Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/423/index.html
Arriva oggi sui nostri schermi il film di Aronofsky, presentato a Venezia e candidato all’Oscar, che tenta di ripetere l’operazione riuscita con The wrestler. Ecco la recensione di AV Magazine
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Visto ieri e all'uscita mi sono ritrovato a fare le stesse identiche considerazioni. Troppa carne al fuoco, con sviluppo banale e in definitiva inconcludente. E' nel mazzo di quelli che definisco "film paraculo", cioè infarciti di sequenze visivamente forti, mirate a disorientare, creare pathos e aspettative irrisolte. Quelli che alla fine vorresti pure rivedere perchè ti chiedi se non sia tu ad aver perso qualcosa per strada, ma invece è tutto li, tanto fumo poco arrosto.
-
Visto in lingua originale non è assolutamente brutto, anzi consigliabile. Molto ben girato, Natalie Portman eccezionale ma anche gli altri interpreti (Mila Kunis è diventata popolarissima, Vincent Cassel è un grande). Certo è esagerato come film, ma avvincente nella trama e lascia in sospeso fino alla fine (sempre che qualcuno come Maurizio Porro sul Corriere non riveli il finale, ma questo è ormai una sua prerogativa). Probabilmente la versione italiana nel doppiaggio esagera ancor di piu' i toni già accesi (non l'ho vista). Comunque secondo me uno dei migliori film visti negli ultimi mesi.
-
Visto ieri.
Film mediocre con una grande Natalie Portman, tutto qui.
-
sono in disaccordo con l' analisi dell' articolo, io l' ho trovato bellissimo e ben fatto, come ho già avuto modo di scrivere nell' altra discussione
-
la Portman è molto brava ma l'oscar l'avrei dato ad Annette Bening, il film è noioso, morboso ed assurdo, lo hanno vendtuo come thriller ed è tutt'altra cosa, Cassel è fuori ruolo ed ha un comportamento, nella realtà, da molestie sessuali, trovo che anche il mondo del ballo è descritto molto lontano da quello vero.
Voto al film 5--
-
Trovi che il mondo del ballo descritto è lontano dalla realtà perchè sei del "settore" ?
-
ma il film non era sulla danza, si concentrava soprattutto sull' ossessione della protagonista, del suo bisogno di perfezione e di come la sua vita risultasse estraniata da questo.
-
ma assolutamente si, cosa c'entra il mondo del ballo...è un aspetto del tutto secondario. certe affermazioni fanno un po' ridere sinceramente.
-
Storia di una ballerina schizofrenica, raccontata e descritta con esagerata enfasi narrativa e visiva. Film, a mio avviso, mediocre.
-
Conosco molto bene quel mondo, sono contento di aver fatto sorridere qualcuno, fa sempre piacere di questi tempi, film autodistruttivo, privo di senso , molto sopravalutato; comunque il cinema e' soggettivo!
-
Bellissimo film... Natalie portman è stata a dir poco fantastica!
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea500
....comunque il cinema e' soggettivo!
Si sarà anche soggettivo.. ma non puoi dire che è privo di senso.. ha un senso eccome.. che poi piaccia o no è un altro discorso. ;)
-
Dipende da cosa intendi per senza senso, se per te è normale che una ballerina
Spoiler: |
(compulsiva, con un rapporta con la madre auto distruittivo, con un coreografo da molestie[non denunciate nel 2011]) che si uccide sensa rendersi conto e balla come se niente fosse |
, bhe allora tutto ha un senso!
nota: spoiler inserito dal Moderatore (nordata)
-
e certo, è quella la trama del film!!:D metti lo spoiler comunque per quelli che non l'hanno visto..;)