Visualizzazione Stampabile
-
Velodyne SPL 1200 ultra
Dovendo affiancare un sub al mio impianto in firma avevo preso in considerazione questo. Calcolando la mia stanza non devo scendere sotto. ho scartato per budget il DD12. Ho considerato il monolith della BK ma è veramente enorme. Quello che chiedo è se va bene anche in ambito musicale, intendendo non in due canali ma per vedere e sentire BD/DVD musicali (concerti, esibizioni, opere, musical). In ambito HT film sicuramente andrà bene, ma in musica? qualcuno lo ha provato e giudicato?
-
decisamente un ottimo sub;
potente e controllato e grazie all'eq si riesce ad integrare perfettamente in ambiente......
avrai un sub che in utilizzo HT riuscirà a darti il giusto e potente punch e al tempo stesso musicalmente saprà essere corretto e mai invadente;)
-
Me gusta :cool:
Bella bestia !! Pugno di ferro in guanti di velluto ;)
-
quoto AVS max, io ho il 1000 ma il 1200 andrà ancora meglio, per la questione dei concerti in musica si comporta molto bene, ha 4 DSP e cioe sul telecomando ha 4 tasti ( muvie/rock/jazz/game) ed ognuno di loro ha impostazioni diverse a secondo l'uso, per la musica la curva jazz e la piu pulita, precisa e lineare e li diventa veramente un sub musicale.
ascoltalo se puoi ;)
-
Ho ascoltato l'800 con dei diffusori sonus faber, ampli e Cd Lector. Musica jazz; devo dire che mi è parso discreto, mai invadente; forse poco...ma era il piccolino della serie.
-
L'800 invadente....e il 1200 allora come sarà?
Hai avuto modo di regolarlo?
-
Non ho avuto modo di effettuare regolazioni, solo aumentare il volume del sub. Non mi è parso invadente, sentivo i bassi che si estendevano, forse era poco invadente nelle condizioni di ascolto
-
Ah ok...avevo letto "ma invadente" invece avevi scritto "mai invadente" :D ...sorry.
Allora è andata? Lo hai scelto?
-
certo l'800 non riesce a fare miracoli soprattutto se l'ambiente inizia a salire di dimensioni.... il 1200 è tutt'altra cosa:cool:
-
Il 1200 e' un ottimo sub, se pero' ascolti molta musica dovresti valutare anche la serie R della REL, per un uso 50% HT 50% musica starei sul Velodyne.
-
Da possessore di questo sub mi associo ai commenti positivi riportati dagli altri utenti, macchina imho spettacolare per prestazioni e versatilità. Si fa una bella autocalibrazione, si imposta l'Eq "Jazz" e vai con la musica!!!!!!!!
-
In stereo come deve essere connesso, sempre con un solo cavo su uno dei due canali dell'uscita pre dell'ampli o con due cavi rca ad entrambi i canali?
-
in stereo devi connettere entrambi i canali dx e sx;
per non stare a collegare/scollegare gli ingressi ogni volta che cambi da HT a STEREO puoi valutare l'utilizzo dell'Anti-Mode 8033s; ti permette di mantenere collegati contemporaneamente sia il sintoampli che l'integrato e inoltre ti perfeziona ulteriormente l'equalizzazione;)
-
ciao :)
Questo permetterebbe anche, credo, di andare con tre cavi al sub (uno per LFE dal sinto AV e due stereo dall'ampli, no?)
Ma vedo che l'antimode ha un ingresso stereo e una uscita stereo, quali sarebebro in concreto le connessioni?
-
in concreto lo collegheresti così:
- l'integrato stereo lo colleghi all'Anti-mode con un cavo adattatore RCA-STEREO / RCA-MONO ad uno dei 2 ingressi(cavo reperibile sempre presso il distributore:D )
- cavo RCA mono dal sinto all'Anti-Mode all'altro ingresso
- cavo RCA in uscita dall'Anti-Mode verso il sub
Per quelli che hanno delle configuarazioni multisub si può anche sfruttare l'Antimode per equalizzare fino a 4 subwoofer.