Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Sono sicuro di non essere il primo che affronta questo dilemma, per cui vorrei conoscere la vostra esperienza/modalità di risoluzione relative a quanto in oggetto.
Ad oggi sono un felice navigatore in ISDN, tramite il provider di Infinito, che mi permette un download in doppia linea a 128 Kbps (ed avendo attivato il "Teleconomy 24" della Telecom sul numero del provider, in pratica, se mi collego, è come se lo facessi a singola linea).
Ora, da Maggio anche in prossimità della "terra del lupo" qui, è arrivato l'ADSL e pensavo di cambiare tipo di connessione per :
- avere maggior velocità in upload e download
- poter avere un mio sito web personale e rimanere on line h24
- poter fare download dalla rete h24 (se necessario)
- avere comunque il telefono di casa libero.
Ora, proprio per antipatia verso la Telecom ("quasi" reduce dall'esperienza di quel "bidone" :rolleyes: che era il BBB per l'ISDN :mad: ) non ho assolutamente nessuna intenzione di abbonarmi ad Alice (nè tantomeno mi interessa il suo portale interattivo). Che alternative ho?
Una volta acquistato il modem ADSL, chi è che mi può garantire un servizio in linea con le mie esigenze e possibilmente economico??
A chi mi rivolgo? Tiscali, Wind, Libero, Tele2, FastWeb .... ????
Grazie mille a chiunque mi vorrà aiutare e condividerà le sue esperienze con il forum! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
AlbertoPN Grazie mille a chiunque mi vorrà aiutare e condividerà le sue esperienze con il forum! ;)
[/I][/SIZE]
Io ho Tin.it e va decisamente bene, funziona quasi sempre e costa poco... io ho preso la soluzione che ha un fisso mensile (25E) piu' 0,50 per ogni giorno di utilizzo.
Tieni presente che se hai un ISDN hai bisogno di una linea analogica per poter installare l'adsl.
Per quanto riguarda il sito on line: se e' un sito per il quale hai bisogno di posta e di SLA ti sconsiglio di metterlo in casa a meno che tu non abbia le conoscenze per mettere su FW, patch di sicurezza, antivirus e quant'altro.
Se invece e' un sito obbistico senza molte pretese va bene metterlo in casa anche con un ADSL classica (tipo consumer e non business) utilizzando dei DNS dinamici per il problema dell'IP statico, ma spesso (per questo tipo di siti) con l'abbo ADSL hai anche lo spazio a disposizione sui sistemi del provider.
Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
Riker ha scritto:
Tieni presente che se hai un ISDN hai bisogno di una linea analogica per poter installare l'adsl.
Non necessariamente...se non usi telecom.
Io posso utilizzare di base una linea ISDN o 2 linee analogiche e aggiungere tutte le linee che voglio, ovviamente pagando. Essendo la rete dati di albacom la possono configurare a piacimento, essendo tutti i servizi in logica ATM.
Telecom, come tutti i provider che si appoggiano alla sua rete, invece non possono far coesistere le linee ISDN con l'ADSL in quanto una parte dello spettro di frequenze di trasmissione dei due segnali è sovrapposta.
In ATM invece "impacchetti" tutto e spedisci su rete digitale, sia la voce che i dati.
Re: Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
Kilo ha scritto:
Non necessariamente...se non usi telecom.
Io posso utilizzare di base una linea ISDN o 2 linee analogiche e aggiungere tutte le linee che voglio, ovviamente pagando. Essendo la rete dati di albacom la possono configurare a piacimento, essendo tutti i servizi in logica ATM.
Telecom, come tutti i provider che si appoggiano alla sua rete, invece non possono far coesistere le linee ISDN con l'ADSL in quanto una parte dello spettro di frequenze di trasmissione dei due segnali è sovrapposta.
In ATM invece "impacchetti" tutto e spedisci su rete digitale, sia la voce che i dati.
Hai ragione Kilo ma devi avere l'ultimo miglio di Albacom per fare questo.
In pratica le linee non sono telecom ma sono di Albacom, e' una configurazione che ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Per l'utente finale pero', IMHO, lo sconsiglierei perche' passare ad un'altro fornitore potrebbe essere un problema non da poco.
Utilizzando una linea analogica puoi invece utilizzare qualsiasi fornitore (dando in gestione a lui anche l'ultimo miglio) ma mantenendo una specie di "interoperabilita'" e per cambiare fornitore basta fare una richiesta a quello nuovo (credo che in questo modo puoi comunque avere lo stesso Albacom).
