Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Seven (Import USA)
Ho ritenuto di aprire un thread apposito per questo BD perché è assolutamente imparagonabile alla versione italiana di Cecchi Gori.
Ebbene ecco un BD che dovrebbe essere presente in ogni collezione imprescindibilmente, anche se l'unica lingua presente fosse l'azteco.
Non ci sono infatti nemmeno i sub ita ma ho seguito bene l'intero film con quelli in inglese perdendo ovviamente alcune sfaccettature dei dialoghi.
Lato tecnico da paura, il miglior BD visto da codesti occhi, sarà che è il primo che visiono col nuovo VPR finalmente FullHD.
Adesso non menzionatemi Avatar perchè proprio non c'entrano niente..qui è un vero e proprio delirio onirico di pellicola pura.
Non ho trovato un difetto che fosse uno, primi piani al microscopio, dettaglio sempre razor, mai un fuori fuoco, mai un segno sulla pellicola, una resa strana della grana, campi lunghi strepitosi e ottima tridimensionalità.
Forse a volte la grana era troppo in bella vista ma non escludo che sia qualche settaggio ancora da sistemare pur avendo impostato tutto in maniera neutra (ho qualche dubbio solo sulla gamma che tengo a 2.2, ditemi se incide sulla resa cinematografica delle immagini se qualcuno lo sa, il VPR è quello in firma):p
Lato audio altrettanto di riferimento, ecco l'esempio di come una traccia di un film che offre si e no un paio di colpi di pistola e mezzo inseguimento possa essere perfetta.
Resa dei dialoghi meravigliosa, ambienza sempre presente, musiche cristalline, dinamica quando occorre dirompente e chiamata in causa di tutti i fronti in maniera impeccabile.
Il film che ve lo dico a fare..è stupendo..sembra per tre quarti un thriller ordinario per poi stupirti come pochi;)
video 10
audio 9,5
film 9
-
Benissimo!!! Grazie per la recensione renato :)
Secondo me Seven rimane ancora il miglior film di David Fincher.
Al primo calo (visto che ora su axel costa ancora 25€) sarà mio di sicuro;)
-
Ce l'ho anch'io.
Quoto Renato (anche se non credo sia il miglior BD che ho visto è straordinariamente meglio di quello CGHV)
video 9,5
audio 9,5
film 9,5
-
E poi la confezione digibook è anche un bel vedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bilek
anche se non credo sia il miglior BD che ho visto
Nel dire che è il miglior BD che ho visto ho anche aggiunto che è il primo che visione col nuovo VPR FullHD.
Magari rivedendo gli altri BD forse alcuni lo affiancheranno come resa ma in ogni caso penso che sia ai vertici del formato il video di Seven;)
-
io ho la versione premium comprata in germania.
Sono sicuro che si tratta dello stesso master- Condivido video spettacolare nella sua resa, cosa non facile in un film dominato dai colori e impostazione fotografica particolare. Audio in inglese 7.1 assolutamente spettacolare. Film imho capolavoro. Non ne fanno + così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Nel dire che è il miglior BD che ho visto ho anche aggiunto che è il primo che visione col nuovo VPR FullHD.
.....
Sicuramente. :D prova the Pacific e ti casca la mascella. fine OT.
-
Ho già visto due volte il Blu-Ray francese, che di sicuro ha lo stesso master dell'americano New Line:
Se questo non è il miglior video HD esistente sta comunque fra i primi.. due ;)
Resa incredibile, d'un incredibile che riesce a sbalordirmi dopo quasi quattro anni di HD.
La Cecchi Gori, con il suo "dvd upscalato" (per fargli un complimento) dovrebbe vergognarsi in eterno.
Come se non avesse già abbastanza di che vergognarsi...
p.s il video di Seven si mangia quello di the Pacific a colazione imho. Quest'ultimo è molto più artificioso.
