Powerstrip e radeon 9700Pro
Se c'è qualcuno che già stà provando la 9700Pro, sa dirmi che versione di Powerstrip ci funziona?
Ho provato le 4 che ho (l'ultima delle quali se non ricordo male è la 3.15) e non riesce a gestire correttamente il refresh.
Ogni regolazione al di fuori dei 60Hz di default và in palla.
Re: Rispondo da solo.....
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Sarebbe interessante che qualcuno postasse informazioni sulle 9000, Pro e non, per quanto aggiornamenti rispettivamente della 7500 e della 8500 credo sia utile sapere se anch'esse necessitano di un aggiornamento di Powerstrip.
ma le 9000/pro non sono evoluzioni dell'8500?
mi sembrava che la 7500 (a sua volta evoluzione del primo chip radeon) non avrebbe più avuto evoluzioni e che ati si sarebbe concentrata su schede DX8/9 sopravanzando da questo punto di vista n'Vidia che con le GF4mx ancora vende schede DX7 :confused:
Re: Re: Rispondo da solo.....
Citazione:
Originariamente inviato da Guren
ma le 9000/pro non sono evoluzioni dell'8500?
mi sembrava che la 7500 (a sua volta evoluzione del primo chip radeon) non avrebbe più avuto evoluzioni e che ati si sarebbe concentrata su schede DX8/9 sopravanzando da questo punto di vista n'Vidia che con le GF4mx ancora vende schede DX7 :confused:
Il discorso è un tantino più complesso.... forse anch'io ho un po' ecceduto in semplificazioni.
L'RV250, ovvero la GPU della serie 9000, è sì l'evoluzione della RV250 (8500), ma con sostanziali variazioni che in un caso (9000 "liscia") la avvicinano alla 7500 (assenza del chip Rage Theater, alcune funzioni in meno a livello di pipeline: sono 4 come nella 8500, ma gestiscono 1 pixel per ciclo; raddoppiato poi da 3 a 6 il numero delle textures per ciclo per "compensare"). Il risultato: la 9000 è più neta della 8500, almeno finchè non si potrà provare il tutto con le DirectX 9. Nell'altro caso (9000Pro) il tutto è spinto a frequenze di lavoro maggiori, quindi il risultato si avvicina alla "vecchia" 8500, ma ancora non la raggiunge. Diciamo che i prezzi parlano, si trovano ancora 8500 attorno ai 150 Euro, a meno tutte le 9000. Tutta nuova invece la 9700.
Attenzione però, parliamo di prestazioni globali. Per ciò che interessa il nostro ambito, l'unica scheda che pare dare qualche differenza è la 9700Pro (che sto provando), ma non so quanto la cosa possa dipendere dai drivers.
Appena possibile posterò le mie impressioni.
Re: Rispondo da solo.....
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Sarebbe interessante che qualcuno postasse informazioni sulle 9000, Pro e non, per quanto aggiornamenti rispettivamente della 7500 e della 8500 credo sia utile sapere se anch'esse necessitano di un aggiornamento di Powerstrip.
Informazioni sulla 9000PRO non ne hò, ma per quanto concerne gl'aggiornamenti per la 7500 ti posso assicurare che con la versione di Power strip 3.20 il tutto funzionava egregiamente, dico funzionava perchè hò appena upgradato la versione 3.29, e dalle prima inpressione sembra tutto ok.
Comunque mi riserbo d'approfondire.
Ciao
Re: Re: Rispondo da solo.....
Citazione:
Originariamente inviato da joseph68
Informazioni sulla 9000PRO non ne hò, ma per quanto concerne gl'aggiornamenti per la 7500 ti posso assicurare che con la versione di Power strip 3.20 il tutto funzionava egregiamente, dico funzionava perchè hò appena upgradato la versione 3.29, e dalle prima inpressione sembra tutto ok.
Joseph.... intendevo aggiornamenti nel senso che, come grossolanamente citato in un altro messaggio, la 9000 è tecnicamente simile alla 7500. "Aggiornamenti" era riferito alle VGA, non a Powerstrip.
La mia domanda, forse poco chiara, era mirata a far sapere a chi può esserne interessato se le 9000 al pari della 9700 necessitano di un aggiornamento di Powerstrip, che come ho scritto funziona dalla 9,28 in su con il top di gamma della ATI.
Comunque a breve posterò un risultato delle mie prove incrociate.