Visualizzazione Stampabile
-
Altezza schermo
L'argomento è trito e ritrito ma chiedo ugualmente consiglio.
Appena sarà posato il parquet flottante nella mia sala HT inizio a montare il telaio che reggerà schermo e trave americana con i diffusori frontali. Stando seduto la mia quota di visione è 93 cm, la distanza di visione 2,8 metri e lo schermo, in formato 21:9, è 250x107 cm.
Ho preso spunto da questo 3AD di AVS: http://archive2.avsforum.com/avs-vb/...d.php?t=775439 dove consigliano di fare cadere il punto di visione tra 1/3 e 1/4 dell'altezza schermo. Ho stabilito di fare partire lo schermo da 66 cm. (93-27). Secondo voi posso scendere ulteriormente considerando che, da seduti, l'occhio tende sempre a guardare qualche grado più in alto ?.
L'installazione non ha particolari vincoli, volendo lo schermo potrebbe anche partire da terra ...:D
Grazie in anticipo.
Enrico
-
il fatto che il divano tenda a far vedere qualche grado più in alto fa salire lo schermo, non scendere.
Cmq io ho seguito le specifiche THX per l' altezza schermo e mi trovo bene.
http://www.thx.com/consumer/home-ent...r/hdtv-set-up/
Le misure ce le hai, usi seno, coseno e affini ed il gioco è fatto.
http://www.math.it/formulario/triangoloretto.htm
-
Direi che la quota scelta rientra nello standard di visione... potresti magari scendere ancora a 58-60 (a gusto preferisco tenermi a 1/3 rispetto ad 1/4)
Molto dipende anche dal tipo di seduta... se hai un divano comodo su cui strairti allora la visione potrà essere più alta (ok 58). Diverso è il caso della poltrona cinema: quindi seduta retta (allora starei 66)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
...
Cmq io ho seguito le specifiche THX per l' altezza schermo e mi trovo bene.
....
Ciao, il link a THX lo conosco già.
Per la mia istallazione (3,8 m. distanza di visione, telo 250x107 e 0,93 m. di quota visione) a 15° lo schermo arriverà a:
H=(3,8*Tg 15°)+0,93= 1,95 m.
Perciò il bordo basso partirà da: 1,95-1,07= 0,88 m. (quota alta telo meno altezza telo).
Penso che i 15° indicati da THX sia l'elevazione verticale massima ma non accenna all'angolo minimo (per esempio da 10° a 15°).
P.S.: ci poteva stare anche lo schermo da 2,70 di base ma poi manca spazio per le tendine laterali di mascheratura. A meno di proiettare solo materiale in 21:9 e abbandonare il CIH che è alla base della mia nuota istallazione.
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
...
Molto dipende anche dal tipo di seduta... se hai un divano comodo su cui strairti allora la visione potrà essere più alta (ok 58). Diverso è il caso della poltrona cinema: quindi seduta retta (allora starei 66)
Ciao, grazie per il consiglio.
Mi sono accorto di un errore nel primo post: la distanza di visione è 3,8 metri (e non 2,8), le poltrone sono queste: http://4.bp.blogspot.com/_XJfYbuAFao.../s320/polt.jpg
Comode ma tendono ad alzare il punto di visione, sono tentato di portare a 58 cm (punto di visione a un terzo dello schermo), non ci sono problemi a scendere. Il sub verrà spostato sulla parete lunga in posizione asimmetrica quindi sotto lo schermo non c'è nulla (i diffusori frontali verranno montati sulla trave americana posizionata sopra lo schermo).
http://img560.imageshack.us/img560/6...schermo.th.jpg
Venerdì prossimo iniziamo a posare il parquet flottante wenge scuro, le pareti e il soffitto sono venute bene e il nero grafite è meno peggio di quello che immaginavo (tipo sala HT funerea degli Addams ...:D ). Sono nelle mani del fornitore del laminato: se non consegna l'innaugurazione della sala slitta e l'HD350 con CineScaler rimane nella scatola ...:cry:
(mancano anche le tende e lo Stolmen di Ikea ma quelli ci vuole poco a prenderli e montarli).
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Penso che i 15° indicati da THX sia l'elevazione verticale massima ma non accenna all'angolo minimo (per esempio da 10° a 15°).
Certo che è la massima, la minima non c'è. O meglio, al limite centri lo schermo con l'altezza di visione (anche se c'è chi vuole lo schermo quasi in terra). L' importante è rientrare nei 15 gradi, ma da lì è questione di gusti.
Quante file di poltrone hai?
Quella poltrona sicuramente alzera il punto di visione. Io col mio divano calcolai 4/5 gradi, ma molto dipende dalla postura a sedere.
Se puoi fossi in te prima monterei il proiettore e poi lo schermo.
Altrimenti cerca di vedere quanti gradi ti tira su il punto di visione quella poltrona e poi centraci lo schermo. Da lì in poi, entro i 15 gradi dal punto di visione reale, è solo questione di gusti.
