Visualizzazione Stampabile
-
Scelta ampli ht 400€
Ciao a tutti.. ho visto che bene o male se n'è parlato molto nel forum, non uccidetemi, ma non ho visto alla fine un topic in cui venissero fuori le differenze dei vari ampli..
io ero partito in quarta su denon 1911, poi subito fermato alla scoperta delle poche connesioni. allora mi sono indirizzato su onkyo 608. poi però ho visto che il processore grafico del pio 920 è superiore, che il sistema di autocalibrazione è superiore ma mancano delle connettività. poi mi è apparso anche il nuovo yama 667...
insomma.. anche solo in sintesi che mi dite in comparativa tra i 4 ampli sopracitati?
ps mi son arrivari oggi i frontali, Wharfedale VR-300
nb in teoria volevo comprarlo domani l'ampli e metterlo in piedi nel week-end
-
Con wharfedale ci vedrei MOLTO di piu' l' onkyo....................della serie come il cacio sui maccheroni.
Ciao da IVAN1967 :p :p :p
-
Ivano,sei troppo di parte, ce lo vedi ovunque Onkyo come il cacio sui maccheroni:p
-
Che ce posso fa :fiufiu: ........................oltre a 3 onkyo (601 - 605 -875) ho avuto solo un technics :( .
-
L'onkyo va benissimo, ma ha il difetto di essere un po "chiuso" a livello connessioni poichè non ha ingressi multicanale analogici che ti permetterebbero, in futuro, di non sostituire necessariamente l'ampli per sfruttare nuove codifiche. Con la wharfedale sia onkyo 608 che yamaha, vanno benissimo.
La scelta finale è tua, considera che il 667 ha ingressi analogici.;)
-
ingressi analogici da utilizzare per?
-
Gli ingressi analogici servono, come detto, a sfruttare nuove e future codifiche senza la necessità di cambiare ampli.
Es. Chi ha un amplificatore che non codifica tracce dts hd e true hd e ha un lettore dvd, può acquistare un lettore Blu ray (con processore dts hd e true hd interno) e collegarlo al suo "vecchio" ampli mediante gli ingressi analogici.
Accade che la codifica delle tracce è di stretta pertinenza del letore b.d., mentre l'ampli divente un finale di potenza.
-
ipotizza che fra 5 anni l' hdmi sia obsoleto e i nuovi apparecchi (bluray, tv, decoder...) abbiano a bordo le nuove connessioni XYZ e nessuna HDMI.
Se il tuo ampli ha solo HDMI non riesci a collegarlo ai nuovi apparecchi; se hai anche un pò di connessioni analogiche te la cavi sempre.
ciao ;)
-
cinque anni ad esempio.. mmm.. allora su questo non mi servono.. ho preso l'onkyo 608 :D
i due frontali ad ora sono soli soletti e per cui non mi sento di commentarli (ad ora non convincono).. stò pensando all'acquisto di un sub e un centrale.. consigli come abbinamenti?
-
ottima scelta :D
solita domanda: budget ?
-
l budget è quello che è.. e la donna già mi odia :D
il centrale ad esempio ho visto sia
il vr-1 o 2 oppure il (penso meglio :D) Diamond 10 CC
oppure te che dici?
sub non saprei.. te che dici?
-
Quello che e' .................quanto ???
-
-
Con 100-200 prendi a malapena i surround :rolleyes: .............poi devi aggiungere ALMENO 200-300 x un discreto sub.
Ciaooooooooooo
-
Quella cifra per il centrale.. consiglio sul centrale chiedevo :D infatti avevo inserito prima due modelli..