Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto scelta puntina...
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sulla scelta di una puntina da abbinare all'accoppiata Debut-Xpression + Black Cube.
Attualmente il sistema monta la ortofon 2m red di serie.
Il budget dovrebbe essere intorno ai 200, massimo 250. Tenete conto che DL 160 è fuori produzione e che vorrei rivolgermi ad un negozio per il montaggio (mi sembra tutto troppo delicato....)
Grazie mille a tutti!:)
-
in UK trovi ancora la goldring 1042 sui 230 euro....
altrimenti una mc come la ortofon samba (si trova ancora sui 200) o la nuova Ortofon Vivo Red/Blue (ma quest'ultima non l'ho mai ascoltata).
In ogni caso per il tuo gira (ma è il debut o l'expression ??) la 2m red va più che bene. Salendo di qualità nella testina io salirei anche con il gira :O
ciao
-
Ciao,
grazie
il gira è l'expression, avendo però preso il black cube volevo una puntina che ne esprimesse le potenzialità in modo più completo..
Se secondo te la 2 m red va bene ci rifletto un attimo..
-
Hai il Black Cube "liscio" oppure lo Statement?
P.S. Si parla di testina... la puntina invece è quella parte in diamante che entra nel solco ed è attaccata al cantiveler. :)
P.P.S Lo so che la DL160 è andata fuori produzione... sono ancora in lutto. :(
-
Dai un'occhiata anche alle audiotecnica, possiedono un ottimo rapporto Q/P .
A mio avviso la AT95E, è più prestante di molte testine anche di fascia superiore.
Se poi vuoi salire puoi upgradarla con uno stilo shibata, lo stesso per l'AT95sa.
Un saluto,
Enrico.
-
si la at95e per quello che costa è un'ottima testina ma possedendo già la 2m red sarebbe un passo indietro !
rispondendo a pinguy io tutto sommato mi terrei la 2m, ma se vuoi salire di qualità, tutte le testine da me consigliate vanno bene....
-
Ho il black cube puro...:)
E mi scuso per la scarsa precisione... Testina!! :D
Grazie x i consigli, cercherò la vivo red, ho letto gran belle recensioni.
-
Nessun problema. :)
Chiedevo quale modello avevi del BC dato che lo Statement è in generale eccellente, ma la parte MC non sempre è al livello delle prestazioni della MM. Quindi eventualmente ti avrei detto di pensare ad una testina MC ad alto livello di uscita, tipicamente semplicissima nell'interfacciamento.
Se sei orientato sul suono Ortofon, rimanendo sempre nel budget prefissato c'è anche il modello superiore alla Red, la Vivo Blue. Entrambe richiedono identica impedenza di carico, > di 10 ohm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
si la at95e per quello che costa è un'ottima testina ma possedendo già la 2m red sarebbe un passo indietro !
Solo sulla carta !Le hai provate a confronto ? ( gusti a parte ovviamente ). Per la economica Ortofon 2M red , la AT 95 E '' base '' basta e :avanza.... :D , e non di poco , ma proprio tanto ( le Ortofon medio economiche non la reggono assolutamente )... Con stilo SA Shibata poi , dobbiamo scomodare cifre a 3 zeri :p
-
Mah, sarà... la AT95 l'ho sentita più volte in vari impianti e posso dire che è una ottima entry-level, ma nulla di più. Da qui a dire che potrebbe competere con testine da tre zeri ci passa veramente moltissimo.
-
Non sono l'unico , e poi per i 3 zeri pensavo di piu' all'SA che comunque non costa molto di piu' pur essendo dotata di uno stilo eccellente e degno di testine a 3 zeri !:cool::eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinilomane
Non sono l'unico
...Come ci sono tanti d'accordo nel dire che l'AT95 è una testina eccellente nella sua fascia di prezzo, con uno straordinario rapporto q/p, dall'ottimo suono... ma non certo paragonabile ad altre testine di fascia superiore (e ci mancherebbe che lo fosse!).
Personalmente secondo me il difetto principale di questa testina è che in presenza di "masse" musicali complesse perde in risoluzione, ovvero tende ad impastare tutta la scena sonora (che già di suo non è particolarmente ampia). E' molto facile da interfacciare (sia elettricamente che meccanicamente), quindi va bene per un principiante o per chi non ha voglia di combattere più di tanto con il suo setup analogico.
In ogni caso, dato che costa pochi euro, direi che è si tratta di un'eccellente entry-level, e di un altrettando valido backup.
Per quanto riguarda la versione SA, francamente la trovo ridicola: basta vedere il prezzo della versione "liscia" e di quella con stilo shibata. Personalmente, sceglierei qualcos'altro. Su una Punto Abarth posso anche mettere le gomme di una Ferrari, ma sempre una Punto rimane. ;)
P.S. Le mie considerazioni dulle "contaminazioni" di stili differenti da quelli di serie valgono comunque, non solo nel caso della AT. Le ritengo assurde anche nei confronti della Denon DL103, che un noto laboratorio italiano vende in "versione Gyger" ad un prezzo assurdo rispetto al costo iniziale.
-
Se l'estremismo dello stilo sofisticato Shibata su corpo AT 95 , non ti piace , c'e' la modifica di GOLDENOTE , della AT 95 E , fatta fare dagli stessi jap della casa madre Audiotechnica , quando hanno scelto proprio la AT95 dopo selezione di altri marchi , come base per l'immissione sul mercato di una MM . Pochi , ma interessanti e sostanziali interventi :cool:
-
In generale non apprezzo proprio le modifiche ai progetti originali: in qualche modo troco che snaturino qualcosa. Non per niente la DL103 dopo 50 anni ha ancora lo stilo conico (anche se sono uscite versioni con l'ellittico).
Parli della Goldenote Babele MM? Alla faccia delle modifiche... costa il quadruplo. :(
-
Si ma i 95 euro di costo equivalgono piu' meno il costo di una Ortofon 2M red.....meno di una Grado red......di una Sumiko Black Pearl......ed altre , che reputo sicuramente inferiori e di parecchio pure:D