cercasi compagno x acquisto in società
magari 2-3 di noi, ce lo scambiamo una settimana a testa :D
http://www.audioreview.it/index.php?...otti&Itemid=60
Visualizzazione Stampabile
cercasi compagno x acquisto in società
magari 2-3 di noi, ce lo scambiamo una settimana a testa :D
http://www.audioreview.it/index.php?...otti&Itemid=60
Stafano chiedi a Gianni :D :D
inutile
non è nero (lucido) :)
:D :D :D :D questa è troppo bella :D :DCitazione:
Originariamente scritto da masteking
Stefano tu non sei maturo per queste cose.......la tua massima aspirazione Hi-End è...... l'Hoover in classe D
dai sto cercando di maturare un pò...
un giorno farò l'esame di maturità e acquisterò un bel luxman :D
un giorno......quando non ci senti più......peggio di adesso...ahahah
Stefano, mi candido per una quota
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che questa è una Sezione tecnica, in un Forum Tecnico, ma sino ad ora non ho letto proprio nulla sotto questo aspetto, se volete fare delle battute le potete fare benissimo, all'interno di post che abbiano, prima di tutto, della sostanza.
Per le chiacchierate a ruota libera c'è la Sezione Altri Argomenti o le email e gli MP.
Grazie.
Ciao
Vorrei tanto sentirlo per pura curiosità nonchè simpatia per il marchio Luxman, sono appena entrato finalmente in possesso del l-509u che aspettavo ormai da quasi sei mesi e non potrei essere iù soddisfatto.
Sia il mio l-509u (top di gamma in classe AB, 160W stando alle misure, 120 dichiarati da Luxman che evidentemente è uno di quei marchi che sottostima la potenza dei propri apparecchi) che il 590AX (nonostante i soli 30Watt, ma sono i trasformatori a fare la differenza qui) sono stati dimostrati da Luxman al Tokio International Audio Show abbinati a diffusori B&W 802D :eek: , sono quindi capaci di smuovere (specie il classe AB ovviamente, che non dovrebbe avere -come di fatto non ha- alcun problema con le mie 803D... ad ampli non rodato, un giorno di utilizzo, "si siede" un attimino solo con la manopola del volume ad ore 13 :eek: ) un pò di tutto.
Prima di avere in casa il mio 509u, ho avuto per un breve periodo il 550AII, da 20W in classe A, "cuginetto" del 590AX di cui si parla (e "fratellino" del 590AII, versione precedente del 590AX, che non è stato rimosso da Luxman dal sito ufficiale giapponese, evidentemente ci sono differenze ed il nuovo modello affianca il precedente; per esempio il nuovo "X", come gli ampli in classe AB 505u, 507u e 509u, ha il pulsante frontale "separate" di accesso diretto alla sezione finale, mentre il vecchio "II" ha il ponticello posteriore), non aveva la capacità di pilotaggio dei modelli da 30W (nei quali ripeto, più che i 10W di differenza contano i trasformatori e tante altre cose) però coi giusti diffusori sfodera un suono dalla grande musicalità e calore, tipo valvolare.
Oltre la potenza e quindi i livelli di pressione sonora gestibili a parità di diffusore, la differenza tra il mio 509u ed il 590AX dovrebbe essere proprio questa : più lineare ed esteso agli estremi oltre che più vigoroso in basso il classe AB, più caldo e morbido il classe A.
Manu confermi che il 509 è senza telecomando?
Hai avuto modo di confrontarlo col 507?..Oltre il 505 che ho avuto li ho ascoltati tutti tranne il 509...questa differenza di prezzo e di pazienza ne vale la pena?
Magari dichiara 120W a 8 ohm per poter dire che a 4 ohm ne ha 240. Non se questo è il caso (hai le misure dei 4 ohm?) ma molti usano fare così perchè ai clienti piace credere che l'ampli è in grado di raddoppiare la potenza emessa passando da 8 a 4 ohm.Citazione:
160W stando alle misure, 120 dichiarati da Luxman che evidentemente è uno di quei marchi che sottostima la potenza dei propri apparecchi
Stranamente nessuno si lamenta del fatto che il consumo massimo sia solo di 330W (per chiarezza a me questo dato non dice niente se non si sa come viene calcolato questo assorbimento).
Ciao.
No Gianni per ora ho letto solo la rece su un sito Inglese.. Si sembrerebbe senza tele..
Beh io continuo col preferire il 505 che il 507 :)
il 509 rispetto a questi due e soprattutto al 505 è un'altra storia
Manu onestamente anche il 507 è diverso dal 505, un pò più 'trasparente'...il divario di prezzo è cmq tale che ti induce a riflettere.
Cmq begli ampli.