Opera Mezza - Impressioni
Ciao
a tutti i possessori di questi diffusori, chiedo un parere in merito, inizio con il mio. Premetto che non sono certo un esperto.
In questo momento ho le musa 105 e per questioni di spazio le tengo a 15cm dalla parete posteriore.
In rapporto al prezzo, le musa sono un buon compromesso ma sono poco raffinate e chiuse sugli alti e, sicuramente anche a causa del posizionamento, il basso sopra una certa soglia rimbomba sporcando la scena e i dettagli in basso.
Dopo poco, abbasso il volume perché il rimbombo stanca parecchio. Questa è una delle ragioni per cui volevo ascoltare le mezza.
Le ho ascoltate ieri.I diffusori in questione avevano solo 15 ore alle spalle.
L'estetica e i materiali usati sono molto pregevoli, i morsetti posteriori sono di qualità. Compatte e davvero ben fatte.
Quello che più mi ha colpito è il dettaglio e la precisione medio alta.
Ho portato con me alcuni CD masterizzati. Non mi ero mai accorto di quanto suonassero male questi CD.
Le mezza hanno messo in evidenza tutti i difetti legati a queste registrazioni.
Il venditore mi ha consigliato di usare alcuni suoi CD, jazz e altro.
Il suono si è trasformato, tutto era ben a fuoco, i dettagli favolosi.
Probabilmente sono abituato "male" o forse perchè l'ampli era a transistor (naim), ma la sensazione sulle voci è che fossero un pò enfatizzate verso l'alto, molto nitide, ma appunto un pò troppo squillanti.
I bassi ci sono e sono ben controllati, per le stesse ragioni scritte sopra (credo abitudine), mi sono sembrati un po' poco corposi.
La prossima prova la farò con il mio ampli (MA800), con pre valvolare, spero si ammorbidiscano un pò sulla parte medio alta.
vedremo....
la vostra esperienza? Qualche consiglio su alternative che possano stare a 15cm dal muro posteriore?
grazie