La mia installazzione per esempio è questa:
http://img823.imageshack.us/img823/6...schermo.th.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
A meno di proiettare solo materiale in 21:9 e abbandonare il CIH che è alla base della mia nuota istallazione.
Enrico
NON FARLO... una volta provato il CIH non tornerai più indietro... fidati!!!!!
Ti allego i miei angoli di visione:
http://img15.imageshack.us/img15/4450/angolovisione.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Ciao,
Il telaio che ho realizzato permette di aggiustare liberamente l'altezza dello schermo fino ad arrivare con il bordo inferiore a terra. Seguirò il tuo consiglio montando schermo e proiettore (sarà su colonna Stolmen di Ikea e proietterà in asse usando possibilmente poco shift verticale).
Il "Teatro" ha una sola fila da tre posti (è il salotto ma in pratica la mia sala giochi ...:cool: )
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
...
L' importante è rientrare nei 15 gradi, ma da lì è questione di gusti.
...
La precedente installazione (telo sedicinoni 213x120 con bordo inferiore a circa 110 cm) arrivava a 19°, la visione era un supplizio: sembrava di essere al cinema ma ...in prima fila !.
Ho smontato tutto per ripartire da zero con le idee più chiare.
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
...
NON FARLO [/B]
...
Ciao
L'idea della nuova sala si è insinuata (come un tarlo ...:D) a Gennaio.
All'inizio pensavo bastassero pochi aggiustamenti tipo abbassare il motorizzato, qualche tenda in più e magari un VPR nuovo, poi ho concluso che se doveva uscire una nuova sala occorreva percorrere la via estrema: CIH, JVC&CineScaler e BatCave (a sorpresa con l'approvazione della moglie ...:O).
Visto le immagini allegate: dato che hai due file sull'angolo verticale hai dovuto scegliere un compromesso ?
Fine settimana poso il parquet flottante (comprato un laminato wenge con incastro a "click" di classe AC4), per domenica sera dovrei essere a buon punto.
Enrico
-
La sala è ottimizzata sulla prima fila 2 posti centrale... gli ospiti sono ospiti ma vengono solo di rado:D ... meglio ottimizzare la MIA visione :D :D
-
Interessante discussione a questo puntor approfitto per chiedere un paio di cose :D
Sarei intenzionato a prendere questo schermo:
244x137 cm formato 16:9 Schermo Tensionato Grand Cinema
che cadrà a circa 25cm di distanza dalla parete (causa piccola mensola alle spalle sul lato sinistro). Il proiettore starà ad una distanza di circa 4.95m dalla parete quindi 4.70m togliendo i 25cm di cui sopra. Ora mi chiedevo a che distanza posizionare il punto di visione (divano) rispetto ad un schermo di 2.44m di base? Ho poi calcolato che lo schermo (aerea di proiezione) inizia a circa 63.5cm dal soffitto sommando l'altezza del cassone (13.5cm) piu il drop (50cm) e finisce a circa 2m partendo dal soffitto calcolando l'altezza dello schermo 137cm più il drop di 63.5 in modo tale da lasciarmi lo spazio per le torri frontali da mettere appena sotto il telo (non avrei spazio per metterle di fianco). Come angolo di visione ci siamo o sta troppo in alto? Se volete chiarimenti dite pure non so se mi sono spiegato bene :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
....
Ora mi chiedevo a che distanza posizionare il punto di visione (divano) rispetto ad un schermo di 2.44m di base?
....
Ciao,
Nella mia installazione ho uno schermo con base 250 (250x107, 21:9) che a una distanza di visione di 380 cm. produce un angolo orizzontale di 36°,42 circa. Sul sito THX viene raccomandato 40° ma ho preferito tenermi un po' sotto questo valore.
Più importante è l'angolo verticale di visione, nel mio caso l'occhio cade a 1/3 dell'altezza verticale dello schermo perciò la base inferiore dell'immagine sarà a:
:) Altezza schermo: 107 cm.
:) Quota verticale occhio: 93 cm.
:) Quota verticale inizio immagine: 93-(107/3)= 57,33 cm.
Ecco il risultato finale:
Nel tuo caso supponendo la stessa quota di visione (93 cm.) e l'altezza telo 137 cm.:
:) Quota verticale inizio immagine: 93-(137/3)= 47,33 cm.
Metti lo schermo più basso possibile (installazione verticale proiettore permettendo) che l'effetto cinema è garantito.
Enrico
-
Ciao grazie della risposta celere :)
Secondo i calcoli lo schermo è piu basso possibile inquanto appena sotto il telo ci sono le due torri frontali e il centrale. Quindi piu basso non si può :D
-
Una curiosità, siccome ho una mezza idea di fare uno schermo 21:9 con CIH volevo sapere con una base di 2.44m di schermo l'altezza quanto deve essere per il giusto rapporto?