-
Premesso che la mia è quasi una provocazione, mi chiedo:
disponendo di entrambe le edizioni (Italiana e USA), e di due lettori Blu-ray di cui uno attaccato alla tv, l'altro all'home teather, sarebbe folle pensare, premendo contemporaneamente il play previa sincronizzazione manuale dei due video al "tempo 0", di vedere il master USA con sincronizzato l'audio italiano?
Ai tempi dei DVD ciò non si poteva fare per via del diverso numero di fotogrammi per secondo degli standard PAL e NTSC, ma sui Blu-ray, se ho ben capito, vi è (almeno tipicamente) il solo 1080p/24p, per cui, a parità di montaggio del film delle due versioni in oggetto, questo artificio assurdo funzionerebbe?
Questo genere di artificio mi intriga da parecchio tempo, e mi piacerebbe pensare ad un modo di automatizzare la cosa di modo da poterla applicare anche ai tanti BD che ho acquistato all'estero, senza traccia audio italiana, di cui dispongo il DVD nostrano (e di cui ovviamente non esiste e non è in programma attualmente l'edizione BD nostrana).
Se sono OT chiedo scusa, ne il mio è alcun intento di tipo piratesco, perchè è vero che questo il meccanismo di base con cui si generano gli mkv presenti sulla rete, ma nel caso qui descritto tutto sarebbe fatto con materiale originale e legale :)
-
Lo ricompro,ho deciso.Vergogna Cecchi Gori,l'edizione in mio possesso lascia assai a desiderare...
-
Concordo con tutti voi,video e audio ai vertici del formato,assolutamente straordinario. :eek:
Piccolo consiglio: evitate in futuro anche solo di considerare l'acquisto di un prodotto CG,una casa cosi' vergognosa gia dai tempi del dvd merita attenzioni pari allo zero.:mad:
-
D'accordissimo sul fatto che il BD ita di Seven rasenti il ridicolo, soprattutto pensando allo spessore del film in questione, ma consigliare di non comprare BD CGHV mi sembra un tantino esagerato, considerato che qualche BD si salva, e mi viene in mente il bellissimo Le Ali Della Libertà (ma presuppongo CG abbia comprato un master gia bello e pronto).. Poi cosa dire, io che non posseggo dvd ma solo BD data la giovane età, lettore PS3 che se non sbaglio è localizzata, ma problema più grande una non buona padronanza dell'inglese, devo per forza di cose sottomettermi alle uscite CGHV.. E penso tanti altri si trovino PURTROPPO nella mia situazione..
-
una domanda: la versione UK è uguale come master a quella USA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DjL_ASR
Premesso che la mia è quasi una provocazione, mi chiedo:
disponendo di entrambe le edizioni (Italiana e USA), e di due lettori Blu-ray di cui uno attaccato alla tv, l'altro all'home teather, sarebbe folle pensare, premendo contemporaneamente il play previa sincronizzazione manuale dei due video al "tempo 0", di vedere il master USA con sincronizzato l'audio italiano?
(Piccolo OT a beneficio di chi, non conoscendo l'inglese, vorrebbe poter beneficiare dell'eccellente transfer video dell'edizione USA - o tedesca o francese, che sembra abbiano lo stesso transfer USA -, accoppiato all'audio italiano.) Disponendo di entrambe edizioni (USA ed italiana), dovrebbe essere del tutto legale estrarre dal blu-ray italiano la traccia audio, muxarla con la traccia video USA e salvare su un BD R (o su hard disk, se disponi di un media player). La soluzione che tu proponi è possibile, ma impraticabile (se, per qualche motivo perdi una battuta e vuoi riascoltarla o se sei costretto ad interrompere la visione, perdi immedietamente il sincro faticosamente ottenuto al'inizio).
Stesso discorso per edizioni estere di pregio che non dispongono di audio italiano (una per tutte: l'edizione Criterion de "La sottile linea rossa"): è possibile il mux con audio da DVD (anche se la cosa è più complessa poichè è necessario modificare la velocità della traccia audio per sincronizzarla al video ed impostare il corretto ritardo).
-