Floating black Pana 2010 - capirne di più...
Ciao a tutti !
Sono in possesso di un Vt 20 da maggio/giugno,praticamente l'ho acquistato appena uscito.
Per un paio di mesi ero letteralmente estasiato dalla qualità (vengo da diversi plasma Samsung e Lg) e soprattutto dal nero,ed almeno inizialmente non notavo nessuno dei difetti riscontrati da altri nella discussione ufficiale,tranne nelle partite di calcio dove effettivamente il pallone si sdoppia (IFC ON).
Un bel giorno,credo ad inizio settembre,comincio a notare un difetto/caratteristica che non mi ha più abbandonato...un continuo variare della luminosità e quindi della percezione del nero che poi ho scoperto chiamarsi Floating black.
La cosa strana è che il difetto è apparso all'improvviso,da un giorno all'altro.
Fino a ieri non sapevo dare una spiegazione a tutto ciò,ho pensato semplicemente che inizalmente non ci facevo caso e che poi, visto una volta, ha continuato a "perseguitarmi.":D
Qualche giorno fà,mi sono messo d'impegno per cercare di provocare volontariamente questo innalzamento di luminosità,e ci sono riuscito.
In pratica,da quello che ho capito,l'innalzamento e l'abbassamento della luminosità avviene a seconda di quello che in un determinato momento,viene visualizzato sullo schermo.
Il mio Vt 20 soffre di questo problema in maniera evidente e per il sottoscritto è davvero fastidioso.
Collegando un decoder dremabox in AV1 privo di segnale in antenna,questo visualizza sullo schermo un banner con il nome del canale ad intermittenza e per combinazione,sembra che la quanità di pixel occupati da questo banner,sia esattamente quella necessaria per far in modo che il software del tv,provveda a variare il livello di luminosità in alternanza con l'accensione e lo spegnimento del banner.
Per farvi capire meglio il tutto,ho messo un breve video su youtube che vale piu di mille parole.
http://www.youtube.com/watch?v=mO-YbAgmCps
Se notate ,soprattutto quando sullo schermo ci sono i parametri del tv,è evidente l'aumento e la diminuzione della luminosità.
La scoperta piu interessante che si può notare verso la fine del filmato è che il tutto avviene solo in modalità "normale" e scopmare del tutto in modalità "cinema".
Da qualche giorno sto usando cinema per guardare la tv e non più avuto segni di floating !!! :D
In pratica ho risolto totalemte il mio problema.
Ora mi domandavo...ho scoperto qualcosa di interessante o tutti lo sapevano già,tranne me ??!!
Non potrebbe essere che molti utenti che si lamentano di FB,hanno settato la tv su "normale" ?!
Sono curioso di sapere cosa ne pensate.
Grazie per l'attenzione.
Vamp