COMPARATIVA B&W 684 VS KLIPSCH RF-82
Per prima cosa mi scuso per la lunghezza del post ma spero che a qualcuno posa giovare la mia esperienza.
Dopo aver letto milioni di post su diffusori e molti dei quali parlavano di queste particolari casse; che ti emozionano, che sono cristalline, che ti smuovono tutto il corpo, che ti fanno immaginare, che gli strumenti siano li accanto a te e, che in HT non anno rivali, che addirittura chi ha cambiato le B&W 684 con le KLIPSCH RF 82 e tanti altri pregi. Questi dubbi non mi facevano più apprezzare il suono delle mie B&W. Qundi non mi sono fatto scappare un offerta allettante ex demo 550 € compreso spese di spedizione, con ancora 12 mesi di garanzia. Tanto se non è il suono che è per me le rivendo mi sono detto.
Ieri mi sono arrivate e io ero molto contento finalmente posso confrontare i due diffusori che dicono essere di filosofie opposte qualcuno dice che B&W sono più raffinati e le klipsch invece fredde e squillanti e fastidiose. Molti invece dicono che klispch sono dinamiche d’impatto e devastanti e che le B&W sono ovattate chiuse e mosche e che si vedono solo per il marchio famoso(per dir la verità anch’io sono uno di questo volevo avere in casa B&W come un alfista vuole avere un alfa e poi perche non avendo modo di provare diffusori mi volevo buttare su un marchio sicuro e B&W mi sembrava quello più adatto. Ma ora che ho la possibilità non me la sono fata scappare di confrontare i 2 marchi.
Allora inizio a darvi indicazioni sulla mia storia di diffusori per farvi capire la mia esperienza che è molto limitata facciamo questa prefazione per non irritare molte delle persone che hanno o uno o l’altro marchio.
Kit 5.1 Creative t5300 2 anni
Kit 5.1 logitec 5400 3 anni
Case a torre cinesi da 50 euro pochi mesi
Indiana line hc 505-304-206 1 anno
B&W 684-htm62 1 anno e mezzo
Klipsch rf82 ieri
La mia staza e disposta cosi
http://img12.imageshack.us/img12/5372/stanzab.jpg
E circa 7x4x2,80h
Con moquette tende nella porta e finestra 2 divani una libreria di 3x2m con dei dvd. Niente specchi muri spessi più di 1 mt porta ricoperta con lana di roccia. O poche cose riflettenti. Perciò penso abbastanza assorbente. Quindi dovrebbe essere ottimo per le klipsch.
La mia catena è formata da
SORGENTE: PC + MF V-DAC collegato tramite cavo ottico(purtroppo più tosto scadente) e anche qui le klipsch dovrebbero essere a suo agio visto che il v-dac arrotonda gli alti e ha frequenze medie OTTIME
ALMPLI 2 CH NAD c320bee non è molto potente ma dovrebbe essere anch’esso ottimo per le klipsch visto che anche lui arrotonda le alte e stemprerebbe le alte delle klipsch e ha un ottimo pre.
AMPLI 7.1ch: Marantz SR 7001 anche lui dovrebbe essere una buona accoppiata.
CAVI DI POTENZA: TNT STAR 3m
Mi scusate ancora per il dilungare ma voglio dare più info possibili. Magari possono essere utili a qualcuno o ha giudicare meglio il mio giudizio.
Andiamo ai diffusori allora intanto ho sudato 20 camicie per salirmele al 3 piano sono davvero imponenti queste klipsch si… mi aspettavo che fossero grosse ma non cosi grosse a differenza le B&W sembrano minidiffusori :asd: comunque sono rimasto :sofico: :eek:
Dopo la fatica posizione nello steso modo delle B&W a 50 cm abbondanti dalle pareti sia posteriore che laterali e angolate le trombe verso il punto di ascolto, mi metto a guardarle e sinceramente mi sembravano che le B&W sono 1000 volte più belle anche se la stazza delle klipsch e quelle trombe fanno molta scena.
Estetica
B&W voto 9 sono bellissime :D
Klipsch voto 6,5(arrivano alla sufficienza per via della stazza) :mad:
Allora andiamo alla costruzione e materiali. Anche qui la b&w ha decisamente la meglio, la carcassa delle klipsch sa molto di plasticoso anche al tatto la rifinitura sei dettagli anche non sono un gran che. La morsettiera delle klipsch è pietosa :mad: era meglio anche quelle delle mie vecchie IL HC 505). come il ponticello tra sezione alti e bassi ferroso e stretto. Invece la morsettiera delle B&W e davvero ben fatto dorato, rondelle molto grosse e facili da svitare e anche l’inserimento dei cavi e molto più semplice da effettuare, il ponticello è almeno placcato in oro e più spesso. Prova delle nocche battute sul mobile le klipsch risuonano abbastanza le B&W risunano davvero poco. Anche la base le klipsch hanno dei piedini di plastica, le B&W ha una bella base con delle punte coniche o morbide in dotazione, che migliorano la stabilità.
B&W voto 8,5 davvero ben fatte fin dai più piccoli dettagli se fossero di vero legno dare un 10:D
Klipsch voto 6 non mi hanno fatto una grande impressione sembrano le casse dei compatroni in formato gigante.
CONTINUA……