Non che non sia valida la soluzione di Albacom con ultimo miglio proprietario, anzi l'esperienza di Kilo ne dimostra anche la qualita' oltre che la velocita', ma IMHO meglio non legarsi troppo ad uno o ad un'altro...
Re: Re: Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Dimenticavo: se puoi prendi un modem ADSL Ethernet enon USB (volendo direttamente un router) cosi' ottieni maggiore flessibilità nel collegare piu' dispositivi alla linea.
Se non erro, Kilo se puoi confermare, anche con Albacom via ATM non dovresti avere problemi.
Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Sono sicuro di non essere il primo che affronta questo dilemma, per cui vorrei conoscere la vostra esperienza/modalità di risoluzione relative a quanto in oggetto.
Ad oggi sono un felice navigatore in ISDN, tramite il provider di Infinito, che mi permette un download in doppia linea a 128 Kbps (ed avendo attivato il "Teleconomy 24" della Telecom sul numero del provider, in pratica, se mi collego, è come se lo facessi a singola linea).
Ora, da Maggio anche in prossimità della "terra del lupo" qui, è arrivato l'ADSL e pensavo di cambiare tipo di connessione per :
- avere maggior velocità in upload e download
- poter avere un mio sito web personale e rimanere on line h24
- poter fare download dalla rete h24 (se necessario)
- avere comunque il telefono di casa libero.
Ora, proprio per antipatia verso la Telecom ("quasi" reduce dall'esperienza di quel "bidone" :rolleyes: che era il BBB per l'ISDN :mad: ) non ho assolutamente nessuna intenzione di abbonarmi ad Alice (nè tantomeno mi interessa il suo portale interattivo). Che alternative ho?
Una volta acquistato il modem ADSL, chi è che mi può garantire un servizio in linea con le mie esigenze e possibilmente economico??
A chi mi rivolgo? Tiscali, Wind, Libero, Tele2, FastWeb .... ????
Grazie mille a chiunque mi vorrà aiutare e condividerà le sue esperienze con il forum! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
=============================================
Ciao ciccio !!!!
Sorry....sono sotto a ritorni di vinello....
...ma e' ferragosto!!!...pensa a tromb**eeeee !!!!
ps.: tanto lo so gia' che non fai fatica
Scusate tutti per l'OT
Ciao Albertone......
Fausto
Re: Re: Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
Riker ha scritto:
Hai ragione Kilo ma devi avere l'ultimo miglio di Albacom per fare questo.
In pratica le linee non sono telecom ma sono di Albacom, e' una configurazione che ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Per l'utente finale pero', IMHO, lo sconsiglierei perche' passare ad un'altro fornitore potrebbe essere un problema non da poco.
Utilizzando una linea analogica puoi invece utilizzare qualsiasi fornitore (dando in gestione a lui anche l'ultimo miglio) ma mantenendo una specie di "interoperabilita'" e per cambiare fornitore basta fare una richiesta a quello nuovo (credo che in questo modo puoi comunque avere lo stesso Albacom).
Non che non sia valida la soluzione di Albacom con ultimo miglio proprietario, anzi l'esperienza di Kilo ne dimostra anche la qualita' oltre che la velocita', ma IMHO meglio non legarsi troppo ad uno o ad un'altro...
Temo di doverti ancora contraddire!;)
Attualmente per gli allacci già esistenti Albacom, come gli altri operatori che propongono l'umbundling, pagano l'uso dello spezzone finale di doppino di rame a Telecom, che opera con il suo personale in quanto la stesura di un nuovo doppino dalla stazione di smistamento più vicina ha spesso un costo ancora proibitivo.
Per cambiare operatore basta quindi fare l'abbonamento e l'"omino" di telecom arriva e ti stacca i suoi fili e riattacca un'altra coppia di suoi fili.
Per questo livello di servizio non è ancora necessario separare anche l'ultimo miglio.
Il discorso cambia se parliamo di servizi più avanzati dove sono necessarie connessioni a banda ancora maggiore, come per esempio fastweb, che propone l'ADSL su doppino (come albacom paga quello esistente di telecom) in unbundling e i servizi avanzati direttamente sulla sua rete in fibra, che però ha una estensione decisamente minore.