Bene! finalmente ho capito come si fa!
Inauguro questo spazio per ospitare commenti, critiche, e pettegolezzi sulla saletta in questione.
QUESTA
Bel forum. :D
Sono contento.:fagiano:
Piango.:cry:
Visualizzazione Stampabile
Bene! finalmente ho capito come si fa!
Inauguro questo spazio per ospitare commenti, critiche, e pettegolezzi sulla saletta in questione.
QUESTA
Bel forum. :D
Sono contento.:fagiano:
Piango.:cry:
che dire.....complimentoni per le elettroniche ma soprattutto per l'ottima realizzazione!!!
davvero 1 lavoro superlativo per l'insonorizzazione/coibentazione!!!:ave:
...ti manca solo 1 VPR è poi sei appposto per un bel po'!:D
1 piccola domanda sull'insonorizzazione del controsoffitto: come l'hai chiusa? con cartongesso o pannelli piani di altro materiale assorbente? dalle foto si vede solo la "posa" dello strato di lana di roccia.
BUONI ASCOLTI
ps: ho notato che hai anche le magneplanar per l'ascolto in 2ch, perchè non posti delle foto anche di quelle magnifiche casse?:D
Grazie per i complimenti!
A dire la verità io avevo già acuistato il Sony aw15 (1500 eurozzi) ma sono, per filosofia, orientato alle tv al plasma. Non mi ci trovo..:(
Il soffitto è stato così costruito:
tiranti per il controsoffitto (come da foto) riempiti di lana di roccia (o di vetro?:mbe: boh!). Chiuso definitivamente il controsoffitto con il cartongesso, è stato applicato un doppio strato di gommapiombo e successivamente un altra controsoffittatura in cartongesso. In paratica la controsoffittatura è doppia. In pratica (2) potrei ucciderci qualcuno li dentro e nessuno sentirebbe niente... :hic:
L'impianto Magneplanar non è ANCORA degno di essere pubblicato. Sono alla disperata ricerca di un finale (possibilmente ma non necessariamente valvolare) molto scuro, poco brillante. Si con L'HK suonano bene, ma so che possono dare di più.
PS: comunque se vuoi le foto te le mando in privato:D
Complimentissimi... Ti invidio per il risultato ottenuto...
Solo una piccola critica...le pareti dovevi per forza farle bianche ?
Non ti piacevano di un colore un po' più scuro ? (per un poss. VPR)
Grande il pavimento...
DAJE COSI' ;)
Hai ragione sanfeb ma, come ho scritto nella descrizione, l'unico limite che ho avuto da mia mamma (un angelo!) è stato che se un giorno mi dovessi stufare (sicuro al 100%) si deve poter togliere tutto senza troppi lavori: ergo impossibile ridipingere pareti... ma a me piace così, posso appendere quadri e targhette varie. Ha i suoi vantaggi...
PS: sei di Roma? io ci ho vissuto 5 anni e ci ho lasciato buona parte del mio cuore... trattamela bene:cry: :cry: :cry:
Ottimo lavoro!!! mi piace tantissimo è davvero una bella soddisfazione :)
cavolo due sub :eek: immagino le esplosioni :D anche io amo klipsch il suono è eccezzionale ;)
Per quanto riguarda il trattamento acustico del soffitto abbiamo fatto lo stesso identico lavoro e sono pienamente d'accordo con te che il trattamento acustico fa la differenza oltre al lato positivo del trattenere il calore però io il condizionatore l'ho montato :p :D :D
:incazzed: :incazzed: :incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
azz....allora è meglio non farti arrabbiare!:eekk: :DCitazione:
Originariamente scritto da nhjose
sarebbe stata l'altra domanda che volevo farti!;)Citazione:
Originariamente scritto da nhjose
infatti il giorno che le ho sentite (MUSICA x le mie orecchie!!!) il negoziante disse che necessitano di amplificazioni molto robuste e lineari per suonare al meglio.
Ciao Nhjose,
congratulazione per l'impianto ! Veramente incredibile !
Avrei una domanda :) Dovrei sonorizzare il soffitto in casa mia in modo tale che i vicini di sopra non si lamentino per il troppo rumore.. :ahahah: sai dirmi più o meno se un doppio strato come il tuo potrebbe bastare ? Come prezzi al mq di quanto si parla ? Il soffitto da isolare sarebbe di circa 25mq.
Grazie
Ciao !
Isolare SOLO il soffitto non serve assolutamente a niente. O meglio serve a non far sentire + o - dai 500 hz in su (gli "alti" per capirci). Purtroppo le basse frequenze si strasmettono principalmente a terra e secondariamente lungo le pareti. Il top sarebbe avere una stanza nella stanza isolata con l'isogomma da tutte e 6 le pareti con doppia porta.
Ho insonorizzato, a casa mia, solo 3 pareti dopo lunghi studi personali e col tecnico, analizzanto le pareti e la struttura della casa in generale.
Comunque sappi che per insonorizzare una stanza come Dio comanda ci voglio SEMPRE 10.000 euro.
Se hai altri dubbi o posso rendermi utile in qualche modo non esitare a contattarmi.
;)
Mmm... direi che come risposta basta e avanza... :)
A questo punto isolare solo il soffitto non serve a niente... tanto vale lasciare perdere e risparmiare qualche soldino :)
Grazie !
Ciao !
Bellissimo, davvero bellissimo!!!!!!!
Complimenti per tutto!!!!!
:cool:
Grazie Tante... tanti sacrifici ma tante soddisfazioni!:D
PS. Ti vedo appassionato di Indian Line... puoi spiegarmi il perchè? Potresti descrivermi come suonano, paragonarle, recensirle, pregi, difetti.
O mogari consigliarmi qualche post che conosci in cui ne hanno già parlato.
Se accetti ti ringrazio tanto.
Se non accetti, ti ringrazio lo stesso per i complimenti!:D
ciao nhjose,
anzitutto complimenti per il lavoro che stai portando avanti.
Mi piace molto l'approccio che hai avuto ed il risultato è veramente notevole, effettivamente manca solo un bel VPR ;)
Ti vorrei chiedere alcune info in più sull'insonorizzazione; nel mio caso ho solo problemi verso il basso, l'impianto è in mansarda, quindi soffitto e pareti non mi creano problemi di vicinanza...
Puoi esplicitare meglio gli strati che hai sovrapposto per isolare il pavimento? Riesci a darmi info sulla spesa sostenuta solo per quell'isolamento? Verso il basso che risultati hai ottenuto (parli solo dell'ottimo isolamento verso la parete)? Ritieni sia fattibile in DIY?
Ed inoltre, in quella foto dove parli del massetto aggiunto solo per compattare il tutto, cosa sono quelle specie di piastrelle grigie?
Grazie, e scusami per il terzo grado ;))
Ciao
Gianluca
Veramente complimenti, sto per traslocare e l'idea di isolare la stanza (visto che andrei in un appartamento, anche se tutto il palazzo di mia proprietà, non è il caso di disturbare i vari inquilini) è geniale!!
Potresti fare una descrizione più approfondita, del materiale, dei costi, del tempo....etc?
Ti ringrazio molto e ancora complimenti, praticamente vorrei pure io fare lo stesso impianto Klipsch ;)
Saluti Luca