porre infinite domande non ti toglierà mai i (pur legittimi) dubbi. Se mi permetti un consiglio, il TV vallo a testare di persona, possibilmente non in un centro commerciale, dove di norma i TV sono ingiudicabili/inguardabili, ma in un negozio specializzato, che ti consenta di vederlo decentemente tarato e con i programmi e le sorgenti che ti interessano.
guarda...i problemi con i 50hz in teoria dovrebbero averli tutti i pana...quindi anche il mio S20
se i problemi a cui ti riferisci sono invece quelli dovuti ai fosfori più veloci come aveva il VT20 e tutti i pana 2011 allora non sò
devo una risposta a rosmarc...allora con la sopravvenuta del 3d scegliere i tv per un semplice motivo diventa ancora piu' complicato perche' il 3d ora nelle trasmissioni e nei film non e' ancora diffuso ma se lo sara' presto? Uno che fa ricompra il tv tra due anni? Non me lo posso certe permettere.
Come pero' non mi posso permettere di buttare 1000 euro dalla finestra, ovvero il mio budget massimo magari per un tv che poi per vedere trasmissioni a 50hz come quelle di sky mostra i problemi di cui si parla nelle recensioni oppure i lampeggiamenti altro problema che diversi hanno notato.
Dici bene rosmarc, bisognerebbe vederli bene dal vivo con tutte le fonti e in condizioni accettabili, cosa che pero' almeno dove abito io e' pressoche' impossibile non solo perche' gli unieuro, l'expert di zona non hanno ancora i nuovi modelli 30 ma perche' anche se li avessero puoi soltanto vedere il solito segnale satellitare o del dt splittato o la solita demo
Risolti via firmware i FBr, l'ST30 secondo me si candida tranquillamente come best buy per rapporto qualità/prezzo :)
A prescindere dalla qualità complessiva del modello, è un peccato che non ci sia un 3d ufficiale ... c'è un mio collega che lo sta aspettando dato che l'ha acquistato!
chi lo apre?