bhà, sarà che cè un ritorno al 2 canali....
ciao a tutti, sono appena tornato da un negozio "x" che ritenevo uno dei seri della mia zona! a prescindere dal fatto che dalle 3 sale d'ascolto adesso ha una mini sala, il propietario mi dice una cosa che mi ha lasciato perplesso; "oramai l'home theatre sta morendo, si torna al 2 canali" bhà! a me sembrano 2 mondi diversi e con il diffondersi di grandi schermi l'home theatre, piccolo o grande che sia sia sempre più diffuso! NO???? :D
Una voce fuori dal coro: la mia!
Citazione:
Originariamente scritto da andrea.illegal
...l'home theatre sta morendo, si torna al 2 canali...
Il punto è DOVE VIVI? Nei primi anni usavo il mio HT (5x100 Watt al massimo sfruttato al 10% della potenza) rigorosamente tra le 7 e le 10 di sera, poi abbassavo il volume e impostavo la modalità "notte" (controllo automatico del volume).
Poi, senza peraltro che nessuno dei vicini si sia mostrato impaziente, ho volontariamente smesso renderli partecipi involontari della mia passione per il cinema ed ora guardo la quasi totalità dei film con gli altoparlanti del TV.
Insomma come tutte le "novità" dopo un po' mia ha semplicemente stancato perché se è vero che nel cinema è il sonoro ad "emozionare", il cinema vero non ha bisogno di "aiutini" tecnologici per emozionare.
Non è vero che l'HT stia morendo: semplicemente chi vive in appartamento (ll 90% della popolazione) ha capito che un vero HT gli è utile come una piscina sul balcone e che uno finto è una cosa patetica.
Hai ragione, lo stesso vale per un "vero" stereo
Forse quello che intende il commerciante di cui parli è che è finito il periodo felice in cui vendevi di tutto a tutti per semplice moda, e che ora (un po' per la crisi, un po' perché il prodotto HT è in fase "matura") gli acquirenti sono molto più oculati. Soprattutto (si spera) che la gente abbia smesso di riempirsi la casa di scatoline di plastica che alla fine riescono solo a fare bum-bum din-din con una resa penosa non solo del commento musicale ma perfino del parlato.