Visualizzazione Stampabile
-
Una settimana a Roma
A metà Giugno prenderei una settimana di ferie (l'unica dell'anno purtroppo).
Mi piace viaggiare ma non ho mai visitato seriamente la Caput Mundi.
Pensavo, quindi, di trascorrere con la mia compagna una settimana a Roma.
Non credo che una settimana sarebbe troppo per Roma o sbaglio?
Qualche suggerimento per il soggiorno?
Qualche meta Audio/Video?
Eventi particolari dal 12 al 18 Giugno?
Grazie per i suggerimenti (li aggiungerò a quelli della Lonely Planet)
-
e sì, ora che siete liberi dai playoff di LegaA, una gitarella ci può stare..;)
1) Una settimana a Roma troppo? Non scherziamo...:D
2) Soggiorno. Per una settimana, un appartamentino di RentalinRome.com, zona Trastevere o Campo dei Fiori è consigliabilissimo
4) Eventi? Dipende dai gusti... Ma sul giornalino Romacè trovi veramente di tutto e puoi decidere alla giornata. Se ti piace la musica di qualità, irrinunciabile concerto all'Auditorium Parco della Musica (in quel periodo c'è anche il Festival di Villa Adriana a Tivoli)
Buone ferie!
-
grazie per la dritta degli appartamenti... sto valutando anche qualche B&B zona Vaticano
-
A proposito di Roma stasera c'è stato un furto :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninodiz
Non credo che una settimana sarebbe troppo per Roma o sbaglio?
Nun sbagli , nun te sta a preoccupà(mejio che te cominci ad abituà alla parlata romanesca :))....
Citazione:
Qualche suggerimento per il soggiorno?
Dipende da quello che vuoi fare e ti piacerebbe vedere , la maggior parte delle cose interessanti le puoi vedere nella zona del centro , facilmente e consigliatamente girabile a piedi , comicia il gran caldo ma se cammini dalla parte in ombra è un ottimo periodo , se fornisci qualche ulteriore indicazione ti potrò dare qualche suggerimento specifico , ad esempio per andare a vedere i musei vaticani è obbligatorio prenotare i biglietti on-line se vuoi evitare la fila , mentre se sei interessato alle opere d'arte rinascimentale in generale durante gli spostamenti non dimenticare di entrare dentro le chiese che incontri sul tuo cammino , ognuna di esse è un piccolo museo , attendo ulteriori specifiche.
Citazione:
Qualche meta Audio/Video?
Purtroppo Roma è carente da questo punto di vista , è consigliabile evitare di sprecare tempo nel cercare queste cose , anche se ci sono persone che vengono in gita da queste parti per poi andare al centro commerciale euroma2 , contenti loro...
Citazione:
grazie per la dritta degli appartamenti... sto valutando anche qualche B&B zona Vaticano
Qui tocchi un tasto dolente , cercare di dormire in zona centrale è oltre che caro pure difficile per il rumore visto che Roma vive 24 h , la soluzione migliore è spostarsi verso la periferia , ma che sia servita dalla metropolitana , l'unico sistema efficiente per spostarsi (è da evitare l'orario 8-9 del mattino dei giorni lavorativi a meno che non vuoi fare l'esperienza di una sardina in scatola) visto che se non sei abituato al traffico ed alla ricerca dei posteggi la macchina è meglio dimenticarla.Personalmente ti suggerisco di cercare in zona San Paolo-Marconi , è ben servita ed è pure vicina all'EUR , che merita una visita.Non dimenticare di cercare qualche albergo di Vaticano S.p.A. , questa catena alberghiera ha il miglior rapporto qualità/prezzo ;)
-
E che siccome sarei nella stessa situazione, ho provato a cercare dei B&B zona via Veneto, ma han costi altucci :D :D, Fabrizio mi consigli la zona di San Paolo?
La metropolitana che orari ha?
Grazie.
-
Grazie per i consigli.
Avevo già pensato di parcheggiare l'auto per una settimana e quindi mi ero orientato per un b&b adiacente al Vaticano per 550€ la sett, ma forse è meglio soggiornare un pò più decentrati per evitare rumori, locali costosi ecc
Vorrei visitare la città, ma vorrei anche uscire la sera con la mia ragazza senza allontanarmi dall'alloggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Fabrizio mi consigli la zona di San Paolo?
La metropolitana che orari ha?
Di solito consiglio San Paolo perchè ci ho abitato per 40 anni dalla nascita , è un ottima zona come base di partenza ma va bene qualsiasi posto che sia in vicinanza delle linee della metropolitana , specie la linea B che è meno caotica , inoltre dato che stanno facendo i lavori per la linea C la linea A termina le corse alle 21 , mentre la B fino alle 23:30 ed iniziano verso le 5:30.
http://www.atac.roma.it/index.asp?p=18
Citazione:
Originariamente scritto da ninodiz
Vorrei visitare la città, ma vorrei anche uscire la sera con la mia ragazza senza allontanarmi dall'alloggio
Considera che la sera non c'è il problema del traffico , quindi spostarsi con la macchina è più facile , è sempre problematico il problema del posteggio ma se osservi gli altri come posteggiano e non ingombri il passaggio ai grossi mezzi difficilmente i vigili fanno le multe , vicino a San Paolo raggiungibile a piedi per la vita notturna c'è la zona di via Libetta e Testaccio (più lontano ma con buone gambe non è un grosso problema) , inoltre ci sono la zona di Trastevere (splendida la vista notturna dal Gianicolo ) e per il centro bisogna girare tra Piazza Navona ed il Pantheon.
