Visualizzazione Stampabile
-
htpc anche per gaming
Come monitor/tv ho preso un samsung lcd le19b450...cosa consigliate come configurazione di un htpc anche per gaming rispetto a questa:
CASE: AERO COOL Qx-2000
ALIMENTATORE: COOLER MASTER SILENT PRO M600
CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
MAINBOARD: ASROCK AM3 890GM Pro3
DISSIPATORE: noctua NH-C14
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS
SSD: Crucial RealSSD C300 SATA 64GB
MASTERIZZATORE: LG BLU-RAY CH10LS Combo Retail Nero
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB)
SCHEDA VIDEO VGA: ATI HD6850 POWERCOLOR 1GB AX6850 1GBD5-DH 2xDVI/HDMI/DP
MOUSE E TASTIERA wireless KeySonic ACK-340 BT Super Mini Touchpad
ADATTATORE WIRELESS: TP-LINK TL-WN821N 802.11BGN 2T2R 2.4GHZ
SCHEDA AUDIO: nessuna
grazie.
-
Con un htpc nn puoi giocare, è un controsenso. E' come se chiedessi quale macchina sportiva per consumare poco.
L'htpc per gaming si chiama desktop.
L'htpc deve essere silenzioso, consumare poco, produrre poco calore, essere il più possibile piccolo.
Deve quindi avere scheda video integrata, processori poco potenti, essere ottimizzato. Con queste caratteristiche ti precludi il gioco.
Un cpu a 4 core non ha senso ad esempio, è una cosa nn sfruttabile e che consuma un casino(può essere sui 130 w in load?)
-
@brcondor, sono d'accordo per metà :)
nel senso che secondo me possono coesistere due scuole di pensiero per un HTPC, cioè sia l'HTPC silenzioso, che consuma poco, che produce poco calore, che sia il più possibile piccolo (ed aggiungo anche relativamente economico) ma anche l'HTPC pur sempre silenzioso, pur sempre che consuma poco (concetto relativo), pur sempre che produce poco calore ma non di piccole dimensioni e sicuramente molto più costoso della scelta uno (anche per tre volte!), pur rimanendo abbondantemente sotto i 30 dB di livello rumore complessivo.
Guardando la configurazione del primo messaggio, si evince come siano stati scelti tutti componenti con basso livello di rumorosità, ad occhio forse i punti deboli sembrano il case (non ottimizzato per il rumore), l'alimentatore (forse sono troppi 600W) e la scheda video (troppo rumorosa?, si puo' sostituire il sistema di raffreddamento con una soluzione noiseless?)
-
Allora sono a mia volta a metà d'accordo con te giooo.
E' possibile rendere quasi inudibile qualsiasi computer, a patto di spenderci un sacco di soldi.
Ci sono componenti ad hoc, come un bel dissi noctua con ventole da 14cm, case della lianli da 300 euri, ventole sempre noctua da 30-40 euro l'una da 12 cm, alimentatori modulari con ventole da 14 cm, dissipazione passiva per la scheda video.
Montando tutto in maniera adeguata si può silenziare qualsiasi cosa.
Come lo monti un dissi con due ventole da 14 cm dentro a un case per mini-itx?
Caso opposto: sistema completamente fanless e minuscolo. Quello che farò io. Scheda madre asus con atom, totalmente fanless, hd esterno collegato in e-sata, un case random piccolo, alimentatore esterno, scheda video integrata. Neanche una ventola. Ma ci si può giocare? Secondo me no.
Le due cose non possono coesistere, se no si rischia di avere una via di mezzo che nn va bene per nessuna cosa.
Se poi mrfanta2 intende htpc semplicemtne un pc in un case di dimensioni piccole e magari fashiom, ok allora può averlo.
Poi anche il cosnumo ha la sua importanza, e non solo per la bolletta.
Cosa fa scaldare una resistenza? L'effetto joule, ossia la potenza che essa dissipa. Minore è la potenza minore l'effetto joule minore il calore, minore la necessita di dissiparlo.
-
io sono più d'accordo con gioo :D secondo me un htpc può anche essere potente (a patto di spenderci soldi per silenziarlo come già avete detto).
certo non si può avere la potenza in un case molto piccolo e completamente fanless.
tuttavia un atom gestisce tranquillamente fonti 1080p non compresse e magari un po' di postproduzione sui dvd?? (non voglio fare polemica, chiedo perchè non sono aggiornato sugli atom e non ne conosco le prestazioni)
il case, anche se non sembra, è fondamentale che sia di ottimo livello. io ho un case antec (molto bello esteticamente e ben areato), ma ho in progetto di autocostruirmene uno in quanto è moolto rumoroso(colpa soprattutto, ma non solo, del dissi stock)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
Come lo monti un dissi con due ventole da 14 cm dentro a un case per mini-itx?
no, infatti avevo specificato "ma non di piccole dimensioni", quando scrivevo immaginavo appunto un case Zalman, Thermaltake o Moneual (ottimizzati per il rumore) con un bel dissipatore top-down sempre della noctua :)
@twist1990, credo che si potrebbe imbarazzare un attimo (l'atom), bisognerebbe verificare con dei benchmark
-
Carissimi,
in primo luogo, da neofita del forum, vi ringrazio per i vostri contributi...
Allora, ho indicato quel case perchè purtroppo il luogo dove devo mettere l'htpc non consente una profondità superiore a 35-40 cm.
