Alte tensioni disperse a terra da TV, normale?
Stavo mettendo "in fase" il mio impianto HT, per fare questo occorre misurare la differenza di tensione che ogni componente scarica a massa tramite la messa a terra.
In pratica occorre scollegare momentamente la messa a terra dalla spina tv, collegarla e misurare con un tester la differenza di potenziale fra la terra (presa da un'altra presa a muro) e le parti metalliche dell'apparecchio (incluse la parte esterna di prese rca,dell'uscita antenna..ecc)
Mentre gli apparecchi audio (amplificatore, subwwofer) hanno una differenza di tensione rispetto alla terra di meno di una decina di volt, il TV (un 52 pollici led) scaricata a terra una tensione di circa 90 volt.
Mi sono preoccupato, ma misuramdo la tensione dispersa anche dal lettore DVD ho visto che anche lui disperde un centinaio di volt a massa.
Il TV funziona perfettamente e con la terra collegata queste tensioni si scaricano a massa annullandosi, ma e' normale questa cosa?
Grazie a chi volesse tranquillizzarmi...
La connessione a terra tramite i fili di alimentazione
Citazione:
Originariamente scritto da odin
Scusa br1, ma non ho ben compreso il tuo ultimo post.
Fai l'esempio di un amplificatore senza pin di terra, dicendo che scaricherebbe a terra le tensioni parassite dei dispositivi connessi: ma come farebbe senza il canale a massa?
Di questo argomento se ne era discusso sul forum generale di AVmagazine, di cui ti ho fornito i riferimenti per una ricerca specifica.
Ma se non vuoi leggerti tutto l'argomento nel dettaglio funzionale, ti basti sapere che i fili della rete elettrica vanno a terra nelle cabine di trasformazione: il filo chiamato NEUTRO si connette alla terra elettrica locale della cabina di trasformazione, e per giusto anche l'altro filo chiamato FASE va a finire su un trasformatore riduttore di tensione dotato di un terminale connesso a terra.
In sostanza la rete elettrica ha una connessione tortuosa, ed in apparenza invisibile, con la terra elettrica. Da qui puoi capire che ogni apparecchio collegato alla rete elettrica, assume un certo valore di tensione rispetto la terra elettrica in funzione di Cy e del verso di inserimento della spina di alimentazione.
Se invece in casa hai un impianto elettrico dotato di un filo di terra, quest'ultimo finisce interrato nelle prossimità del tuo edificio (... puoi capire perché si chiama filo di terra ...).
Br1
Apparecchi progettati per operare senza la terra
Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Mi sa che nel tuo caso, piu' di correnti parassite, devi preoccuparti di altri tipi di correnti...
Di fatto i costruttori di elettroniche tendono a produrre apparecchi audio che non necessitano di terra, consapevoli del fatto che dal filo di terra possono emergere disturbi elettrici originati dal condominio.
In pratica potrebbe decadere la qualità audio a causa di una connessione di terra "rumorosa", oppure nel caso dei videoregistratori potrebbero crearsi degli anelli di massa indesiderati tra la terra elettrica e l'antenna centralizzata.
Br1