www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194331
I vostri consigli saranno considerati...oro!
....e anche dagli schiaffi si impara! :D
Visualizzazione Stampabile
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194331
I vostri consigli saranno considerati...oro!
....e anche dagli schiaffi si impara! :D
Complimenti per il tuo DIY, che non tutti sono in grado di fare. Non sarà una saletta "canonica" secondo le sacre regole (trattamento acustico e ambientale, distanza di visione, schermo alto contrasto,...) ma sicuramente è molto ben vivibile e questo è ciò che conta. Gianfranco.
complimenti!!
davvero carino ed ingegnoso :) :)
complimenti per tutto ... io fossi in te metterei frontale e centrale piu' alti ... andrebbero bene anche pogiati SOPRA il mobile porta elettroniche (troppo carino) e monterei un telone per videoproiezione ad una 20 di cm dal muro cosi non hai bisogno ogni volta di spostare tv e casse ... :D
Ciao e complimenti! Ti suggerisco di mettere un panno scuro e non riflettente sul piano che hai ottimamente costruito, in modo da annullare quel fastidioso riflesso che si vede nelle ultime foto.
Ciao,
devo dire che il tuo ambiente mi piace parecchio. Sto definendo il mio che è un soggiorno (quindi niente sala dedicata) ed anch'io proietto su muro.
Volevo chiederti, hai trattato il muro in modo specifico o è solo imbiancato?
ciao e ancora complimenti
Onesto
Semplice, funzionale, e ultra bello...
immagino le seratone...cenetta sul tavolo sotto il VPR e poi spaparanzo ( kung fu panda rool ) sul divano con film preferito circondati da un buon effetto surround...
Alla fine godi molto di più di tanti altri che inseguono la perfezione assoluta e vendono il proiettore con la lampada nuova ( opss sono uno di loro :rolleyes: )
complimenti vivissimi, ALE
Certo, infrangerai anche molte "regole" in campo audio/video (diffusori bassi, surround troppo vicini, proiezione troppo ampia da quella distanza e mancanza di telo), ma l'ambiente in cui il tutto si trova fa urlare "al diavolo la perfezione! Io godo!"... a differenza di chi come accennato da ALE si scervella ogni giorno per eliminare una riflessione, per vedere un colore più vivo e per sentire un sub più preciso (e ci sono dentro anch'io, purtroppo...), questo living esprime un'assoluta sensazione di relax, ordine e distacco dalla frenetica e faticosa routine giornaliera che si trova all'esterno! Anche lo stile può piacere o meno, ma è come se ogni parete e oggetto presente volesse dire "Non me ne frega nulla!".
Complimenti, e buon divertimento!
complimenti per l'autocostruzione, poi l'idea HOLE e' fichissima... certo visto che ci siamo potevi farla motorizzata collegandola al trigger del vpr.....(w5000 on/ tv slitta nel foro) sarebbe il massimo faccelo un pernsierino non credo manco sia cosi' difficile!
I riflessi sul ripiano effettivamente si notano molto ma gia' un bella guida scura rendera' meglio, oppure diminuisci leggermente lo schermo tenedolo un po piu' alto di base...
Ringrazio calorosamente
tsq1to,
kayama728
e
ALE77
...al quale aggiungo che oltre alla cena seguita dal film dopo, posso anche stare al tavolo (per gustarmi una grigliata fatta nel camino -ho aggiunto una foto!-:D) e proiettare ugualmente (mentre mangio) un film più scorrevole... o magari un cartone animato per i miei piccoli (ovviamente solo Pixar e solo rigorosamente hd..... ma quando esce NEMO????) :D
..... per poi spaparanzarsi sul divano come dici tu dopo averli messi a letto! :p
Inizialmente infatti l'idea era di mettere i diffusori sopra.... ma se avessi deciso quella conformazione, ovviamente avrei fatto il mobile diversamente...Citazione:
Originariamente scritto da peppegaru88
...però avrei dovuto proiettare partendo da 30cm in più a destra della situazione attuale, avrei dovuto fare il mobile più lungo e sarei andato a finire troppo attaccato alla porta del bagno che si vede in una delle foto...
...oppure come dici tu avrei dovuto montare un telo a 20cm dalla parete... ma questo avrebbe portato 2 problemi:
1°: distanza telo-divano ancora più breve di quanto già non lo sia...
2°: non ho assolutamente intenzione di spendere almeno 2000€ per un telo motorizzato e tensionato di 3mt di base!!!!...soprattutto avendo a disposizione una bella parete bianca!!!
In ogni caso i tweeter delle casse frontali (il centrale un po' meno) non sono poi tanto più bassi del punto d'ascolto quando sono "spalmato" sul divano! :D
Grazie comunque! ;)
Lo farò! Prenderò un telo di velluto nero o qualcosa di simile di 3,2m x 0,6 e lo "srotolerò" all'occorrenza!Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
grazie dei complimenti! :)
Grazie 1000! :)Citazione:
Originariamente scritto da onesto74
Il muro è solo imbiancato, ma appena potrò permettermelo sperpererò un 400ino necessario per riverniciare tutta la parete con fondo e bianco dedicato alla proiezione! (serviranno una decina di metri quadri...)
...pensavo a QUESTE... ma che prezzi!:eek:
...Mi sa che per un bel po' andrò avanti con la tempera!!!:D ...non se la cava poi così male...nessuno si è lamentato finora!!! :)
Hai perfettamente colto il succo della questione... i "difetti" descritti ci sono tutti eccome!!!!....ma chissenefrega!!:D:DCitazione:
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
E anche il fatto di vedere uno schermo di 3 metri da 2,6m di distanza.... è sbagliato....... potrei semplicemente zoomare meno... la proiezione si alzerebbe e migliorerei anche per il minor riflesso sul ripiano..... ma quando provo a farlo ritorno sempre al: "chissenefrega!":D più grande è, meglio mi sento! :sofico:
Non ho la più pallida idea di come far fare artigianalmente una staffa motorizzata.... non credo esista qualcosa di già pronto (o quasi) in commercio... hai qualche idea di siti dove iniziare a farmi un'idea? Dove trovare una sorta di motorini applicabili a binari pronti scorrevoli o cose simili...?Citazione:
Originariamente scritto da gsxr750
Prima o poi comunque, almeno una staffa manuale scorrevole la farò!
Grazie!:)