Aiuto sistemazione stanza audio/video
Ciao ragazzi :)
Dopo aver rivisto per circa la 300esima volta la sala di sensey mi sono accorto di un particolare che solo ora mi rendo conto di quanto faccia effetto..
Sto parlando dei cassettoni situati in alto in tutti i lati della stanza, e devo dire che mi stanno facendo sbavare e non poco
Ma ci sono dei particolari, piuttosto rilevanti per cui devo fare le cose con calma e non è da me per cui prima di comprare QUALSIASI cosa, vorrei parere da esperti
Premetto che IO e mio padre effettuiamo i lavori per cui cablaggi, e montaggio guide cassettone tutto in casa)
Avrei alcuni dubbi da sfamare:
Per cominciare, di che dimensione può essere un cassettone non troppo vistoso ne troppo sottile da sembrare una canalina?
Io l'ho appena disegnato in 3d con 8*8 cm (a fine testo ci sono le foto)
Avendo i muri azzurro chiari, i mobili bianchi e gli infissi marroncino scuro, di che colore saranno i cassettoni? bianchi o neri?
Neri sono magnifici, ma ora come ora i mobili che presto mi arriveranno sono bianchi e purtroppo non ci sta il cassettone nero..
Per le lampade avevo pensato di montarne 1 al centro di ogni lato e di avere la possibilità di accenderne 2 per volta con un interruttore
Esempio:
interruttore 1 -> mi accende lampada frontale e posteriore
interruttore 2 -> mi accende lampade laterali (sx e dx)
Non vi chiedo come si fa il cablaggio perché faccio l'elettricista per hobby
Era solo per sapere come vi sembrava l'idea
Ma ora passiamo ai fatti veri e propri..
Per montare il cassettone devo chiodare dei listelli di legno sopra e sotto, creando così una guida?
Per spiegarmi cosa intendo, sono tali e quali a quelli di sensey
Il problema più grosso si rileva nel momento in cui devo integrare il 5.1 con il cassettone..
Le casse sono delle technics (di cui guarderò il modello per mostrarvele) con involucro in plastica e piuttosto piccole ma piu che soddisfacenti per il mio parco audio (prossimo a audio/video)
Come le integro?
Potrei smontare le due vie e montarle sul cassettone chiudendo per dentro con delle paratie in legno e creando così una cassa acustica in legno oppure;
monto le casse appena sotto il cassettone, rifacendo i fori e rimontando le staffe artigianali?
Sinceramente l'idea di avere un cassettone e sotto le casse non so se è bella o no
Cioè, intendo dire, che non ho nella mente un pensiero che mi aiuti a capire se è più bello in un modo o in un altro..
Io sono ben disposto a creare delle casse acustiche dal cassettone purché queste non creino fastidiosi rimbombi..
Inoltre, a fine lavori (cioè cablaggi elettrici, cablaggi audio/video, creazione casse acustiche) il cassettone dovrà essere riempito con che materiale per non rimbombare?
Grazie mille, mi scuso per la lunghezza del messaggio.. spero in un vostro aiuto carissimi utenti
Foto:
Generale stanza con cassettoni bianchi e qualche mobile e televisore schizzato:
http://i138.photobucket.com/albums/q...1/Camera/1.png
Particolare faretto e angolo cassettone:
http://i138.photobucket.com/albums/q...1/Camera/2.png
Vista superiore della stanza:
http://i138.photobucket.com/albums/q...1/Camera/3.png
Angolo sinistro con cassettone verticale (in basso c'è il mobile delle elettroniche e da li sarò agevolato con i cablaggi):
http://i138.photobucket.com/albums/q...1/Camera/4.png
Secondo particolare faretti:
http://i138.photobucket.com/albums/q...1/Camera/5.png