Le cose sono impossibili fino a quando si scopre non lo sono.
Vi sono due modi per aggirare i geochecks. DNS ad hoc o VPN.
Preferisco la VPN perché non solo per il caso specifico, quello di aggirare i blocchi geografici, mi crittografa automaticamente il traffico ed aggira altre imposizioni di web filtering a secondo della network in cui sono, lo posso usare sul telefono - iPhone - in luoghi pubblici e privati e sono protetto da potenziali attività di sniffing indesiderate. Chiaramente ho sottoscritto una VPN a pagamento, 12€/trimestre con server localizzati US (hideipvpn.com) ma esistono soluzioni gratuite come hotspotshield o cmq se sei fortunato e segui febbrilmente hideipvpn.com - ad es. - danno in give away un certo numero di account mensilmente.
Chiaramente il tutto funziona regolamente perché Hulu.com, che è gratuito, lo guardo tranquillamente.
L'altra soluzione è cmq pagare per un servizio di DNS che aggira i geochecks ed inganna quei servizi che ne fanno uso trasferendo la risoluzione della posizione geografica negli US. Unblock US è uno di questi servizi. Chiaramente il costo è più o meno simile ma potrebbe essere anche più appetibile scegliere quest'ultimo servizio invece della VPN se non si hanno altri usi per la VPN:
Essendo un DNS il servizio può essere tranquillament piazzato a monte, dove risiede il router e automaticamente abilitare tutti i devices della home network ad aggirare i blocchi senza configurazioni specifiche né tanto meno tagliando fuori quei devices che non permetterebbero configurazioni come la VPN.
Secondo, essendo semplicemente dei DNS, l'internet speed non viene affetta da un'eventuale crittografazione del traffico e conseguente reindirizzamento di tutto il traffico, sia che sia geocheck aware o no, attraverso server US. Il che significherebbe che la velocità della tua ADSL non sarebbe quindi la massima possibile per lo streaming. Invece in tal modo hai il massimo della banda ed il tuo traffico viene direttamente indirizzato alla tua posizione
Io ho cmq preferito la VPN perché uso OpenDNS Deluxe come DNS service e mi perderei automaticamente le features per cui pago OpenDNS.