Dimenticavo:
Citazione:
Eventi particolari dal 12 al 18 Giugno?
Occhio che gli eventi a cui bisogna fare attenzione quando si viene a Roma non sono quelli positivi , ma quelli negativi , in particolar modo sciopero dei mezzi pubblici , manifestazioni di sciopero e visite dei capi di stato o personalità in generale , negli ultimi due casi segnarsi i percorsi previsti ed evitarli come la peste :D
Altri piccoli trucchi :
Una delle caretteristiche di Roma sono quelle che noi chiamiamo i nasoni , le fontanelle , è difficile fare qualche centinaio di metri senza incontrarne qualcuna , può sembrare uno spreco ma hanno la funzione di evitare il ristagno dell'acqua nelle tubazioni , è la stessa acqua che beviamo noi ed è (questo in pochi lo sanno) un acqua minerale , quindi una volta terminata la bottiglia non gettatela ma ricaricatela alla prima fontanella.
Mappa :
http://www.aceaspa.it/ViewDocument.a...8383fcae410251
Sito dedicato con applicazioni iphone e mi sembra pure per gli smartphone:
www.watermap.it
Per quello che riguarda il cibo in effetti noi romani evitiamo il centro non per il costo ma sopratutto per la qualità , da evitare assolutamente le pizzerie a taglio(oramai gestite quasi tutte da extracomunitari , senza offesa ma una pizza fatta da un cinese o un bengalese mangiatevela voi) , per ciò che riguarda i ristoranti la scelta è limitata , osservate prima di entrare i cibi serviti agli altri avventori , quello che conta è il condimento , ma se proprio dobbiamo pranzare al centro di solito cerchiamo degli alimentari o forni , prezzi modici e qualità assicurata (a fontana di trevi in via delle muratte c'è un ottimo esempio).
Se mi dici cosa ti piacerebbe visitare ti posso dire dei percorsi da fare non segnati sulle guide ma che ti possono far risparmiare un sacco di tempo e vedere zone di Roma che spesso anche i romani non conoscono .
-
Fabrizio... GRAZIE!
Credo di parlare anche a nome di ninodiz, a cui chiedo scusa se gli rubo un secondo il thread con una domanda a me specifica... la stazione Termini chiude di notte? Debbo prendere un treno alle 5.30h di mattina, ovunque vada non riuscirei a prenderlo in tempo a meno di restare in zona... mi dicono però essere zona piuttosto pericolosina, ma io pensavo di andare in qualche locale del centro e tornare in stazione verso le 3.30 - 4.00.
Grazie ancora!
-
Assolutamente no , la stazione è sempre aperta , di notte riducono il numero dei varchi aperti.Per quello che riguarda la pericolosità è pericolosa quanto qualsiasi altra stazione di una metropoli essendo un punto di ricovero per vagabondi e senzatetto , da evitare è la zona verso piazza della repubblica che essendo in maggior parte giardini è più facile trovare gruppetti di extracomunitari , intorno alla stazione vera e propria di solito ci sono barboni che pensano a dormire , ti conviene girare per il centro fino a che trovi locali aperti (in genere chiudono alle 2 -3 se sei fortunato oltre) poi raggiungi piazza venezia , via dei fori imperiali , a metà sulla sinistra inizia via cavour , la segui fino a santa maria maggiore , li passi dal retro della basilica e prosegui verso termini , è il percorso più sicuro a piedi , ovviamente se vedi gruppi di sbandati o persone che non ti ispirano fiducia(sono pericolose pure persone normali ma ubriache per esempio) puoi tranquillamente attraversare la strada e passare lontano da loro , è il sistema migliore per evitare guai...
-
sia di giorno che di sera vorrei uscire a piedi
adesso avrei diverse opzioni
B&B in via Scirè ----
mi piace moltissimo e potrei raggiungere i luoghi di interesse con il trenino e restare nei dintorni per la sera (viale Libia?)
via di Porta Fabbrica --- agganciato al Vaticano: troppo centrale per il divertimento notturno?
oppure via Baldo degli Ubaldi 90 ----(per risparmiare)
per quanto riguarda il miniappartamento ce n'è uno in Via Orti di Alibert in offerta e forse sarebbe la scelta più azzeccata --- (ma non riesco a contattare l'agenzia, domani provo a telefonare)
-
Dunque viale Libia e via baldo degli ubaldi per la sera li puoi tranquillamente escludere , sono zone senza locali notturni , via di porta fabbrica è una buona posizione ma meglio ancora è via degli orti d'Alibert (risparmi un pezzo di strada) , da lì se vai a destra per via della lungara raggiungi trastevere , se attraversi il tevere sei vicino a piazza navona mentre a sinistra ti trovi subito a borgo , è un ottima posizione e se le finestre sono minimamante insonorizzate (sperando che ci sia l'aria condizionata)il traffico di lungotevere non dovrebbe darti fastidio dato che non è posto di passaggio pedonale.
-
scusate ragazzi non per andare contro ma se uno visita roma la migliore ubicazione è il centro storico costa di piu ma la sera in albergo ci torni a piedi. il Centro è pieno di ristoranti di bassa media elevata e elevatissima qualità.
Bisogna solo vedere quanto uno vuole spendere.
Lo dico da persona che vive in centro.
-
via degli orti d'Alibert non è disponibile, mi sa che mi devo sbrigare per Porta di Fabbrica...
-
Grazie ancora Fabrizio, farò certamente così.