Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio amplificatore
Salve a tutti mi servirebbe una mano mi sono appassionato al mondo dell'hifi ascoltando vecchi amplificatori vintage , ora vorrei prenderne uno moderno. Tempo fa mi sono comprato un paio di mordaunt short mezzo6 e attualmente le abbino ad un marantz 1072. e con un marantz cd 6003 come lettore.
Date le casse che possego e il lettore cd, secondo voi su quale ampli dovrei orientarmi anche solo per fare prove di ascolto ,visto che mi posso definire un neofita. Sono aperto ad ogni suggerimento.
Rispettando il target economico di diffusori e lettore .
grazie
-
Aggiungo che la stanza è di circa 25 mq .
-
Oggi volevo andare a sentirne qualcuno , nessun consiglio?
-
Cosa ho chiesto di cosi strano? Per precisare i 3d li ho letti infatti il consiglio che volevo non era un marantz pm 8003 o un nad quelli sono articoli che anche io che sono un neofita, posso entrare in un negozio e chiedere di ascoltare. Io volevo che mi consigliaste magari su prodotti meno conosciuti ai non addetti e che magari il negoziante neanche mi propone.
-
Che timbrica cerchi?? Cerchi dinamica nel suono? Genere ascoltato? Budget?
-
budget pensavo un 800 , musica ascolto di solito rock pop e un po di jazz raramente ascolto classica , ma mi dispiacerebbe se sfiguarasse in maniera eccessiva in un genere . per quanto riguarda la timbrica essendomi appena appassionato e non avendo fatto una marea di ascolti è un work in progress . il suono vintage dei vecchi marantz che ho mi piace però al comfronto con gli ampl di oggi evienziano alcuni limiti,il che non vuol dire che suonino male .
-
Da maranzista, se ti piace la timbrica calda e se cerchi rotondità nel suono con Marantz vai sul sicuro
Con qualcosina in più ti porti a casa il PM8003 davvero dinamico..
-
Considera che non siamo in chat, quindi le risposte possono tardare...
Nella fascia 700-1.000 euro prova ad ascoltare:
Exposure 2010S2, Musical Fidelity M3i, Rotel RA-1520, Primare I21, Naim Nait 5i, Creek Evolution 2, Nad C 356Bee.
-
Grazie.Come sospettavo tranne rotel e nad non conosco nessuno dei marchi che mi hai suggerito.
-
Guarda, se si parla di amplificatori economici i primi nomi che vengono in mente sono nad, rotel, cambridge audio e marantz....sicuramento non yamaha....questo però solo fino ad ora..secondo me yamaha ha prodotto un amplificatore entry level superiore a tutti questi, che è il modello Yamaha A-S500 che ho acquistato online a 370 euro. Dopo averlo provato, ho immediatamente messo in vendita il mio marantz pm6002.
-
e un audio analogue crescendo? costa anche poco non l'ho ancora ascoltato voi che ne dite?
-
E' un buon ampli, ero indeciso se inserirlo nella lista, anche se in generale non impazzisco per AA.
Comunque prova ad ascoltarlo...
-
Allora avrei un dubbio .Avendovi chiesto consiglio in periodo festivo questa è la prima settimana utile per fare ascolti e ho gia contattato il negozio dove li andrò a fare.il problema è questo il negozio non ha i miei diffusori mezzo 6,secondo voi ha senso ascoltare gli ampli consigliati su altri diffusori magari ridurre le opzioni a 2 a seconda di quelli che gradisco di piu e poi quei 2 farmeli portare a casa per provarli sulle mie.
Oppure rischio di scartare ampli che magari li non mi piacciono ma suonerebbero bene con i miei diffusori.
grazie per la pazienza!
-
Il rischio c'è, però mica si può ascoltare tutto...
Io farei proprio come da te indicato. Se poi quelli portati a casa non dovessero pienamente convincerti, prendi in esame altri modelli.
P.S. Se dovessi trovarli, prova ad ascoltare anche gli ampli Onix.
-
Grande morpho.. Gli Onix non sono affatto male