Per il dissipatore sono aperto ai vostri consigli anche perchè mi rendo conto che quella configurazione non può dare il massimo silenzio, però vorrei anche evitare l'effetto "rumore da fabbrica del vapore di fine '800" :D
Avevo indicato il modello di tv/monitor a cui collegare il tutto perchè forse poteva essere utile per studiare una soluzione ottimale che consentisse di salvare capra (htpc) e cavoli (gaming) :p
Vi ringrazio ancora e spero mi direte cosa ne pensate...
-
Io ho visto di video dove giocavan a cod 4 su un tv 32" con un htpc della asrock, quelli già preassemblati, l'ht330 mi pare... Se non pretendi troppo ci riesci anche a giocare. Io sn mooolto fiduciosio per sti atom e ION.
Io ti propongo un qualcosa che secondo me ti permette anche di giocarci discretamente:
Asus Mini-ITX/GF9400M AT3IONT-I DELUXE CPU integrato ALC887, 5.1 € 150,00
4 gb dd3 decorose sui 60-70 euri
un hd SSD
case ti scelgi quel che ti piace, qua c'è una lista con immagini http://www.wikio.it/prodotto/case-gu...ge1-sort0.html
Cosi salvi capra e cavoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
Io ho visto di video dove giocavan a cod 4 su un tv 32" con un htpc della asrock, quelli già preassemblati, l'ht330 mi pare... Se non pretendi troppo ci riesci anche a giocare. Io sn mooolto fiduciosio per sti atom e ION.
Io ti propongo un qualcosa che secondo me ti permette anche di giocarci discretamente:
Asus Mini-ITX/GF9400M AT3IONT-I DELUXE CPU integrato ALC887, 5.1 € 150,00
4 gb dd3 decorose sui 60-70 euri
un hd SSD
case ti scelgi quel che ti piace, qua c'è una lista con immagini
http://www.wikio.it/prodotto/case-gu...ge1-sort0.html
Cosi salvi capra e cavoli.
ma, per dire, riuscirei a giocare a games tipo Fifa 2011 o Gta san andreas?
-
Salve vi porto la mia esperienza personale, premetto che vengo da una asrock 330 ion, poi ho deciso di passare a qualcosa di piu' serio e performante.
Tengo il pc in salotto sotto un Tv 32 pollici LCD a breve comprero' un TV 3D, volevo un pc performante non solo per vedere i BD ma in futuro anche compatibile per il 3D e gli ultimi giochi di guerra da vecchio appassionato.
Per il case dopo molte letture che potrete trovare su HwUpgrade ho deciso di prendeer l'Antec fusion remote silver che oltre ad essere un case lussuoso e bello da vedere è anche ben fatto (a scomparti) e dissipa in maniera ottimale il calore se poi si fa qualche modifica magari sostituendo le ventole in dotazione con qualcosa di piu' serio allora si raggiunge l'apice.
A questo ho abbinato un quadricore Phenom 945 a 3ghz di default che è ben dissiapato dal dissi stock se poi ci metiamo qualcosa di piu' serio tipo il bigshuriken o simili andiamo nuoavamete al top e le temperarure sono ampiamente sotto la norma, mobo dell'asrock la 880 gmh nulla di che' e la sapphire HD 5770 1 GB come scheda video, che in fullload di default non riesco a farla andare sopra i 50° di temperatura neanche dopo 2 ore di gioco, consumi totali piu' che acettabili anzi sotto norma, questo è il mio HTPC l'unico neo? In full load si sente leggermente a volume della TV basso la ventola girare della cpu e della VGa, ma chi se ne frega, prima con l'asrock che non è nato per giocare , non sentivo niente era silenziosissimo ma avevo molte limitazioni, i giochi in full hd ve li scoradate, ma ribadisco è nato per altro.
Ciao
MORALE: Io rpima ero fissato per il silenzio, ma se devo limitarmi preferisco sentire qualche rumorino in piu ma almeno ho un HTPC con le contro OO :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrfanta2
ma, per dire, riuscirei a giocare a games tipo Fifa 2011 o Gta san andreas?
Con l'asrock ci puoi anche giocare ma i filtri li devi ridurre a zero o quasi e lo stesso vale per la risoluzione, fino a 1024*768 ci puoi giocare oltre avrai dei rallentamenti pazzeschi. Inoltre c'è una differenza notevole sopratutto sugli ultimi giochi dove la grafica è diventata sempre piu' realistica, e fidati tra giocare a 1024*768 o giocare in fullhd c'è un abisso.
-
condivido quello che dice gagias :D per "giocare" basta un asrock 330 ion ma bisogna scendere a molti compromessi. se vuoi GIOCARE allora ci vuole un procio che si possa chiamare tale e una scheda video dedicata.
tutto quello che ho detto è riferito solo per l'ambito ludico ;)
ciao
-
c'è anche da tenere in considerazione la dimensione della vga....se volete giocare in fullhd serve minimo una 6870 che fa tipo 25cm e 12 di altezza...infatti io devo ancora trovare un case (senza spendere un occhio) che mi permetta di installarla....se qualcuno ha qualche info...grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lamax
c'è anche da tenere in considerazione la dimensione della vga....se volete giocare in fullhd serve minimo una 6870 che fa tipo 25cm e 12 di altezza...infatti io devo ancora trovare un case (senza spendere un occhio) che mi permetta di installarla....se qualcuno ha qualche info...grazie
Ma...io con una 5770 nella maggior parte dei casi non ho avuto problemi un utente con il mio case ha installato la 5850 per il resto la nuova 6850 credo che ci dovrebbe stare almeno il modello reference , ciao
-
Lo Zalman HD503 può montare un full lenght, qui ci sono delle foto http://www.avforums.com/forums/home-...e-pc-case.html