Riflessione pre-acquisto proiettore.
Ragazzi ci siamo, sono deciso quest'inverno mi farò il regalino della scatola magica, ma prima vi chiederò alcune cose...
Una premessa, il proiettore locollegherò ad un HTPC e lo userò per visionare dvd, le trasmissioni satellitari SKY il mio punto di visione è a 3,80 metri mentre il proiettore che verrà posizionato alle mie spalle è a 4,90 m. ed il telo che pensavo di comperare era 16/9 con una base di 2 metri.
Prima di tutto volevo sapere una cosa per quanto riguardava il discorso della risoluzione, visto chi dvd hanno una risoluzione di 720 x 576 vi chiedo: serve comprare un dvd che abbaia una maggiore risoluzione???
Fino ad oggi sono sempre stato frenato perchè aspettavo la macchina perfetta quella senza effetto rainbow(DLP) o vertical banning(LCD) e che avesse come risoluzione 1920 x 1080 così eravamo belli e pronti per l' HDTV, ma mi sono accorto che a furia di aspettare non mi godo la vita e le emozioni che potrebbe darmi uno schermo da 2 metri!!!!
Io vivo in una zona dove i negozi i proiettori non sanno nemmeno cosa sono, e se ci sono non è possibile gurdarli funzionare.
Gli unici videoproiettori che ho visto in funzione erano al top audio video dell'anno scorso ed erano l' infocus 5700 e l'Epson tw-200 e devo dire che mi avevano fatto una buona impressione tutti e due.
Come ripeto adesso sono pronto a fare il grande passo e chiedo a voi consigli e suggerimenti in base alle vostre esperienze.
Per quanto rigurda il prezzo diciamo che prima non mi scandalizzavano i 5.000 euro, ma visto che non è il proiettore definitivo devo anche guardare al portafoglio perciò direi che dai 2.000 ai 3.500 ci possiamo stare e comunque sono disposto a spendere di + se ne vale la pena.
Scusate se sono stato lungo ma era difficile spiegarmi con meno parole....
Ciao e grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
SGNAO
Re: Riflessione pre-acquisto proiettore.
Citazione:
sgnao ha scritto:
serve comprare un dvd che abbaia ...
Ho visto DVD che saltavano, che squadrettavano, che ballavano, ma che abbaiavano, mai :D :D
Scusa la battutaccia, non ho potuto farne a meno ;)
Citazione:
sgnao ha scritto:
Fino ad oggi sono sempre stato frenato perchè aspettavo la macchina perfetta quella senza effetto rainbow(DLP) o vertical banning(LCD) e che avesse come risoluzione 1920 x 1080 così eravamo belli e pronti per l' HDTV, ma mi sono accorto che a furia di aspettare non mi godo la vita ....
Bene, quello che hai descritto esiste già da un pezzo, nel mercato dell'usato te lo tirano dietro a pochi euro, e ti assicura una qualità superiore a qualsiasi DLP o LCD: è il proiettore CRT :D ;) :p
Ma dato che sono ospite sul forum "digitali", chiudo subito questo OT prima che mi massacrino come già successo recentemente per essere andato leggermente off topic e/o aver proposto soluzioni "non convenzionali".
Tornando quindi al tema, una ottima soluzione potrebbe essere il Panny 300, macchina "matura" che si trova ancora in qualche negozio nuova a meno di 1500 euro, e usata sui 1000. L'immagine è assolutamente gradevole, nessuna traccia di vertical banding (di cui invece soffre il fratello maggiore PT-AE500), in questo modello i difetti tipici della tecnologia LCD (scie, solarizzazioni, etc. sono ridotti al minimo). La griglia si vede ma non disturba troppo, neanche su due metri di base.
Per i DLP il discorso è più complesso dato che l'effetto rainbow è quanto di più soggettivo ci possa essere, che chi lo trova insopportabile, chi non lo vede neanche. Prova a dare un'occhiata ai modelli della Sharp, lo Z90/91 pur essendo "solo" 800*600 restituisce un'ottima immagine, meglio ancora il 200/201 che è più risoluto, ma naturalmente devi provare con i tuoi occhi.
Buona caccia e scusa ancora per la battutina, si scherza, eh ? :)
byezzz