Visualizzazione Stampabile
-
Modulo NAD per phono
Ciao a tutti, ho un ampli NAD C356BEE che ha la possibilità di aggiungere un modulo interno per l'ingresso phono. Un rivenditore mi ha detto che è preferibile un modulo esterno perchè in questo modo il segnale che entra è più stabile perchè non soggetto alle variazioni di corrente che può avere l'ampli in base alla potenza richiesta. Secondo voi è corretto? Mi sembra strano che una azienda come la NAD non abbia pensato a questo quando ha progettato questa possibilità. Cosa ne dite? Ciao
-
Ognuno tira l'acqua al suo mulino... soprattutto alcuni ricenditori. :) In ogni caso, l'idea di un pre-phono esterno è corretta: maggiore versatilità e libertà di scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ognuno tira l'acqua al suo mulino... soprattutto alcuni ricenditori. :) In ogni caso, l'idea di un pre-phono esterno è corretta: maggiore versatilità e libertà di scelta.
Ciao, ma a parte la versatilità c'è differenza di resa? Perchè inserito nell'ampli sarebbe molto più comodo
-
Citazione:
Originariamente scritto da zot59
sembra strano che una azienda come la NAD non abbia pensato a questo quando ha progettato questa possibilità. Cosa ne dite? Ciao
dipende dal risultato che si vuole ottenere dal Gira.....più si sale e mediamente più si usa il pre esterno
-
Il modulo x il tuo Nad non è interno, ma da collegare sull'apposito slot posteriore.
Si chiama PP 375.
Non è niente male, almeno all'altezza della catena a cui colleghi l'ampli.
Il problema è che se cambi amplificatore, tipo x guasto, questo accessorio diventa inutilizzabile.
A differenza di un pre-phono esterno classico.
Il film che ti ha fatto in venditore sulla stabilità delle correnti non esiste proprio.
O ti vuole vendere qualcos'altro, o non lo recupera facilmente.
Tutto legittimo, basta dirlo onestamente...
Ciao.
-
Perfettamente d'accordo da quanto detto nei due post precedenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
A differenza di un pre-phono esterno classico.
Il film che ti ha fatto in venditore sulla stabilità delle correnti non esiste proprio.
O ti vuole vendere qualcos'altro, o non lo recupera facilmente.
Tutto legittimo, basta dirlo onestamente...
Ciao.
Ciao, lui diceva di prendere, sempre NAD, il PP3i perchè in quel modo oltre al pre phono avrei la possibilità di colegarlo al PC per mettere i vinili su cd
-
Che budget massimo hai previsto per l'acquisto?
-
-
Sul nuovo è difficile con quella cifra trovare qualcosa di versatile (selezione mm/mc, capacità e resistenza). Io cerecherei qualcosa sull'usato.
-
A ben rileggere non è chiaro dal tuo post iniziale il motivo della domanda che poni.
Qual'è l'utilizzo principale che dovrà fare questo dispositivo?
Cerchi un pre-phono da accoppiare al tuo ampli x collegarci un giradischi?
Un pre-phono x acquisire in digitale i tuoi vinili?
Il PP 375 mi sembra + orientato alla seconda ipotesi.
Computer lontano dall'impianto, sposto il piatto e lo collego al PP.
Oppure computer con inadeguata scheda audio integrata.
Altrimenti, per acquisire vinile uscirei dall'ampli verso l'ingresso linea della scheda audio del pc.
Acquistando il miglior pre-phono esterno che posso permettermi.
Distanza permettendo (qualche metro, direi).
Dispositivi che svolgono, spostandoli, entrambe le cose,
ne trovi a bizzeffe, non solo NAD.
Ma forse, chiedo venia, mi sfugge la vera domanda iniziale.
Ciao.
-
Io ho capito che serve un pre-phono per collegare un giradischi. Il negoziante poi ha presentato il PP3 che ha in più la possibilità di passare in digitale i vinili. O mi sbaglio? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Io ho capito che serve un pre-phono per collegare un giradischi. Il negoziante poi ha presentato il PP3 che ha in più la possibilità di passare in digitale i vinili. O mi sbaglio? :confused:
Ciao, proprio così, siccome nel NAD 356 c'è la possibilità di inserire il PP375 per collegare il giradischi avevo chiesto questo modulo e mi è stato proposto il PP3i che è esterno con in più l'USB per collegarlo al PC per riversare i vinili in digitale.Per Roger 60, il PP375 non acquisisce in digitale. Volevo sapere se come qualità per il phono erano equivalenti
-
Mi sembra poco versatile. E' presente la sola selezione MM/MC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Mi sembra poco versatile. E' presente la sola selezione MM/MC.
Tu cosa consiglieresti? Devo collegare il giradischi per una cinquantina di vinili che ho dagli anni 70-80, che comunque sono perfetti. Volevo una buona resa con una catena composta da giradischi Technics a cui volevo sostituire la testina con una più performante dell'originale, ampli NAD C356BEE e diffusori B&W CM8. Ciao