Onkyo 5008 - Denon 1911 - Marantz 5005
Voglio condividere con voi la mia esperienza.
Ho girato un pò di negozi di hifi per comporre il mio impianto e scelte le casse (b&w 685 + htm 62 + velodyne cht 10q) mi sono messo a scegliere l'ampli. Ero orientato sul denon ma leggendo molti post qui e altrove sono stato tentato dal marantz che dicono essere più orientato alla musica.
Due negozianti di Roma, molto gentili, concordavano senza conoscersi che in quella fascia di prezzo non ci sono differenze percepibili e che tanto valeva scegliere il modello più economico. Mi hanno detto che Denon e Marantz sono la stessa casa e la differenza di prezzo è legata al fatto che Denon sono costretti a venderlo allo stesso prezzo dalla grande distribuzione mentre Marantz, pur avendo una qualità simile, ha più margine perchè è venduto quasi esclusivamente dai negozi specializzati. Non fidandomi (neanche di negozianti che ti vogliono far risparmiare anche se avevano disponibili tutti e tre i modelli) mi sono messo ad ascoltare le casse da me scelte con i tre ampli in oggetto e un negoziante molto cortese mi ha fatto provare con calma i tre suoni e in effetti io non ho colto differenze o almeno mi sono sembrate veramente trascurabili e quindi ho scelto onkyo che costava meno dei tre. Se forse ho colto qualche sfumatura tra onkyo e denon devo dire che marantz non mi sembrava un ampli di fascia superiore.
Il negoziante mi ha detto che per cogliere differenze bisogna salire oltre i 1000 euro e oltre, sotto non fa la differenza. Con la cifra risparmiata ho preso il velodyne cht 10 invece del cht 8 e li la differenza l'ho sentita!!!
Ovviamente è la mia personale esperienza e non ho la pretesa che sia una verità per tutti, solo per raccontare il mio percorso.