Il 9.2, che mi pare abbia
L' Onkyo, è presente anche
Su altri ampli o pre?
Ha un senso secondo voi?
Ha un futuro nel senso di una
Diffusione come è avvenuto
Per il 5.1 o il 7.1?
Visualizzazione Stampabile
Il 9.2, che mi pare abbia
L' Onkyo, è presente anche
Su altri ampli o pre?
Ha un senso secondo voi?
Ha un futuro nel senso di una
Diffusione come è avvenuto
Per il 5.1 o il 7.1?
ma guarda ancora sono miolto pochi quelli che hanno un 7.1 !
oltre al fatto che le tracce audio in italiano 7.1 sono molto molto poche per non dire quasi inesistenti .
ultimamente stanno iniziando a muoversi un pochino ,credo cmq che un 9.2 sia esagerato a meno che tu non abbia una sala di 60 mq !!!!:D :D :D :D
Concordo in pieno!
io sono soddisfatto del mio 7.2 per l'effetto di ambienza e coinvolgimento che crea ma devo comunque ammettere che non è strabiliante soprattutto visto la penuria i titoli realizzati nativamente così.
Certo dipende anche dalla grandezza della sala... ma se stiamo su dimensioni normali il 5.1 è perfetto, il 7.1 è un plus (:sofico: ) ma arrivare al 9.2 mi sembra francamente esagerato (per il 9 non per il 2 :D)
E' la dimensione verticale che fa la differenza.
Secondo me addirittura un 5.1 + 2 canali presence è già meglio di un 7.1 classico.
Io sono felice del mio 9.2 che switcha in automatico da 7.1+2 presence a 5.1 + 4 presence.
Saluti.
In effetti i 2 canali frontali aggiuntivi, per effetto del dsp,
Dovrebbero ampliare la percezione del
Fronte.. Il che mi attizza non poco..
Qui sono un pò dubbioso, anche ammettendo però che non lo ho mai sentito, infatti io ho le casse poste esattamente dietro alo schermo a metà altezza
In tutti i settaggi cinema è questa la configurazione standard perchè in tutti i film la bocca sta sempre nel mezzo è quindi il parlato esce "esattamente" da dove deve uscire
.... non capisco questo "ampliare la percezione" del fronte.... il suono deve uscire dalla bocca!!!
Sono d'accordo con te infatti nel mio sistema
Sto mettendo 2 centrali (mi è stato da più parti
Sconsigliato l' uso di un telo fonotrasparente
Per l' influenza negativa sulla resa video che io prediligo a quella audio)
per equalizzare il parlato al centro.
Ma i 2 canali aggiuntivi non credo che intervengano "solo" sul parlato, apparte che un centrale non emette solo dialoghi!!
Piuttosto su tutti i suoni provenienti dal fronte (effetti, colonne sonore ecc) ma non ho certezze in merito e perciò ho interpellato voi...
Ohmioddio !!!!!!!!! AirGigio ho appena visto la tua sala........:eekk: :ave: :ave: :ave:
Visto che meraviglia?!!
Luigi ha una gran sala cinema....
Vista personalmente ;-)
Quotone!
Il problema è scegliere i 2 aggiuntivi perchè si può optare sia per i front wide che per i front high
In che senso si può scegliere, Kabubi?
la configurazione massima è 11.2, ma ci sono finali solo per 9.2 quindi una coppia va scelta fra frontali orizzontali larghi o alti
Che differenza c'è tra frontali alti o larghi?
Sono di aiuto ai canali L e R o al centrale?
Probabilmente sei stato consigliato male, sicuramente non da dei professionisti capaci.Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Ci sono fonotrasparenti eccellenti sul piano video e audio (non italiani), addirittura deguati a proiezioni 4k viste da un metro, e fa molti piu' disastri usare due centrali che non un telo di buona qualita'; per quanto riguarda i canali addizionali di "altezza" di Onkyo, il loro contenuto viene "sintetizzato" dal processore indirizzandovi solo quei segnali che sono presenti su tutte le tracce e sono coerenti in fase (cioe' tipicamente i rumori ambientali, come pioggia, vento e similia). Voci e suoni localizzati sui singoli canali restano dove sono: lo spirito e' quello di dare una sensazione di ambienza lievemente piu' importante, ma finisce li'....e sono quindi consigliabili solo a chi dispone di un sistema gia' globalmente eccellente e non sa piu' come fare a spenderci ancora qualche soldo sopra, mentre se si sta costituendo un sistema da zero e' piu' saggio indirizzare il budget sui diffusori importanti, lasciando da parte gli ammenicoli.
Ciao,
Andrea
Non sono d'accordo sul fatto che i 9.x siano inutili, ma rispetto il vs. pensiero.
Consiglierei comunque di fare diversi ascolti, con diversi film, in 5.1+2 presence oppure in 7.1+2 presence. Non tutti i film rendono nello stesso modo, come voi mi insegnate ad ascoltare diverse tracce CD per valutare degli impianti in stereo, anche io vi consiglio di farlo per valutare i 9.x e non lavorare solo di teoria.
Per quanto riguarda "ciò" che riproducono, sono soprattutto suoni di ambienza. In alcuni film la pioggia ed i tuoni sono proprio sopra, come in altri il rumore di elicotteri, o di "missili" che passano.
Se qualcuno conosce l'inzio del film XXX con Vin Diesel e si ricorda che all'inizio c'è un arpione che arriva da dietro: in 5.1 l'arpione arriva da dietro e sembra che "trapassi" l'ascoltatore prima di conficcarsi "davanti". In 5.1 + presence invece l'arpione arriva sì da dietro, ma dall'alto e passa "sopra" l'ascoltatore per poi conficcarsi davanti. Secondo me la "resa" più reale a livello di sensazione è la seconda, poi fate voi.
Inoltre dipende dal DSP e dal "processore" audio. Io per esempio passando dall'Onkyo PR-SC5507 allo Yamaha RX-V3067 ho notato un miglioramento di rendimento in "altezza".