Come pulite il Vostro schermo al plasma
Ricordo il piacere di quando pulivo il monitor del SONY CRT 29".Una bella spruzzata di Cif Multiuso e con un panno morbido si rimuoveva lo sporco dallo schermo, anzi da tutto.
Bei tempi andati.
Il manuale del Pioneer mi ha un pò spaventato.
Pulire con delicatezza mediante il panno in dotazione.
NON strofinare con FORZA , potresti rovinare la pellicola speciale dello schermo.
In caso di sporco resistente inumidire un panno in cotone NON TRATTATO e poi asciugare con il panno in dotazione in modo da rimuovere l'umidità residua ed evitare di lasciare segni.
Ho sempre rimosso la polvere dallo schermo con il panno , il microscopico panno, in dotazione ( produrlo deve costare moltissimo viste le dimensioni ).
Ho evitato l'uso dello Swiffer sullo schermo perchè, paranoia, credo utilizzi l'elettrostatica per catturare la polvere e non vorrei che, visto che le celle del plasma sono appena sotto la superfice, facesse saltare la componente elettronica di una di queste.
Rimuovere la polvere non rimuove lo sporco.
Dopo un anno di utilizzo, ho deciso di effettuare la procedura due del manuale: pulire con un panno di cotone umido.
Risultato: catastrofico.
Aloni e segni ovunque.Come quando si puliscono male le finestre.
E pensare che ho utlizzato anche acqua distillata al 98%.
Quindi mi sono riorganizzato.
Ho inumidito un lembo del micropanno in dotazione e con infinita pazienza mi sono ripassato tutto lo schermo suddividendolo in piccole aree.
Una passata con il lembo umido e subito dopo un pò di passate per rimuovere l'umidità.
Ho pianto lacrime e sangue per un'ora ma alla fine ho rimosso tutti gli aloni ed i segni.
Non avendo letto sul forum alcun argomento inerente alla pulizia dello schermo probabilmente la causa del mio problema è la spiccata propensione paranoica che ho nella cura e manutenzione delle cose.
Quindi : come pulite il vostro schermo al plasma ?
Grazie a tutti.